Cardiochirurgia Ospedale Udine
Recensioni dei pazienti
19 recensioni
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Intervento cardiotoracico con 3 bypass coronarici
Ringrazio di cuore la cardiochirurgia per la grandissima competenza, per avermi salvato da possibile gravi conseguenze in seguito all'ostruzione delle coronarie, posizionandomi 3 bypass coronarici con successo.
Oramai dopo l'intervento, eseguito il 26 ottobre 2018, ho ripreso la vita come un giovane.
N.B.: dall'intervento ho percorso circa 13000 km. in bici.
Ancora ringrazio tanto di cuore...
Un'opera d'arte
Oggi 11 Settembre 2019, ad un anno di distanza dall'operazione al cuore aperto che mi ha cambiato la vita, ringrazio tutto il reparto di Cardiochirurgia: CHIRURGHI, CARDIOLOGI, MEDICI, INFERMIERI, OSS.
Un ringraziamento speciale va al dott. Igor Vendramin e alla sua equipe, perché, ripeto, mi ha salvato la vita!!!
Nel cuore per sempre
Volevo ringraziare tutto il reparto di Cardiochirurgia. Sono stati molto disponibili e gentili, dalla terapia intensiva al reparto. Ti mettono a tuo agio e tranquillità. Intervento alla valvola aortica bicuspide riuscito bene con un post operatorio perfetto e breve.
Grazie di cuore a tutti voi.
Sostituzione valvola e bypass coronarico
Da anni ero seguita per calcificazione della valvola aortica, era previsto un intervento nel lungo tempo, poi improvvisamente le mie condizioni sono peggiorate e sono arrivata a dover intervenire tempestivamente. Alla fine è risultato che il mio era un problema dalla nascita, avevo una valvola con conformazione rara che andava cambiata.
Un paio di mesi fa sono quindi stata operata di sostituzione della valvola aortica e bypass coronarico. Ho atteso questo intervento per mesi, sono arrivata molto tesa e con tanta, tanta paura. Un'intervento a cuore aperto fa sempre impressione. Non è stata una passeggiata, però devo dire che mi sono trovata bene, personale gentile, umano e molto preparato. Mi sono risvegliata in rianimazione, e con molta dolcezza gli operatori mi sono stati vicini, non avevo paura ed ero tranquilla.
E' andato tutto bene ed ora a due mesi di distanza sto cominciando a vedere il beneficio di questo intervento.
Grazie al cardiochirurgo che mi ha operata e grazie a tutto il personale sanitario che mi ha seguita.
Pierangela Martin
Ottimo reparto
Mi sono trovato all'improvviso scaraventato in sala operatoria in piena emergenza.. Posso considerarmi un miracolato per come sono andate le cose, dalla crisi al risveglio.
Ho trovato un personale eccezionale: dal chirurgo a tutto il personale infermieristico, posso solo dire bene di loro!
Vi avrò sempre nel cuore
Le più sentite congratulazioni a tutto il reparto e a tutto il personale. Ognuno nel suo incarico è stato fondamentale per la salvaguardia e la continuazione della mia vita. Vivendo un'esperienza del genere, ci si rende conto che gli angeli esistono davvero.
Grazie per la vostra professionalità e per la vostra umanità.
Grazie al luminare prof. Livi
Come figli dobbiamo ringraziare il professore Ugolino Livi, che ha operato nostra madre quando altri ospedali si erano rifiutati di intervenire, adducendo a giustificazione sia l'età della paziente (83), sia il fatto che aveva avuto altri problemi di salute (ischemia); avevano stabilito che non valeva la pena intervenire: facciamo presente che nostra madre a distanza di un anno dall'intervento sta bene.
Il ringraziamento che facciamo al professore - e a tutto il personale del reparto - non è solamente per la sua straordinaria bravura e la sua, a dir poco, eccellente professionalità, ma anche e soprattutto per il suo rapporto più che umano nei confronti sia di nostra madre che nostri.
Esperienza in cardiochirurgia 2014
Grazie infinite a tutti! Sono il signore che ha avuto sempre il sorriso sulle labbra e che si sta "preparando per la maratona di New York"! Sono stati mesi difficili per me e per la mia famiglia, ma ora dopo un anno posso sorridere ancora alla vita! Anche se ho già 81 anni!
Infezioni alla ferita (antibiotico a bottiglie Lynesolid)!
Insufficienza mitralica
Sono stato operato nel 2014 dal dott. Mazzaro per un prolasso mitralico e conseguente insufficienza mitralica severa. Grazie alle mani del dott. Mazzaro non mi hanno sostituito la valvola, ma me l'hanno sistemata con recupero totale.
