Riabilitazione Ospedale Pietra Ligure
Recensioni dei pazienti
5 recensioni
Sostituzione totale anca bilaterale
Sono stato operato per intervento di sostituzione totale anca bilaterale (caxartrosi) il 29 gennaio 2025. Ringrazio di cuore il dottor Luca Cavagnaro, che presso l’Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure ha formulato una diagnosi precisa e ha operato nella struttura Ospedaliera Santa Maria della Misericordia con professionalità e perizia, rendendomi di nuovo autonomo.
La mia gratitudine comprende la sua assistente, dottoressa Valentina Providenti per la sua bravura e gentilezza.
Tutti i componenti dell’equipe si sono prodigati per il successo di un’operazione complessa: grazie all’anestesista dottoressa Dolores Pagliara, all’infermiera strumentalista Elisabetta, all’infermiere anestesista Dario e all’infermiera MariaLuisa.
Nella prima fase post operatoria il dottor Cavagnaro e la dottoressa Providenti mi hanno seguito personalmente anche nelle medicazioni, visitandomi ogni giorno, compresi sabato e domenica. A circa quarant’otto ore dall’intervento, sono stato messo nella posizione di seduto per la prima volta ai bordi del letto e i chirurghi hanno condiviso la mia emozione verso il ritorno alla normalità. Nella stessa mattinata già camminavo con l’ausilio degli antibrachiali.
Dopo una settimana, sono stato trasferito all’Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure nel padiglione di Recupero e Rieducazione Funzionale (Padiglione Polio).
La fase riabilitativa si è svolta nel migliore dei modi; il personale del reparto di degenza e il personale di fisioterapia mi hanno fatto sentire a mio agio, seguendomi con professionalità e garbo.
Il lavoro riabilitativo è stato svolto egregiamente e per questo ringrazio le fisioterapiste, signora Silva, signora Lorenza e signora Carla.
Facciamo del nostro meglio
Al voto 5 direi che si può levare 20, arrivando ad un numero negativo -15. E forse ancora non ci siamo.
Da psicologa iscritta all'ALBO della REGIONE LIGURIA, fortemente sostenitrice dell'approccio bio- psico-sociale, ribadisco che una riabilitazione non deve omettere l'aspetto umano, la dignità di una persona, seppur compromessa da un punto di visto cognitivo.
Chiederei al personale della struttura RRF se suggerirebbe una tale struttura per una madre, per un padre, per un figlio. Perché scene di grave incuria rimangono purtroppo impresse.
Al di là del limite cognitivo, nessuna persona merita di essere trascurata a quei livelli.
Ringraziamento
Giunto in Neurologia in condizioni davvero serie per una sindrome di Guillain-Barrè violenta e veloce (dai primi sintomi 24 ore dopo ero completamente paralizzato), ho trovato grande competenza ed umanità.
Dopo le idonee cure, anche il trattamento riabilitativo svolto nel reparto di recupero funzionale del Santa Corona è stato eccellente.
Sono guarito grazie a tutti voi.
Ringraziamenti
Un grandissimo GRAZIE per tutto quello che avete fatto per me. Non ci sono parole per ringraziare tutto lo staff per la pazienza, la gentilezza, la disponibilità, la competenza dimostrate.
Praticamente sono ritornato quello di prima.
Un grande abbraccio.
Bruno Garagli
Ex paziente
Provenivo da Neuroscienze dove ero stata operata alla testa per la rimozione di un'ematoma che mi aveva provocato un'emiparesi destra, al braccio e più evidente alla gamba. Voi mi avete ridato la possibilità di spostarmi, anche se non troppo celermente.
Ho ricevuto cure con competenza, sollecitudine e cortesia da tutti quanti nel mese di luglio-agosto 1911. Oggi grazie a tutti sto bene, mentre prima dovevo spostarmi sulla sedia a rotelle.
Ancora Grazie.
Altri contenuti interessanti su QSalute