Policlinico Gemelli Roma
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Grazie al Reparto di Neurologia - 7° piano
Un grazie grande a tutto il personale medico ed infermieristico di Neurologia. In particolare al dott. Frisullo, dott. Cacciatori e dott. Fusco per la loro professionalità, grande disponibilità, pazienza e capacità di empatia con pazienti e parenti.
Grazie di cuore
Esperienza Maternità e Parto
Desidero ringraziare ed esprimere tutta la mia gratitudine al policlinico Gemelli di Roma. Sono stata sempre seguita con tanta cura, gentilezza e bravura dall'equipe del Professore Scambia e in particolare dalla Professoressa D’ippolito che mi ha seguita e supportata, passo passo, per tutti i 9 mesi di gravidanza fino al momento del parto che è stata un’esperienza bellissima ed è andato tutto bene. Un ricordo stupendo. Anche il mio piccolo Vittorio nato il 17 Aprile 2024 con un bel parto naturale vi ringrazia tutti! Esperienza unica.
Grazie di tutto
Intervento di anastomasi linfaticovenulari
Ho effettuato una visita per linfedema arto superiore presso l'ambulatorio di chirurgia plastica del Gemelli. Accoglienza del personale volontario è eccezionale. La visita, come anche le successive, molto professionali ed i medici attenti alla mie problematiche. Sono stata inserita in lista per intervento di LVA e l'intervento e stato effettuato dal Dott. Bianchi e Dott. Visconti, Medici disponibili ed attenti all'ascolto. L'intervento ha dato da subito sollievo al braccio, la strada sarà ancora lunga per la guarigione completa ma mi sentivo dal cuore di ringraziare i Dottori e tutto lo staff che mi ha seguito durante l'intervento e la degenza in ospedale per la loro disponibilità e cortesia.
Dissecazione aortica e tumore al pancreas
Scopro ora questo sito. Nel 2011 ho avuto una dissecazione aortica. Trasportato d'urgenza al Gemelli uscivo dopo 2 mesi. Intervento eccezionale e oggi, 19 agosto 2024, sono ancora qui.
Personale fantastico
Mio padre è ricoverato al reparto N11. Un plauso al personale tutto dagli OSS agli ed alle infermiere, e soprattutto ai medici per cortesia, empatia sia con i pazienti che con i parenti. Caratteristiche difficili da trovare negli ospedali. Grazie per prendervi cura di mio padre.
Chirurgia toracica
Ho effettuato un intervento di asportazione di nodulo polmonare mediante resezione con tecnica VATS uniportale. E' in corso l'esame istologico.
Dopo soli due giorni ero già a casa mia.
Ringrazio di cuore il dottore Chiappetta, la dottoressa Sassorossi, il dottore Fresta e tutto il personale che si è occupato di me in quei giorni.
Grazie davvero, una preghiera sempre per voi.
Endoscopia Digestiva Chirurgica
In sede di colonscopia è stata eseguita l'asportazione di polipi rettali.
Sono rimasto molto soddisfatto.
Il dottor Giovanni Papparella é anche una gran bravissima persona.
Grazie a tutti per l'eccellenza.
Reparto Maxillo- Facciale
Dalla Calabria ho scelto Il Policlinico Gemelli di Roma come ospedale in cui essere operata. Ho subìto un intervento delicato nella zona parotidea. Il mio chirurgo è stato il professore Alessandro Moro, una persona che fa il suo lavoro con il cuore e si vede, di grande competenza, professionalità ed empatia; tutte qualità che difficilmente vengono riscontrate qui da noi.
La mia esperienza è stata decisamente positiva: sia il personale dell'accettazione che il personale sanitario sono stati gentilissimi e competenti. Mi ritengo soddisfatta del trattamento ricevuto.
