Ospedali in Lombardia
                        
                    
                
            
                
                    
                        
                            Istituto Clinico Città di Brescia
                        
                    
                
            
                
                    Rianimazione Istituto Clinico Città di Brescia
                
            
        
        
        
	
	
		Rianimazione Istituto Clinico Città di Brescia
Scrivi Recensione
        
                    
                
        
			Il reparto di Anestesia e Rianimazione - Blocco operatorio dell'Istituto Clinico Città di Brescia, situato in Via Gualla 15 ed accreditato col S.S.N., ha come Responsabile il Dott. Pietro Sebastiano. Il reparto si avvale delle metodiche più recenti di anestesia in chirurgia, ortopedia e ginecologia con la possibilità di rendere più “safe” il decorso post-operatorio di pazienti complessi e grandi anziani attraverso il ricovero presso la Terapia Intensiva, che accoglie pazienti che versano in gravi condizioni di salute, in cui i parametri vitali sono compromessi e devono essere stabilizzati attraverso  trattamenti intensivi e monitoraggio continuo, viene ricoverato nel reparto. Il reparto si occupa inoltre della nutrizione artificiale dei pazienti ricoverati e della ventilazione meccanica rivolta agli individui con patologie respiratorie croniche. Equipe medica: Dr.ssa Maria Magnani, Dr. Andrea Prandini, Dr. Piergiorgio Cenghiaro, Dr. Sandro Mandracchia, Dr.ssa Marina Schiavuzzi. 
		
		
Recensioni dei pazienti
1 recensioni
		
			
			ex ricoverato
		
		
		
		
	
	
		Voto medio 
5.0
Competenza 
5.0
Assistenza 
5.0
Pulizia 
5.0
Servizi 
5.0
GRAZIE
Proveniente dal milanese, sono stato ricoverato qui a Brescia all'Istituto Clinico Città di Brescia.
Non ho parole per ringraziare tutti dell'instancabile lavoro, svolto sempre con attenzione, partecipazione e tanta empatia. Dico questo non solo perchè sono guarito e ora sto bene, ma anche perchè non mi sono mai sentito un numero nonostante "l'affollamento" da catena di montaggio.
Siete stati eccezionali, cuore e conoscenza a disposizione dei ricoverati. 
Patologia trattata
Covid-19.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Vari.
Esito della cura
Guarigione totale
Altri contenuti interessanti su QSalute
