Ortopedia Galliera
Recensioni dei pazienti
Ringraziamenti
Un grazie a tutta l'equipe della Chart. Complimenti a tutto il personale del reparto 1B2 per l'efficienza, la competenza e, soprattutto, la cordiale gentilezza.
Segnalo in particolare l'allievo Sonia.
Ancora grazie e cordiali saluti.
Complimenti al reparto ortopedia
Complimenti a tutto il reparto.
Persone splendide, sempre positive e molto professionali.
Intervento di riprotesizzazione
Mi chiamo Enrico Zanoner, chinesiologo ed osteopata. Avevo a Genova- Pegli, in Via Tevere, il mio Centro di attività motorie Fysjs molto ben avviato e dove svolgevo la mia attività di "Posturologia, Rieducazione Motoria e Osteopatia" quando, in seguito ad intervento in questo reparto, ho dovuto chiudere i locali (che erano di 120 mq.) e sgomberarli da un giorno all'altro, regalando anche molte attrezzature costose. Nel 2003 ero infatti stato operato alla testa del femore sinistro, ma il cotile era stato mal posizionato ed avevo dolori che mi permettevano comunque di continuare, anche se limitatamente, la mia attività. Nel settembre 2009, in seguito ad una visita al Galliera (primario Dott. Oliveri), era stato notato questo errore di posizionamento ed il Cilli, invece di limitarsi a sostituire solo il cotile, ha voluto effettuare la sostituzione di tutto la stelo, peraltro ben posizionato e cementato. Per fare ciò, ha ridotto l'osso in pezzetti che poi ha assemblato con legaggi e fascette una delle quali, come se avesse capacità discrezionali, ha deciso di aprirsi e per la sua sostituzione avrei dovuto essere chiamato il settembre successivo; ma la cosa non è mai avvenuta nonostante mi fossi presentato più volte per l'intervento.
Sia al Rizzoli che al S.Corona si sono messi le mani nei capelli, dicendo che quell'intervento non andava assolutamente fatto ed in quel modo.
FRATTURA FEMORE
Un grazie al reparto di Ortopedia, e successivamente a quello di Ortogeriatria, per le attenzioni tutte prestate a mia madre di anni 77, affetta da importante patologia respiratoria. Sono state controllate in sede di ricovero, in vista dell'intervento protesico, anche le patologie preesistenti, cercando di coordinare medici di altri reparti.
Mamma di ragazzo operato alla tibia
complimenti a tutta l'equipe del reparto da parte della nostra famiglia; finalmente abbiamo trovato persone preparate e competenti, nonchè disponibili. Grazie di cuore a tutti.
Alessandro Monti e mamma e papa'.
Positivissimo
Ottimo sotto tutti i punti di vista, dalla competenza all'assistenza alla disponibilità, con personale sempre molto attento e professionale. E' un reparto veramente funzionante!!
Menisco
A partire dalla fase di diagnosi effettuata dal Dr. Solari, al post operatorio segnalo competenza, pulizia, cortesia, PAZIENZA e disponibilità di TUTTI gli operatori del Day Surgery di Ortopedia del Galliera di Genova.
politrauma
Un grazie immenso per la vostra gentilezza professionalità e pazienza, sono stati mesi lunghi ma il reparto è stato fantastico grazie a tutti voi!!!
Un grazie particolare al Dott. Solari, alla caposala Sig.ra Bova e alle infermiere TUTTE!!!
Protesi di anca intervento programmato
Il Dottor F. si è dimostrato una persona con pochi principi, in quanto mia nonna è stata trattata da un suo collaboratore dal punto di vista fisioterapico sotto suo caldo invito. alla fine quest'ultimo non era neanche un fisioterapista ma un rappresentante di protesi!
complimenti per l'onestà e la moralità! per fortuna al Galliera il dott. F. ora non c'è più.
Frattura femore
Mia nonna di 88 anni è stata ricoverata per frattura traumatica del femore ed è stata operata il giorno successivo. Il personale medico ortopedico non si è praticamente mai visto, quello geriatrico, che collabora con il reparto, è stata la nostra unica interfaccia. Il personale infermieristico- operatori sanitari è stato poco presente, poco collaborante, per nulla educato. La mia opinione su questo reparto è perciò negativa.
INTERVENTO ROTTURA TENDINE DI ACHILLE
In data 26 aprile sono stato operato al tendine di achille. Non auguro al più acerrimo nemico una sofferenza cosi grande. Mentre ringrazio di cuore tutto lo staff infermieristico, OSS inclusi, non posso però non lamentarmi pesantemente su una cosa: NON È CONCEPIBILE, NÉ TANTOMENO ACCETTABILE, CHE UNA PERSONA NELLE MIE CONDIZIONI (IMPOSSIBILITÀ A CAMMINARE PER I FORTISSIMI DOLORI AL PIEDE) SIA STATA COSTRETTA A RAGGIUNGERE LA SALA OPERATORIA A PIEDI AGGRAPPATO AL BRACCIO DI MIA MOGLIE. Credo che in Africa mi avrebbero fatto sdraiare su due legni e mi avrebbero portato così in sala operatoria. Dott. Oliveri, una domanda: ma lei è a conoscenza di questa procedura? Non credo proprio che il Vs. sistema di qualità preveda tutto questo, o mi sbaglio. Sono ben conscio che non avrò mai un commento vostro su questo. Nel caso, vi farò fare la stessa domanda da Le Iene, o da Striscia La Notizia, o da qualche media.
Altri contenuti interessanti su QSalute