Degenza in Ginecologia per intervento
Sono stata operata il 23 gennaio 2024, avevo una paura folle dell'anestesia generale nonchè dell'intervento stesso - asportazione di ovaie e tube - invece mi sono dovuta ricredere. In sala operatoria il personale medico e paramedico è stato professionale ed umano, musica di sottofondo che faceva pensare di essere altrove, anestesia somministrata con mascherina inodore in modo graduale e sereno; il mio risveglio è stato tranquillo e senza senza alcuna sensazione spiacevole.
Il personale infermieristico dà un'assistenza costante e cordiale, rispettando fedelmente le indicazioni del paziente in merito a medicinali non tollerati.
Ringrazio tutti per l'attenzione e la cura con cui sono stata accolta e seguita, e per la dedizione mirata alle esigenze personali di ogni singolo paziente!
Tempistiche di cure chemioterapiche
Vado settimanalmente alle ore 8.00 per eseguire prelievo, visita e quindi trattamento chemioterapico previsto per le 13.00 circa.
Per ben due volte nell'arco di poche sedute mi ritrovo a fare 4 ore di flebo chemio dopo le ore 16.15, ora prevista per i pazienti che pervengono in struttura dopo le 10.30.
Ciò mi ha comportato un disagio totale sia per le 12 ore trascorse in reparto, insostenibili mentalmente e psicologicamente, sia per il rientro a casa con i mezzi pubblici che a quell'ora della tarda sera sono pochi e complicati, in quanto ho dovuto fare 6 cambi per arrivare a casa la sera alle 23.00. Non considerando il terrore di stare in stazione, sola e donna, in mezzo a tanta gentaglia pericolosa.
Tutto ciò è inammissibile.
Totale: ore 6.00 sveglia, 1.30 di viaggio per raggiungere la sede, ore 12 di permanenza in reparto, peregrinaggio di ritorno con mezzi pubblici con mille cambi e pericolo in giro sola per le varie stazioni. Arrivo a casa distrutta, provata e stressata alle ore 23.15. Ditemi se tutto ciò è fattibile ed ammissibile, soprattutto per un soggetto oncologico già provato da mille problemi di salute.
Neurochirurgia: Dott. Alessio Albanese grazie
Sono stata operata il 25 ottobre di asportazione di meningioma intracranico. La paura è stata tanta, ma il Prof. Alessio Albanese mi ha subito tranquillizzata e durante la visita di laboratorio mi ha spiegato tutto con una tale professionalità, chiarezza e dolcezza, che alla fine ho affrontato l'intervento in totale serenità. È una persona fantastica!
Il reparto poi, anche sotto pressione per il troppo lavoro, riesce sempre a regalarti un sorriso e ad essere disponibile ad ogni richiesta - e lo stesso posso dire per la terapia intensiva.
Ringrazio tutti con gratitudine.
Intervento alla colonna vertebrale
Professionalità e serietà.
Medici competenti, tutto lo Staff è molto gentile e professionale. Grande attenzione nella cura del paziente e positiva l'esperienza dell'accompagnatore. Grazie dell'assistenza.
Chirurgia epatobiliare Gemelli: eccellenza
Un grazie di cuore a tutta l'equipe medica della Chirurgia epatobiliare del Policlinico Gemelli di Roma, diretta dal Prof. Felice Giuliante, per la professionalità, la presenza, la dolcezza ed il costante supporto.
Al Prof. Felice Giuliante, eccellenza della chirurgia epatobiliare, rivolgo la mia gratitudine più profonda.
Un ringraziamento a tutto il personale infermieristico e agli operatori socio sanitari. GRAZIE!!!
Chirurgia Vascolare - aneurisma arteria renale
Intervento di messa a piatto di aneurisma dell'arteria renale (AAR), una malattia rara.
Staff medico e paramedico molto attento alle esigenze del paziente sia a livello professionale che umano. Grande professionalità e umanità, dal professor Tshomba ai suoi colleghi medici (Dottor Maselli, Dottor Natola, Dottor Pascucci e tutti gli altri).
