Rianimazione G.M. Lancisi
Scrivi Recensione
        
                    
                
        
			Il reparto di Anestesia e Rianimazione cardiochirurgica dell'Ospedale Monospecialistico Cardiologico G.M. Lancisi di Ancona, situato in Via Conca 71 in località Torrette, ha come Direttore il Dott. Christopher Munch. Il reparto è una SOD che garantisce attività rianimatoria dedicata all’assistenza specialistica nella Terapia Intensiva Post Operatoria (TIPO) con 14 posti letto e all’assistenza per l’urgenza/emergenza nei reparti del Dipartimento di Scienze cardiologiche. L’attività anestesiologica garantisce l’assistenza per tutti gli interventi cardiochirurgici e per tutte le procedure invasive a carattere cardiologico per pazienti adulti e per pazienti pediatrici. Equipe medica: Dott. Allegrezza Franco, Dott.ssa Bondì Valentina, Dott.ssa Carboni Laura, Dott.ssa Comi Silvia, Dott.ssa Cristiani Claudia, Dott.ssa Fori Sara, Dott. Iovinella Arcangelo, Dott. Kolgjini Dritan, Dott. Lancioni Giacomo, Dott. Mangia Fabio, Dott. Massaccesi Simone, Dott. Pisani Leonardo, Dott.ssa Re Lorenza, Dott.ssa Rocchi Sabra, Dott.ssa Ruzzi Monia, Dott. Vessella Walter, Dott. Zahedi Mohammad Hossein, Dott.ssa Zaka Suela. 
		
		
Recensioni dei pazienti
2 recensioni
		
			
			Manuela Mercuri 
		
		
		
		
	
	
		Voto medio 
5.0
Competenza 
5.0
Assistenza 
5.0
Pulizia 
5.0
Servizi 
5.0
Ricostruzione arco aorta
Complimenti e grazie al dottor Massaccesi, all'infermiere Elia, ma anche a tutti i dottori e gli infermieri di cui non abbiamo chiesto il nome. Grazie a tutti per la vostra gentilezza ed in bocca al lupo a tutti i pazienti che purtroppo abbiamo lasciato ancora lì.
Patologia trattata
Ricostruzione arco vena aorta
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Degenza in rianimazione dopo l'intervento 
Esito della cura
Guarigione parziale
		
			
			Vera
		
		
		
		
	
	
		Voto medio 
5.0
Competenza 
5.0
Assistenza 
5.0
Pulizia 
5.0
Servizi 
5.0
Esperienza positiva
Disponibilità, gentilezza, professionalità mi hanno consentito di vivere il periodo trascorso in serenità, grazie.
Patologia trattata
Intervento alla valvola cardiaca
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Intervento alla valvola cardiaca
Esito della cura
Guarigione totale
Altri contenuti interessanti su QSalute
