Dettagli Recensione

 
Antiulcera
Voto medio 
 
3.0
Efficacia 
 
5.0
Assenza di effetti collaterali 
 
1.0

Esperienza provante

A causa di un aborto ritenuto alla settimana settimana, dopo un periodo di attesa non risolutivo, ho assunto misoprostolo 400mg per via orale. Premetto che in passato avevo già avuto un aborto che si era risolto spontaneamente senza grandi dolori e con perdite di poco maggiori ad un ciclo e che una gravidanza invece l'ho portata a termine con parto spontaneo senza epidurale. Mi era stato detto che con l'assunzione di questo farmaco avrei avuto dei dolori simil mestruali e delle perdite un po' più abbondanti con possibili coaguli che mi faceva supporre un decorso simile al mio aborto spontaneo. Il protocollo nell' ospedale dove ero seguita prevede una prima somministrazione con 2 ore di osservazione poi un controllo a 72 ore ed eventuale seconda somministrazione. Poco dopo l'assunzione sono iniziate le prime perdite scarse e dolorini, vengo quindi dimessa e nel pomeriggio passo un paio d'ore con perdite più consistenti e dolori simili a piccole contrazioni ma gestibili con un antidolorifico. Dopo di ché più nulla per circa 48 ore. Il giorno prima del controllo ho iniziato ad avvertire dolori simili al ciclo nel primo pomeriggio fino ad intensificarsi verso sera per finire come vere e proprie contrazioni ed è iniziata la fase espulsiva. Ho passato circa 4 ore con dolori peggiori del parto perché queste contrazioni non cessavano mai erano sempre costanti con picchi più o meno intensi, vomito, dissenteria, capo giri e svenimenti, una forte emorragia e coaguli molti grossi e nessun antidolorifico era efficace. Quando l'emorragia si è calmata anche i dolori si sono calmati salvo poi riniziare all'alba. Fortunatamente quella mattina avevo il controllo, la ginecologa ha trovato ancora dei grossi coaguli ma è riuscita a farmeli espellere con una procedura piuttosto che darmi la seconda dose. Io sono fermamente convinta di essere stata peggio fisicamente con il misoprostolo che durante il mio parto, avrei preferito di gran lunga essere sotto osservazione medica e non a casa da sola senza assistenza, il tipo di dolore avrebbe richiesto un'analgesia o quanto meno un potente antidolorifico per endovena. Per quanto il farmaco sia stato efficace per me è un mai più e sconsiglierei a chiunque di utilizzarlo soprattutto senza costante sorveglianza medica

Fascia di età
Da 25 a 40 anni
Sesso
Donna
Malattia trattata
Aborto ritenuto

Commenti

 
 
Per Ordine 
 
 
 
 

Altri contenuti interessanti su QSalute