Ginecologia: professionalità, competenza e umanità
Sono stata operata (fibromi uterini multipli) dal professore Giovanni Scambia, a cui va la mia gratitudine. Un intervento perfetto, ferite subito asciutte e nette.
Verso il professore nutro una grande stima è una persona molto professionale, di poche parole, essenziale e rassicurante; le persone competenti sono così di poche parole. Il suo staff credo sia una eccellenza, oltre la competenza, la professionalità quello che subito mi ha colpito è il lavoro di squadra, ognuno sapeva cosa fare. Credo che la grandezza del professore Scambia sia anche in questo: nella capacità di aver creato una squadra, una scuola.
Medici non umani
Da anni al Gemelli, ho effettuato diverse visite private con costi a partire da 200 € ed ho trovato sempre medici superbi, poco disponibili, che non ti ascoltano, che scrivono molto sui loro computer (non si sa cosa); durante una visita si passa il tempo in silenzio, sembra che siano amanuensi e, se non ascoltano il paziente, fanno diagnosi anonima. Medici che senza ritegno sovrappongono interessi economici alla loro professione. E pensare che il policlinico Gemelli è un ospedale cattolico dove tra il personale medico è in voga lo slogan: "PRIMA IL MALATO E POI LA MALATTIA..". Evidentemente è utile per attirare pazienti alle visite private. E' proprio una politica dell'ospedale Gemelli che si è uniformato alle politiche di azienda, non di ospedale. Inoltre mi hanno spiegato che addirittura i medici sono supportati dal Gemelli per promuovere la loro attività privata esterna, come esami e ricoveri in strutture esterne private. Sto parlando di patologie diverse ed importanti come lo scompenso cardiaco. Io ho già speso 800 € per visite ed esami, altrimenti se non paghi puoi aspettare di morire di infarto od altro.. Per non parlare poi del costo esorbitante dei parcheggi. Tutti si lamentano, è una vergogna.
Mi rivolgerò al policlinico Umberto I, dove ho trovato medici eccellenti che svolgono il proprio lavoro con professionalità e con attenzione al malato, con umanità ed ascolto.
Neurochirurgia - prof. Olivi
Un elogio al reparto di Neurochirurgia del Policlinico Gemelli di Roma, a mio avviso una eccellenza nella sanità pubblica italiana. Un elogio in primis al professor Alessandro Olivi e a tutto il suo staff medico, che hanno dimostrato professionalità, serietà, attenzione al problema ma soprattutto alla persona. Preparati, sempre presenti in reparto e attenti a come relazionarsi con i familiari.
Un elogio alla caposala sig.ra Giovanna, che coordina con eccellenza e professionalità il reparto stesso, nonchè agli infermieri, agli OSS, alle signore addette ai servizi.
Una volta giunti in Neurochirurgia io e la mia famiglia non abbiamo dubitato per un solo istante della loro professionalità, ma quello che ci ha colpito maggiormente sono stati l'umanità, la disponibilità, la pazienza e l'affetto dimostrato nei 40 giorni di permanenza.
Grazie per quanto fatto per noi.
Famiglia Peschi.
CARDIOCHIRURGIA
Sono stato sottoposto ad intervento cardiochirurgico di sostituzione della valvola aortica + bypass coronarico.
Esprimo massima soddisfazione per l'intervento e le cure successive.
Ottimo personale, tutti disponibili e molto professionali.
Centro isteroscopia
Mille porte chiuse, nessuna speranza, non “diventerai madre”, “purtroppo non c’è nulla da fare” ,"hai l'endometriosi, è così e basta", “la situazione è troppo delicata per metterci mano” . Che ne sanno le persone di quel tanto scuotere il capo che ti fa morire dentro ad ogni visita? Cosa si sa del vuoto che sentì dentro e che ti porti come un fardello da anni? i dolori ogni mese, le conseguenze, i silenzi e le maschere che indossi? E poi arrivano occhi nuovi che ti sorridono e ti dicono “si può fare, adesso sistemiamo le cose“. Ma tu hai paura, sei terrorizzata, qualcuno finalmente ti rassicura, ti spiega passo dopo passo cosa succederà, un po’ come guidare un bambino nei primi passi nel mondo. Quel “si può fare “ è diventato realtà grazie alla professionalità e allo studio di persone uniche come la Dottoressa Ursula Catena e la sua equipe, supereroi che accettano le sfide e danno altre opportunità, occasioni che restituiscono la vita a chi per anni non aveva più ragione di sorridere; ma non basta solo essere medico, serve tanta tanta umanità per fare ciò per cui hanno studiato con impegno e dedizione. Grazie è troppo riduttivo, c’è bisogno di persone come loro al mondo. Ma grazie comunque per tutto ciò che avete fatto per me, che avete fatto e continuerete a fare per tante donne che si presentano alla vostra porta. Grazie per avermi restituito la voglia di godermi la vita, per avermi fatto capire cosa significa non soffrire per dolori che per una vita ho creduto fossero normali ! Grazie per non esservi arresi.
Il mio intervento (in laparoscopia): scleroterapia con etanolo cisti ovaio sinistro, salpingectomia sinistra, eradicazione di endometriosi profonda, shaving rettale, sospensione ovarica bilaterale.
Chirurgia toracica: bravi
Sono stata operata ieri al policlinico Gemelli di Roma di elastofibroma dorsi e sono rimasta molto soddisfatta delle attenzioni che mi hanno dato. Tutto lo staff è molto in gamba. Mi sono trovata benissimo. Sono già in lista per l'altro lato, in quanto è presente bilateralmente.
Ginecologia solventi
Sono tutt'ora ricoverata presso il reparto solventi del Gemelli per un intervento di isterectomia totale.
Grande la mia dottoressa Valeria Masciullo.
Un plauso e la mia più sentita gratitudine allo staff degli infermieri, umani e grandi professionisti, soprattutto all'infermiera Serena, una ragazza che ti spiega tutto e ti fa sentire come a casa.
Un abbraccio a tutti. Grazie.
Degenza patologia ostetrica
Il Gemelli resta un eccellente presidio.
Oggi voglio solo fare un appunto sulla cucina: da una settimana sempre le medesime cose, vecchie e fredde. Non che una voglia mangiare come a casa, se si è qui si ha qualche problema, ma è davvero vomitevole. Tonno aperto dalla scatola freddo e messo nei contenitori, zucchine vecchie, sempre lo stesso cibo ogni santo giorno.
Chirurgia proctologica
Sono stato operato dalla dottoressa De Simone Veronica presso l'ospedale FatebeneFratelli dell'Isola Tiberina (ora questo ospedale è del Policlinico Gemelli). Avevo una fistola anale. La dottoressa, oltre ad essere
molto competente in materia, è gentile e sempre disponibile. E' molto preparata e ha la capacità di spiegarti le cose trasmettendoti fiducia e tranquillità.
Mi sono trovato benissimo anche in reparto con il personale infermieristico, competente e gentile.
Rinunciare alle cure?
Dopo 500 euro spesi invano, la conclusione è quella di arrendersi alla malattia e alla sua portata effettuale.
Domanda: a norma di legge il paziente cosa ha diritto di ottenere in cambio dei 300/200 € pagati per una visita?
Ostetricia prof. Lanzone: una eccellenza
Sono stata ricoverata per assenza di liquido amniotico. Sfortunatamente la mia piccola non è riuscita a sopravvivere, ma mi hanno salvato la vita dopo una emorragia e soprattutto mi hanno salvato l'utero. Complimenti a tutta l'equipe al prof. Lanzone, alla caposala, al prof. De Santis, alla psicologa e a tutte le infermiere.
Neurochirurgia - dott. Albanese
Il 15 marzo 2023 sono stata operata per un meningioma. Intervento neurochirurgico di craniotomia pterionale sinistra ed asportazione della lesione.
