Neurologia Ospedale Città di Castello

Neurologia Ospedale Città di Castello

 
3.8 (3)
Scrivi Recensione
Il reparto di Neurologia e Centro Ictus del Nuovo Ospedale di Città di Castello in provincia di Perugia, situato in strada vicinale del Chioccolo, ha come Direttore Responsabile la Dott.ssa Sivia CENCIARELLI. Il reparto, situato al quinto piano del presidio (ingresso Lato A), svolge la propria attività in regime di Degenza ordinaria, di Day-hospital ed ambulatoriale ed è ubicato al quinto Piano lato A del presidio. Consta di un Centro Ictus (contattabile al numero telefonico 075/8509278) e presso gli ambulatori, ubicati al piano terra lato A, esegue visite neurologiche, Elettromiografie, Elettroencefalogrammi, Ecodoppler T.S.A., Ecodoppler T.C.D.. Fanno parte dell'equipe medica i dottori Alberto Trequattrini e Laura Maria Greco.

Recensioni dei pazienti

3 recensioni

Voto medio 
 
3.8
Competenza 
 
3.7  (3)
Assistenza 
 
3.7  (3)
Pulizia 
 
4.3  (3)
Servizi 
 
3.7  (3)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.


Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Cura arterite infiammatoria

Voglio elogiare il Nuovo Ospedale di Città di Castello, situato nel comune perugino omonimo in via Luigi Angelini 10, fa parte della USL Umbria 1.
Dopo aver avuto una bruttissima esperienza nell’ospedale di Arezzo mi sono rivolta al pronto soccorso di questo ospedale di Città di Castello che ancora non conoscevo, in quanto residente a Sansepolcro.
È davvero emozionante e sorprendente constatare di persona la perfetta organizzazione del reparto di Neurologia della Dott.ssa Alessandra Cenciarelli spazioso e pulito: pazienti ricoverati e dimessi continuamente durante la giornata, validissimi chirurghi e anestesisti che ti tranquillizzano.
Rivolgo il mio personale ringraziamento alla dott.ssa Alessandra Cenciarelli, Isabella Cecilia, Elisa Sacchini e al dott. Claudio Verderosa che, con grande professionalità, mi hanno ben consigliata e seguita dalla prima diagnosi alla terapia; ad Alessio, Andrea, Barbara e Alice, infermieri e personale OSS che con GRANDE amore, pazienza e umorismo mi hanno seguito e incoraggiato nella breve degenza ospedaliera, nonostante fossi in ospedale, sono stata davvero bene, in tutto.
L'ospedale di questa città è veramente un'oasi felice, non mi aspettavo tanto. Tra le varie cliniche e ospedali che ho visitato riconosco a questo reparto l'eccellenza sia nell'accoglienza, nel feedback con le pazienti, che nella competenza medica e chirurgica.
Desidero ringraziare i dottori, i tecnici, le infermiere e il personale addetto all'accettazione per la preziosa attenzione che mi è stata rivolta in occasione dell'esame cui sono stata sottoposta a Perugia. Mi hanno accompagnata in ambulanza e riportata in ospedale a Città di Castello tutto nella medesima giornata.
Ho trovato questo ospedale veramente al top di tutto. Per non parlare di tutta l’equipe.
Si tratta, per concludere, di un ulteriore caso di eccellenza sanitaria che, ne sono convinta, si aggiunge ai moltissimi altri presenti nel nostro paese e di cui dobbiamo andare fieri.
Mi auguro che queste nostre recensioni vengano raccolte da chi di dovere per perfezionare, sempre più, questa bella macchina che è la Sanità Pubblica e ridurre, di conseguenza, il modesto numero di casi di malasanità che, purtroppo con dosi massicce, ci vengono somministrati quotidianamente dai media nazionali.

Ottima assistenza, grande professionalità, squisita cordialità.
Poche parole per riassumere questo reparto di Neurologia dell’ospedale di Città di Castello.
Grazie a tutti
Angela Maria P.

Patologia trattata
Arterite infiammatoria
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
2.0
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
2.0

Grave trauma cranico- cervicale

Dopo trauma cranio cervicale, non e' stata richiesta TAC od RMN cervello. Comprensione della psicologia del paziente (mi sono dichiarato bipolare e.. praticamente nulla) mostrando lacune di preparazione. Evitiamo di parlare dei tempi lunghi di approccio. Ho dovuto rivolgermi ad un neurochirurgo (persona alla mano) che si è dimostrato veramente preparato.

Patologia trattata
Grave trauma cranico- cervicale.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Passione e professionalità

Un reparto altamente professionale che riesce a mantenere un rapporto di cortesia con ogni singolo paziente. Tempi di attesa medio lunghi unico neo, ma ampiamente ripagato dalla capacità di ascolto.

Patologia trattata
Episodio epilettico.
Esito della cura
Guarigione totale