Rianimazione Ospedale Mondovì

Rianimazione Ospedale Mondovì

 
5.0 (4)
Scrivi Recensione
Il reparto di Anestesia e rianimazione dell'Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì in provincia di Cuneo, situato in Via San Rocchetto 99, ha come Direttore Responsabile la Dott.ssa Ilaria Blangetti. Il reparto si occupa della valutazione pre-operatoria del paziente in regime di prericovero, dell'anestesia e monitoraggio del paziente intra-operatorio e della valutazione e terapia post del dolore post-operatorio. Consta di una sezione di Terapia Intensiva e di una sezione di Terapia Antalgica. La Terapia intensiva si occupa del trattamento di tutte le patologie che richiedono una terapia intensiva ed in particolare: politraumi, patologia cerebro-vascolare, sepsi, insufficienza respiratoria acuta e cronica riacutizzata, insufficienza cardio-vascolare,complicanze post-operatorie, intossicazioni, stati di coma. La Terapia antalgica si occupa del trattamento del dolore di tipo benigno e maligno, acuto e cronico, sia in regime ambulatoriale che, nei casi più complessi, in regime di day hospital o di ricovero. Attività ambulatoriale: trattamento del dolore di tipo benigno e maligno, acuto e cronico (Terapia antalgica), visite preoperatorie presso l'ambulatorio di anestesia, Emogasanalisi nella sezione di Terapia Intensiva. Fanno parte dell'equipe medica: Dr.ssa Avico Vilma, Dr. Baldi Gabriele, Dr. Baldi Gianni, Dr.ssa Bignone Paola, Dr. Biondo Giuseppe, Dr.ssa Bonanno Rosa, Dr. De Gregorio Giuseppe, Dr. Di Palo Carmine, Dr. Fenoglio Simone Giuseppe, Dr. Grollero Marino, Dr. Parola Paolo, Dr. Pisani Piergiorgio, Dr.ssa Privitera Francesca, Dr.ssa Tenio Rita, Dr. Tucci Alessandro, Dr. Valesano Paolo, Dr.ssa Violi Rosa.

Recensioni dei pazienti

4 recensioni

Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0  (4)
Assistenza 
 
5.0  (4)
Pulizia 
 
5.0  (4)
Servizi 
 
5.0  (4)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.


Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Infiltrazione all'articolazione Dott. Alessio Riso

Ho conosciuto il Dott. Alessio Risoli, anestesista presso l'ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì (CN), in occasione del mio innesto di protesi d'anca.
Mi ha seguito nella fase pre-operatoria riducendo di molto il dolore, durante l'intervento con l'anestesia spinale e poi ancora nel recupero fisioterapico.
Ho avuto modo di apprezzare di lui la competenza tecnica e il modo pacato e rassicurante di comunicare che trasmettono la sua dedizione e passione al proprio lavoro. Tutti elementi che, da paziente, ho trovato di grandissimo aiuto durante la mia malattia, oggi risolta. Grazie Dott. Risoli.

Patologia trattata
Coxartrosi
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Elogio dott. Risoli Alessio

Il dottor Risoli è un medico disponibile e molto professionale, mi ha spiegato con calma e chiarezza la patologia di cui soffro assistendomi sia prima sia dopo l’intervento.
Il dottore spicca all’interno di una equipe già eccellente.

Patologia trattata
Disturbi apnee notturne
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Trattamento disturbo apnee notturne

In preparazione a un intervento chirurgico di asportazione della colecisti per un calcolo, ho dovuto, in seguito a visita anestesiologica, affrontare un problema di apnee notturne di cui ero a conoscenza da circa un anno ma che non avevo mai affrontato... In preparazione all'intervento sono stato seguito dal dottor Alessio Risoli del reparto rianimazione dell'ospedale di Mondovì. Sin dal primo momento il dottor Risoli mi ha aiutato a comprendere quanto fosse indispensabile affrontare seriamente il problema delle apnee notturne, prima di tutto per la mia salute, e poi per poter affrontare con serenità l'anestesia totale per intervento chirurgico. Con la presenza costante del Dottor Risoli ho imparato a utilizzare auto C-pap, che mi ha permesso in 20 giorni di stabilizzare il problema delle apnee notturne, risolvendomi piccoli problemi a cui non sapevo dare una motivazione, uno fra tutti l'ipertensione mattutina e un'eccessiva sudorazione notturna. Lunedì scorso, 6 marzo, ho affrontato l'intervento chirurgico in anestesia totale ed ora desidero ringraziare il dottor Risoli per avermi accompagnato prima, durante e dopo l'intervento, e per la sua disponibilità, pazienza, professionalità unita a una grande umanità.

Patologia trattata
Apnee notturne.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ottimo

Crisi respiratoria aprile 2016:
tutto lo staff del reparto ha dimostrato grande efficienza, competenza e professionalità.
Una struttura validissima sotto ogni punto di vista.

Patologia trattata
Crisi respiratoria.
Esito della cura
Guarigione totale