Ad aiutarmi in questo percorso il dottor Alessio Albanese, professionista dalla grande Umanità. Insieme a lui la sua équipe: dr. Vito Stefano e dr.ssa Rina Di Bonaventura.
Ho festeggiato i miei 44 anni il 17 marzo in ospedale e mi sono sentita a casa! Persone meravigliose tutte, personale medico infermieristico e OSS del reparto di neurochirurgia del 10° piano ala L. Vi sarò per sempre infinitamente grata, grazie a voi sono rinata!
Chirurgia digestiva - Dott. Alfieri Sergio
Volevo ringraziare immensamente il dottor Sergio Alfieri, che grazie alla sua professionalità è riuscito ad intervenire su mia madre e a debellare la metastasi che si era formata alla testa del pancreas.
Nel 2019 mia madre è stata operata ad entrambi i reni per tumore renale a cellule chiare in un altro istituto romano e da un altro professionista. Interventi andati bene. Dopo due anni (2021), grazie agli screening di controllo, scopriamo che il tumore ha metastatizzato alla testa del pancreas. Ci rivolgiamo e andiamo subito a Verona (dicevano che fosse il miglior centro specializzato). Dopo due incontri e la preospedalizzazione, ci fanno aspettare quasi due mesi per comunicarci che a loro avviso mia madre non poteva essere operata in quanto in sovrappeso, età avanzata (65 anni) e dotto pancreatico non perfetto, consigliandoci una chemio biologiamolecolare in fase di sperimentazione.
Ci rivolgiamo subito al dottor Alfieri, che ci accoglie in studio dopo pochi giorni e dopo appena 7 giorni dall'incontro la opera al Policlinico Gemelli. Intervento riuscito perfettamente. Ripresa faticosa, ma oggi ad un anno dall'intervento, mia madre è rinata. Ha perso sì molti kg, ma sta bene. Non smetterò mai di ringraziare il dottor Alfieri e il suo staff.
Dal Veneto al Gemelli
Sono stata sottoposta ad anastomosi linfovenosa in supermicrochirurgia per trattare il linfedema. Ringrazio il dott. Giuseppe Visconti e il dott. Alessandro Bianchi per avermi dato una possibilità di miglioramento dopo 12 anni di pellegrinaggi e terapie inutili. Qui ho trovato competenza, professionalità ed una incredibile capacità tecnica.
Ostetricia consigliatissima
Ho partorito la mia bimba il 31 gennaio 2023 con parto indotto a causa del mio diabete.
Durante tutta la gravidanza mi hanno seguita egregiamente, guidandomi in tutto all'ambulatorio di patologia ostetrica.
Tuttavia sono arrivata al parto con molta paura, perché non sapevo cosa aspettarmi ma per mia fortuna, anche se indotto, è stato un parto sereno e di questo devo ringraziare la dott.ssa Ada Rubini, che con immensa delicatezza e professionalità mi ha dato sicurezza.
È stato tutto perfetto ed è stato reso tutto ancora più bello dal fatto che mio marito ha assistito al parto in modo attivo e poi una volta in reparto è stato con me e la bimba in una stanza solo per noi.
Consigliatissimo.
Chirurgia della tiroide
Sono stata operata di tiroidectomia totale.
Reparto Endocrinochirurgia eccellente. Personale competente, gentile e disponibile.
Un ringraziamento a Michela, Viviana, Simona, Carlo e a tutto il personale.
Un grazie particolare al Prof. Raffaelli, al Prof. Revelli e alla dott.ssa Prioli per l'altissima professionalità.
Ginecologia Policlinico Gemelli
Mia moglie Michela ha subìto un intervento in laparoscopia presso il Policlinico Gemelli.
Un grazie particolare al Prof. Scambia e alla sua equipe, agli infermieri, agli OSS, al personale delle pulizie e della cucina del reparto solventi 5 - P11, per la loro grande professionalità e gentilezza.
