Il reparto Piede Diabetico dell'IRCCS-INRCA, sede ospedaliera di ricerca di Ancona, situato in via della Montagnola 81, ha come Direttore F.F. il Dott. Roberto Antonicelli. Il Centro di Riferimento Regionale del Piede Diabetico si configura come una struttura in grado di fornire una risposta ad alta specializzazione ai bisogni dei pazienti affetti da complicanze a carico degli arti inferiori, secondarie alla malattia diabetica. Il Centro è parte integrante di una catena terapeutica finalizzata alla gestione del piede diabetico, in grado di garantire a tutto il SSN attività di consulenza ed indirizzo sia a livello specialistico che di cure primarie. L’attività ambulatoriale è dedicata alla diagnosi precoce delle complicanze che sono alla base dell’insorgenza del piede diabetico, alla stadiazione e al trattamento delle lesioni, alla prevenzione primaria e secondaria. Le dotazioni strutturali comprendono ambulatori dedicati, reparto di degenza, attività in day-Surgery, accesso alla diagnostica ad alta specializzazione. Il Centro è strutturato per rispondere anche alle necessità di trattamento dei casi più complessi, segnalati dalla rete diabetologica regionale e alle richieste provenienti dai servizi territoriali e dai MMG. Fa parte dell'equipe medica la dott.ssa Cristina Gatti.
Recensioni dei pazienti
3 recensioni
Voto medio
5.0
Competenza
5.0 (3)
Assistenza
5.0 (3)
Pulizia
5.0 (3)
Servizi
5.0 (3)
Sara
Voto medio
5.0
Competenza
5.0
Assistenza
5.0
Pulizia
5.0
Servizi
5.0
Ringraziamento - Dott.ssa Gatti
Un grazie di cuore alla dottoressa Cristina Gatti per la professionalità, la gentilezza, l'estrema disponibilità nei confronti di mio padre. Le sono davvero grata.
Patologia trattata
Piede Diabetico.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Chirurgico e farmacologico; assistenza post- intervento.
In questo reparto, oltre alla elevatissima professionalità offerta dallo staff medico ed infermieristico, spiccano il calore umano e la sensibilità rivolta ai pazienti ed alle famiglie. Un sentito ringraziamento al Dott. Roamgnoli, al Dott. Lanari, alla Dott.ssa Gatti e a tutti gli infermieri per ogni piccola e grande attenzione che ci hanno riservato, per dimostrare che in questo paese non si deve parlare solo di malasanità, ma anche di REPARTI SPECIALI... quando esistono!!