Cardiologia Ospedale Conegliano
Recensioni dei pazienti
10 recensioni
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Cardiologia - ablazione F.A.
Sono stato ricoverato dal 24 al 26/11 e sottoposto ad intervento di ablazione delle vene polmonari e di ablazione dell'istmo cavo-tricuspidalico direi abbastanza complicato. Posso solo esprimere un grazie a tutto il personale del reparto di Cardiologia e della sala operatoria per la loro gentilezza, professionalità e umanità.
Un grazie particolare al Dott. Corò Leonardo, che ha effettuato l'operazione e che dalla prima visita fino all'intervento mi ha trasmesso sicurezza e fiducia nell'affrontarlo; per non parlare della sua grande disponibilità e umanità.
Paziente reparto cardiologia
Sono rimasta molto contenta dell'insieme del trattamento ricevuto, era da tanto tempo che non trovavo un reparto così.
RINGRAZIAMENTO al dott. MANTOVAN e al suo STAFF
Vengo da Cesena, sono stato un ex sportivo insegnante di scienze motorie, allenatore e preparatore atletico professionista. Ringrazio il Dott. Roberto Mantovan e il suo Staff per la professionalità, competenza e passione nell'aver effettuato un intervento durato quattro ore per una ablazione per una F.A. complicata, visto il suo volto stravolto dopo l’intervento; ma il risultato, come detto dal dottore, “ è stato portato a casa”.
Semplicemente grazie!
Colgo l'occasione per ringraziare l'equipe di Cardiologia di Conegliano! Mi avete salvato la vita!
Un ringraziamento particolare al Dott. Luigi Rivetti, che ha subito capito quale era il mio problema e con la sua umanità e professionalità mi ha seguito durante tutto il periodo di degenza. Ancora grazie.
Ancora qui!
Un grazie di CUORE per la professionalità e la gentilezza di tutto lo staff di UTIC: ci sono cose che vanno oltre la competenza e queste.... aiutano il CUORE!
Il paradiso può attendere
E' stato sicuramente un ferragosto diverso.. un po' drammatico ma sono stato fortunato. Non credevo esistesse a Conegliano un reparto così perfetto come l'Unitá Coronarica del dott. Turiano, che cito non per sminuire tutti gli altri che ci lavorano.
Tre impressioni positive su tutte: non si muove foglia senza che il direttore non voglia; nessuno scarica responsabilitá su altri; si tratta l'ammalato con il cuore (è il caso di dirlo) ma senza pietismo.
Grazie.
RINGRAZIAMENTI E CONSIDERAZIONI
COPIA DELLA LETTERA INVIATA AL REPARTO CARDIOLOGIA E ALLA DIREZIONE ULSS7:
Mi chiamo Mario Franceschi, e per sgombrare il campo da eventuali strani commenti (viviamo in un momento dove la dietrologia va alla grande!) non sono un operatore sanitario e non ho interessi per l’attività sanitaria in generale escluso quello, valido per tutti i cittadini, di essere curato bene quando serve. E’ passato qualche giorno dal mio rientro a casa dopo il ricovero presso l’unita’ coronarica a Conegliano. Non potevo fare a meno di esprimere immediatamente l’apprezzamento per il valore del reparto, sia del personale medico che infermieristico. Siete stati e siete meravigliosi per la bravura e professionalità e per il cuore! (non a caso siete in questo reparto) e voglio pubblicamente evidenziarlo perché si sappia che ci sono persone che meritano e che sono un’eccellenza, anche sotto il profilo umano, e fanno in modo che le nostre strutture raggiungano livelli così elevati. E’ la prima volta che mi trovo ad aver una degenza e un intervento, a mio parere importante, ma credetemi era bello e di sostegno morale sentirvi nella stanza, durante l’attività ed anche.. durante il cambio di turno. Spero manteniate questa metodologia e questo spirito che probabilmente costa sacrificio, ma che alla fine rasserena e infonde fiducia al paziente e che a Voi sia adeguatamente riconosciuto.
Grazie a tutti i medici, alle infermiere/i e a chi li coordina. Che belle persone! Che grande reparto! Buon lavoro.
Ringraziamenti al dottor Corò Leonardo
Sono stato diversi anni un paziente del dr. Corò Leonardo: oltre a guidarmi per mano in questa patologia, ho potuto ammirare oltre che alla sua professionalità, anche la sua disponibilità e il suo senso da buon padre di famiglia, sempre pronto ad incoraggiarmi in questo tortuoso cammino della f.a.p., e con buoni risultati.
Purtroppo ora vivo a Padova da circa 6 mesi, e me ne dispiace molto.
Anche Padova come struttura non sarebbe male, ma non è la stessa cosa, poichè in una struttura medio piccola come Conegliano, a mio avviso ci si trova meglio (non me ne voglia Padova, ormai ho dovuto abbonarmi anche a lì per la mia f.a.p., ci sono comunque anche ottimi medici specialisti ed uno staff al pronto soccorso numeroso, paziente e molto gentile, pronto a seguirti e a metterti a tuo agio, aiutandoti ed incoraggiandoti).
Doppia Angioplastica
Durante il mio ricovero, dal 1 al 10 marzo, ho potuto constatare il valore della cardiologia ed in particolare dell'unità coronarica e della emodinamica, sia per personale infermieristico che di quello medico.Già durante al ricovero li ho ringraziati per la loro bravura e professionalità ma lo voglio ripetere pubblicamente perchè se lo meritano ed è grazie a queste persone che le strutture ospedaliere del nostro territorio raggiungono vette di eccellenza. Quindi grazie a tutto il personale, agli infermieri sempre molto attenti e presenti. Grazie al personale medico ed in particolare ai dottori Pavei, Marcon e Preti. Mi sembra di aver notato un grande affiatamento sia tra medici che tra il personale infermieristico e anche fra questi due gruppi: è un buon segno, solo così si crea uno staff di primordine duraturo nel tempo. BRAVI e continuate cosi.
Intervento di angioplastica
In occasione del mio ricovero avvenuto in data 3.10.2014 per una prima fase d'intervento di angioplastica, devo solo dire che non vi sono parole per esprimere il mio più vivo apprezzamento per tutto il personale operante all'interno del reparto di cardiologia: un plauso dal primo all'ultimo, per la loro professionalità e senso del dovere. BRAVI!!!
N.B Voglio precisare che non è retorica, ma solo un'espressione uscita dal mio cuore per dare un abbraccio a Voi tutti, Medici, infermieri, assistenti e, perchè no, anche all'operaio che ha aggiustato la tapparella. BRAVI.
Altri contenuti interessanti su QSalute