Ringraziamento ulteriore e particolarmente sentito al Dott. Silvio Russo, il quale ci ha informato dell'esito non bello dell'intervento con l'esame istologico estemporaneo... Il tutto comunicatoci con tatto, professionalità e delicatezza unici... GRAZIE.
Parto
I complimenti più meritati li vorrei fare all'ostetrica Giulia, presente in pronto soccorso il 9/11/2022, che mi ha accolto con sorriso e competenza, e all'ostetrica Chiara Felli, presente in sala parto il giorno 9/11/2022 e che mi ha fatta partorire alle ore 18.08: è stata un supporto meraviglioso, persona validissima.
Grazie di cuore.
Chirurgia senologica - Prof. Riccardo Masetti
Sono stata operata al seno di quadrantectomia a luglio di questo anno dal Prof. Masetti e dalla sua èquipe. L'intervento è andato molto bene, non ho avuto alcun dolore al risveglio e tutto l'iter procedurale, compreso il post ricovero, ha funzionato alla perfezione. Ci tengo a ringraziare tutti per la disponibilità e la gentilezza mostratami.
Radiologia interventistica, un'eccellenza
Vorrei esprimere la mia stima e ringraziare tutta l'equipe (medici e infermieri) per la competenza e l'umanità con cui mi hanno trattato. Un elogio particolare al dottor Pierluigi Barbieri che ha eseguito entrambi gli interventi.
Terapia intensiva sala J - coma farmacologico
Volevo ringraziare il reparto intensivo sala J per avere salvato mia mamma, che era davvero in condizioni pessime, in fin di vita. Ringrazio tutti i dottori del reparto, mia mamma ora è viva, si trova ancora in ospedale ma in altro reparto - ala M, 7° piano - per riabilitazione cardiorespiratoria e gestione dello scompenso cardiaco. Sono due mesi e mezzo che è ricoverata tra terapia intensiva e area cardiovascolare.
E' un grandissimo ospedale!!!
Il mio parto al Gemelli
Il giorno 11/9/2022 mi sono recata al pronto soccorso del Gemelli in seguito a delle contrazioni, sono stata accolta il maniera amorevole dall’infermiera del triage e, dopo vari monitoraggi, sono stata trasferita in sala parto (dotata di ogni confort).
Arrivata lì ho conosciuto un’ostetrica di nome CLAUDIA SCAGLIONE, che mi ha ispirato fin da subito fiducia, mi ha aiutata in tutto il percorso del parto ed alle 7:30 del 12/09/2022 ha fatto nascere il mio bambino con amore e passione.
Inoltre desidero ringraziare tutto il personale del reparto di Ginecologia ed Ostetricia del policlinico Gemelli .
Consigliato vivamente.
Papa per un giorno
Vi racconto la mia non felice esperienza al Policlinico Gemelli di Roma.
Purtroppo ho un grave problema di stenosi che mi costringe ormai a letto da diversi mesi e pertanto, dopo vari ospedali pubblici e cliniche private decido, per “rinomata professionalità”, di prenotare una visita alla neurochirurgia del blasonato Gemelli di Roma. Fissato l’appuntamento, mi viene confermata la data del 25 marzo 2022. La conosciamo la nostra Sanità e quindi quando questa data mi viene rinviata ad altro giorno per futili motivi la comprendo e me ne faccio una ragione, la mia speranza era solo essere visitato.
Finalmente arriva il giorno e ho avuto la fortuna di essere visitato dal prof. Polli, bravissimo medico che per il mio problema individuava da subito la soluzione in un intervento chirurgico. Per i tempi? Ritorniamo al problema della nostra sanità da comprendere…. mi si dice di qualche mese di attesa, oppure di andare in Sardegna dove potevo essere operato in massimo un mese e comunque in una struttura pubblica. Le mie esigenze e paure mi hanno portato comunque ad aspettate di essere operato al Gemelli, quindi di essere inserito nelle liste di attesa.
