Il reparto di Diabetologia dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, situato in Piazzale Santa Maria della Misericordia 15, ha come Direttore il Dott. Fabio Vescini. Il reparto assicura una rete assistenziale multidisciplinare e multiprofessionale in team per le persone diabetiche con finalità di: Primo inquadramento diagnostico del diabete mellito (definizione del piano di cura personalizzato; programmazione di attività educazionale per la corretta alimentazione, monitoraggio glicemico e gestione della terapia; valutazione clinica delle complicanze); Valutazione e gestione del follow up della persona con diabete tipo 1, diabete tipo 2 complicato e/o in terapia insulinica, follow up delle complicanze; Valutazione clinica e follow up dei pazienti diabetici con necessità cliniche particolari (diabete e obesità in gravidanza, transizione delle persone con diabete dai Servizi Diabetologici pediatrici, piede diabetico); Gestione delle tecnologie innovative per il monitoraggio della glicemia e per il trattamento insulinico con microinfusore; Organizzazione di programmi di terapia educazionale strutturata individuale e di gruppo (corsi residenziali e ambulatoriali). Le attività sono svolte ambulatorialmente e in Day Hospital (Padiglione n. 3 - piano terra). Fanno parte dell'equipe medica dell'unità operativa i dirigenti medici dott.ssa Sandra Agus, dott.ssa Maria Carpentieri, dott.ssa Silvia Galasso, dott.ssa Sciannimanico Silvia Maria.
Recensioni dei pazienti
4 recensioni
Voto medio
3.4
Competenza
3.0 (4)
Assistenza
3.5 (4)
Pulizia
4.0 (4)
Servizi
3.3 (4)
Diana
Voto medio
4.0
Competenza
5.0
Assistenza
5.0
Pulizia
2.0
Servizi
4.0
Elogi per la dr.ssa Sandra Agus
Ci tengo a ringraziarvi tutti, particolarmente la dott.ssa Sandra Agus.
Solo in due anni la dottoressa è riuscita a curarmi nel modo migliore. Ero arrivata da lei malata di tumore, con intervento fresco di riparazione di laparocele e col diabete alle stelle... non mancava nulla.
DOTTORESSA SANDRA AGUS, GRAZIE PER LA SUA PROFESSIONALITÀ, DISPONIBILITÀ, UMANITÀ.
Patologia trattata
Diabete mellito 2.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Ho avuto paura, un po' ne persiste ancora ma devo ringraziare tutta la equipe per avermi fatto capire come conoscere al meglio il mio corpo.
Sono a volte frenato dal contattare il personale sapendo che non sono l'unico e anzi nemmeno nelle condizioni difficili, e sbaglio.
Sono veramente bravi.
Patologia trattata
Diabete.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto