Chirurgia Oncologica Ospedale Businco
Scrivi Recensione
Il reparto di Chirurgia oncologica e Senologia dell'Ospedale Oncologico Armando Businco di Cagliari, situato in via Jenner, ha come Direttore il dott. Carlo Cabula. Il reparto (3° piano), sede dell'unico centro accreditato dalla Food and Drug Administration per la tumorectomia termoassistita del tumore mammario, è centro di eccellenza per il trattamento dei tumori della mammella, della patologia tumorale e non della tiroide e paratiroide, per il trattamento loco-regionale dei tumori epatici primitivi e secondari. Tra le prestazioni erogate, chirurgia plastica e ricostruttiva della mammella, dei tumori cutanei e dei tessuti molli con ambulatorio specialistico, trattamento palliativo dei tumori esofagei e colici, diagnostica delle malattie gastroenteriche e del colon retto, diagnostica dei tumori mammari, tiroidei, epatici, dei tessuti molli, del sistema linfatico.
Recensioni dei pazienti
2 recensioni
Patrizia
Voto medio
5.0
Competenza
5.0
Assistenza
5.0
Pulizia
5.0
Servizi
5.0
Intervento al seno
Sono stata operata di quadrantectomia e biopsia del linfonodo sentinella dopo la scoperta di un tumore maligno al seno a seguito di mammografia preventiva.
Medici chirurghi e tutto lo staff di assistenza in reparto, eccellenti sia professionalmente che umanamente.
Grazie di cuore.
Patologia trattata
Carcinoma mammario.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Quadrantectomia e biopsia linfonodo sentinella.
Esito della cura
Guarigione parziale
M.
Voto medio
5.0
Competenza
5.0
Assistenza
5.0
Pulizia
5.0
Servizi
5.0
Ringraziamento
Esperienza molto dura, soprattutto a livello psicologico, ma il personale medico- chirurgico ed infermieristico è eccezionale.
Si è sempre dimostrato attento, meticoloso, gentile, empatico e ricchissimo di umanità, in tutte le fasi: pre intervento, in sala operatoria, post intervento.
Grazie di cuore a tutto lo staff del 3° piano.
Patologia trattata
Carcinoma mammario.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Mastectomia.
Esito della cura
Guarigione parziale
Altri contenuti interessanti su QSalute