La via crucis di telefonate con la segretaria del neurochirurgo la lascio alla vostra immaginazione, ma comunque passato un po' di tempo e dietro diverse sollecitazioni, mi chiamarono e mi chiesero di fare diversi accertamenti preoperatori; cosa che feci inviando tutto dopo pochi giorni. Fremevo perché il dolore incalzava ed ormai il letto faceva parte della mia giornata.
A fine maggio mi comunicarono che l’intervento lo avrebbero fatto nella prima decade di giugno. “Fortunato?”… manco a pensarlo. Ai primi di giugno mi telefonarono comunicandomi che l’intervento era stato spostato a dopo l’estate. Rassegnato ma fiducioso (tanto in Italia funziona purtroppo così). Nel frattempo mi informo per un prestito, che pur di fare l’intervento ero disposto ad utilizzare, pur di operarmi magari e qualora possibile in intra-moenia. Provo a scrivere una email al dottore, ma nulla, nessuna risposta.
Passa il tempo e mercoledì 20 luglio 2022 ebbi una telefonata dalla segreteria del prof. Polli: “signor D’angelo, si è liberato un posto, è disponibile al ricovero per sabato 23 luglio ore 11.00 per essere operato lunedì 25?”. Una mano dal cielo, accettai incondizionatamente. Ho mobilizzato un'intera famiglia per preparare tutto. Albergo per i familiari prenotato, tampone presso una struttura pubblica (cosa non facile a Napoli), fisioterapista avvisato per il post operatorio e ferie spostate per i miei figli per starmi vicino alla degenza. Ormai tutto pronto, è fatta.
Venerdì 22 luglio alle ore 11.00, praticamente a meno di 24 ore dal ricovero, ricevo una telefonata dalla segretaria o comunque una preposta dove “candidamente” mi avvisava che l’intervento era stato spostato e che forse poteva essere "per il prossimo 2 agosto" ma che dovevo comunque attendere una nuova comunicazione.
Taccio perché la mia rabbia è tanta, taccio perché vivo in un paese dove molte cose vanno così, ma nulla mi vieta a considerare e paragonare questa mia esperienza in una giornata al circo, dove io (anzi noi pazienti) sono l’animale in gabbia e i lor signori i domatori. Trattare senza rispetto la sofferenza altrui con le giornate interminabili di dolore di un anziano siano in questo caso uno “spettacolo” di un circo chiamato sanità italiana.
Nello sconforto vado alle recensioni di questo blasonato ospedale ed effettivamente scopro ciò che non avevo letto tra le righe dei tanti. Una recensione in particolare mi colpisce: “ma devo chiamarmi – papa – per essere considerato in questo ospedale”. Effettivamente è così, senza santi non vai da nessuna parte. A rincuorarmi ancora poi sono state le ulteriori lamentele raccolte e, come ciliegina, il fatto che dove ho prenotato per i miei familiari, alla mia disdetta l’interlocutore si fa una risata esclamando: “non si preoccupi ci siamo abituati, al Gemelli funziona così, la disdetta o il rinvio all’ultimo momento è una cosa scontata e risaputa”.
“Diritto alla Sanita?’”, cancellatelo dalla costituzione, perché è solo per pochi, anzi solo per i “santi” anzi solo per il “santo padre”.
A proposito, nel pomeriggio del 2 agosto è arrivata una telefonata dal Gemelli con la quale mi chiedevano il motivo della mia assenza, senza però alcuna precedente comunicazione ufficiale, forse pensavano che avessi la “palla di vetro”.
I voti: 1 alla competenza, perché non ho avuto modo di verificarla, quindi è quasi un voto di protesta; l'1 all'assistenza, fate voi, dopo l'accaduto non potevo mettere voto migliore; il 5 alla pulizia perché effettivamente, un gran bel reparto; ai servizi 1?? fate voi, a me non hanno dato NULLA.
Reparto solventi 4 - 10° piano
Il prof. Massimiliano Visocchi nel campo della Neurochirurgia della colonna cervicale è quanto meglio abbiamo in Italia e non!
