Ginecologia Ospedale Cetraro

 
3.3 (2)
Scrivi Recensione
Il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale Giovanni Iannelli di Cetraro in provincia di Cosenza, situato in località Testa, ha come Direttore il Dott. Domenico Introini (ad interim). Il reparto eroga prestazioni in regime di ricovero, di day surgery ed ambulatoriale. Si occupa del monitoraggio e assistenza gravidanza patologica (minaccia d'aborto, minaccia di parto prematuro, diabete gestazionale, preeclampsia), dell'assistenza al parto spontaneo-Taglio cerareo, di cerchiaggio cervicale, del trattamento medico e chirurgico della gravidanza extrauterina. Effettua isterectomie, interventi di sospensione al sacro spinoso della cupola vaginale prolassata, riparazione cistocele e/o rettocele con e senza incontinenza, attività di uroginecologia (chirurgia protesica pelvica), attività di laparoscopia diagnostica con cromatosalpingoscopia per infertilità, interruzione volontaria di gravidanza. Ambulatori afferenti alla struttura: Ambulatorio Divisionale (Visite, Ecografie, Consulenze Interne), Ambulatorio IVG, Ambulatorio PCOS, Ambulatorio Ecografie Morfologiche Fetali, Ambulatorio Uroginecologia, Ambulatorio Sterilità di coppia, Ambulatorio Menopausa, Isteroscopia Diagnostica, Ambulatorio Colposcopia, Ambulatorio Pap-test, Ambulatorio di Cardiotocografia. Fanno parte dell'equipe medica dell'unità operativa i dirigenti medici Raffaele Misasi, Gaetano Gigli, Angelo Cannizzaro.

Recensioni dei pazienti

2 recensioni

Voto medio 
 
3.3
Competenza 
 
3.0  (2)
Assistenza 
 
3.0  (2)
Pulizia 
 
4.0  (2)
Servizi 
 
3.0  (2)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.


Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Grazie al Primario Dottor Bruno Tucci

Desidero esprimere la mia più profonda gratitudine per l'eccezionale assistenza ricevuta presso il reparto di Ginecologia e Ostetricia dell'Ospedale di Cetraro. Sono stata ricoverata e operata per una patologia complessa e la professionalità e l'umanità che ho trovato sono state a dir poco straordinarie.
Sono entrata in ospedale con una situazione medica molto delicata, ma grazie alla competenza e alla dedizione di tutta l'équipe medica, sono riusciti a salvarmi e a rimettermi in sesto. Le cure sono state mirate ed efficaci, e il percorso che ho affrontato è stato gestito con una precisione e una chiarezza che mi hanno sempre fatta sentire al sicuro.
Un ringraziamento speciale a tutti i professionisti
Vorrei fare un ringraziamento speciale al Dottor Bruno Tucci, primario e direttore del reparto di Ginecologia e Ostetricia. La sua professionalità, umanità e gentilezza sono uniche. Con la sua capacità di metterti a tuo agio, mi ha fatto sentire fin da subito in mani sicure. La sua leadership e competenza si riflettono in tutta la sua équipe.
Un grazie sentito va anche al Dottor Gattuso, urologo, al Dottor Maurizio, anestesista, al Dottor Tricarico e al Dottor Lipari per la loro umanità e professionalità.
Desidero inoltre ringraziare la caposala Gabriella e tutto il personale infermieristico: Claudia, Massimo, Debora di Lamezia, Lara, Catia e Pina. Un ringraziamento speciale va anche agli OSS Bianca e Anna, ed Eugenio, che con la loro dedizione hanno reso il mio percorso più sereno.
L'umanità del personale, dal medico all'OSS, è stato l'aspetto che più mi ha colpita. Non ho mai sentito di essere solo "un numero", ma una persona a cui dedicare attenzione e ascolto. L'ambiente del reparto, inoltre, è tenuto in modo impeccabile, con una pulizia e un ordine che contribuiscono a creare un'atmosfera serena e rassicurante.
Questa esperienza mi ha confermato l'importanza di avere una sanità eccellente. Vorrei spezzare una lancia in favore della sanità calabrese che, nonostante le tante difficoltà, in questo nuovo reparto dell'Ospedale di Cetraro dimostra una professionalità altissima, un vero fiore all'occhiello e un punto di riferimento per chiunque abbia bisogno di cure specialistiche.

Patologia trattata
Fibroma
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
1.5
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
1.0

Minaccia di aborto

Purtroppo sull'alto tirreno cosentino l'unico reparto di ginecologia rimasto in piedi è a Cetraro. A mia moglie, entrata con minacce di aborto di sera - perdite di sangue - viene eseguita una ecografia vaginale, ma con l'ecografo (probabilmente rimasto quello di 20 anni fa) non riuscivano a vedere un bel nulla, pertanto disponevano il ricovero ospedaliero, punture e riposo, e da li' inizia il calvario. Punture e flebo, beta che salgono e scendono, ecografie in cui non si vedeva se il feto c'era oppure no, il dottore di turno che se ne lavava le mani affidando la terapia a quello del giorno successivo, dottori che ognuno pareva più interessato a seguire i propri pazienti (quelli che vanno a pagamento presso i loro studi privati). Dopo circa una settimana consigliano a mia moglie di firmare e dimettersi e continuare la cure a casa. Da precisare che dopo le perdite e dopo aver fatto notare sia io, prima, che mia moglie dopo, che una flebo ("quella per le perdite per intenderci") non scendeva affatto, l'infermiera rispondeva che era normale e che la colpa era di mia moglie, pertanto non la sistemava. Poi durante la notte di nuovo perdite di sangue e la stessa notte cambiano immediatamente come prima cosa la flebo. Alla fine firmiamo e decidiamo di fare le cure a casa e, come segnato, di andare dalla nostra ginecologa dopo una settimana. Dalla nostra ginecologa a nostro malgrado scopriamo che: cuore del feto non batte più, camera gestazionale con distacco di placente, forte emorragia (già in atto da almeno 10 giorni). Pertanto corriamo a Cosenza per eseguire il raschiamento, non certo a Cetraro.

Patologia trattata
Minaccia aborto.
Esito della cura
Nessuna guarigione