Sul piano umano e professionale ancor più, in quanto ti fa sentire in buone mani, per cui non posso che ringraziarlo infinitamente per avermi fatto tornare a vivere una vita normale, che non avevo più da diversi anni a causa della mia patologia.
Consiglio a chiunque si affidi a lui, di scrivere la recensione per aiutare altra gente come me che navigava nel buio senza trovare la giusta via.
Ovviamente tutte le persone che mi hanno curato sono state speciali!
Tiroidectomia totale
Sono stato operato il 22/06 dalla dottoressa D'Amore.
Ci tengo molto a ringraziarla per l'intervento, non solo per il lavoro impeccabile che ha fatto, ma anche per la professionalità e le qualitá umane.
Inoltre ringrazio tutta l'equipe chirurgica e infermieristica.
Grazie di cuore.
Chirurgia endocrina - paratiroidectomia
Ho subìto un intervento di paratiroidectomia presso il Policlinico Gemelli. Un grazie particolare al Prof. Raffaelli e alla sua equipe, agli infermieri, agli OSS, al personale delle pulizie e della cucina del reparto solventi 5 - P11 per la loro grande professionalità e gentilezza.
Grazie!
Controlli periodici malattie infettive
Ho avuto 2 incontri con la dottoressa Cingolani per una sospetta tubercolosi. Mi ha impostato la cura, ma poi, nonostante l'avessi contattata più volte tramite messaggi per sapere come dovessi comportarmi durante la cura, non ho mai avuto risposte. Mi pare di capire che occorra sempre pagare per ottenere.
Chirurgia vascolare - TEA carotidea
COMPETENZA E UMANITA' FANNO DEI MEDICI ECCELLENTI.
La competenza del prof. Tshomba, trasmessa a tutti i suoi collaboratori, fa il reparto di Chirurgia vascolare un 5 stelle superior.
Tutti, dal volontario al mega prof., sono preparati, umili e umani!!! L'umanità in momenti come questo è fondamentale, il sorriso di un dottore o di una infermiera o dell'OSS ripagano del dolore che si prova in altri momenti.
Il reparto diretto dal prof. Tshomba è un albergo a 5 stelle, dove il paziente viene servito e riverito e trattato come un essere umano.
Grazie, grazie, grazie.
Spero di non tornare mai più, ma di rivedervi fuori per ringraziarvi ancora tutti.
Endoscopia digestiva CEMAD Policlinico Gemelli
Su indicazione del Prof. Alfieri, mi sono rivolta al dott. Federico Barbaro per due indagini endoscopiche effettuate brillantemente, durante le quali èstata effettuata l'asportazione di due lesioni polipoidi sessili.
Ringrazio il dott. Barbaro e lo staff del CEMAD per la grande disponibilità e professionalità.
Asportazione meningioma in crescita veloce
Grande professionalità e competenza caratterizzano il reparto di Neurochirurgia del Gemelli di Roma.
Eccellente il lavoro d'equipe coordinato dal prof. Olivi.
Dermatologia: asportazione nevo
Sono in attesa del referto istologico del nevo asportato in data 10/05/22, ma ci tengo a raccontare subito la mia esperienza positiva nella sala operatoria di Dermatologia dell'Ospedale Gemelli.
Subire un intervento chirurgico, anche se in day hospital, rappresenta sempre uno stress, ma in questo caso sia durante l'attesa che nel momento stesso dell'intervento, l'estrema professionalità della Dott.ssa Fossati e dei suoi assistenti mi ha aiutato a tranquillizzarmi e ad avere fiducia su come si sarebbe svolta questa piccola operazione. E così é stato!
Avevo sentito parlare molto bene di Dermatologia e ora ne ho avuta la conferma. Grazie, la vostra presenza é una certezza rassicurante e sicuramente vi consiglierei a chi dovesse averne bisogno.
Altri contenuti interessanti su QSalute