Infermieri bravissimi e pazienti, soprattutto perchè quando ti trovi in quella situazione, l'ansia e l'angoscia non ti lasciano un attimo.
Grazie a tutti.
Mi avete salvato la vita
A gennaio di quest'anno ho avuto una miocardite acuta, sono arrivata nel reparto d'urgenza e voi con la vostra grande professionalità mi avete salvato la vita, non sarei qui ora se non ci foste stati voi.. Tutta l'equipe, dal primario, i medici, gli infermieri, gli OSS! Sono rimasta li in cardiochirurgia molto tempo, sempre incosciente, ma nel frattempo voi eravate lì per me, con tutte le risorse possibili, e non mi avete lasciato un momento! Grazie..
Miracolo
Il 26 settembre 2011 il Dr. Livi e la sua grande equipe hanno salvato la vita a mio marito con un intervento davvero miracoloso, trattandosi di un'endocardite batterica che aveva interessato la valvola aortica
meccanica impiantata nel 2007. Non voglio dilungarmi in particolari, anche perchè cerco di rimuovere la disperazione e l'angoscia di quei giorni vedendo allontanarsi anche la piu' piccola speranza di un'evoluzione positiva della situazione.
La grande umanita', la grande professionalità, la grande disponibilità, non hanno parole con le quali si possa esprimere la gratitudine che nel cuore si serba pensando a tutte queste grandi persone.
Non ci saranno mai grazie sufficienti per ripagare una così straordinaria eccellenza.
Trapianto cardiaco
Solo poche parole per definire questa eccellenza: straordinario reparto, medici fantastici, personale eccellente.
Lontano 1982
La mia più che un'opinione è un ricordare la mia esperienza. Sono stato operato ben tre volte la prima nel 1978 e poi due interventi nel 1982. Ricordo il Primario Meriggi che mi ha operato ed i dottori Frassani, Dal Col, Porreca e altri che ora non ricordo più. Sono Passati 30 anni e per il momento reggo ancora.
Spero di aver dato un contributo PsicoFisico a tutti voi.
Ciao
Un esempio da seguire, dr.ssa Pompei
Voglio manifestare la mia profonda gratitudine ed ammirazione allo staff di cardiochirurgia di Udine e, in particolare, vorrei sottolineare le capacità professionali e umane della dottoressa Esmeralda Pompei, che si è occupata del caso di mio padre non solo nel periodo in cui è stato ricoverato presso il suddetto reparto, ma anche dopo la dimissione: un vero esempio per i giovani medici. Un ringraziamento sincero!
Esempio di ottima sanità- dr. Mazzaro
Coronarie ostruite al 70%!
Un colpo per chi come me conduceva vita sana, cibo sano, attività fisica.
Un improvviso affanno per percorrere 1 km., che si è ripetuto per qualche giorno. Il pronto soccorso con un marker ha individuato un'anomalia. Ricoverato, la cardiologia, ottima, con la coronarografia ha diagnosticato il disastro. Operato dal dottor Mazzaro e 3 bypass. Terapia intensiva, semintensiva, degenza in tutto 16 giorni. Poi la riabilitazione in day Hospital. Efficienti, professionali. Qui la sanità funziona dannatamente bene! Un plauso a tutti.
Ottimi il dott. Ugolino e la sua equipe
Mi sento in dovere di ringraziare il reparto del dott. Ugolino Livi che ha effettuato 2 bypass coronarici a mio padre. Un grazie sincero a tutto lo staff medico e al personale infermieristico, sempre molto professionale e umano. Per chi cercasse un ottimo reparto cardiochirurgico, consiglio quello di Udine.
16 anni fa...
Entravo nel reparto di cardiologia nel 1995 per essere inserito nella lista trapianti.
Mi accolse la Dott.ssa M.C.Albanese
che si occupò di me per tutto il percorso.
Nel Febbraio del 1999 venni ricoverato d'urgenza con 220 batt.min. successivamente
trasferito all'ex padiglione Forlanini,
con assistenza extra corporea (Berlin Heart)
e il 31 Marzo dello stesso anno Il Dott.Frassani e la sua Equipe mi trapiantò il cuore di un Donatore,
il 24 Aprile venni dimesso senza complicanze.
Il ricovero e i seguenti controlli proseguono ancora oggi a distanza di 12 anni senza complicanze gravi.
A causa dei farmaci,
il 2 Apr.2010 ho dovuto subire un ulteriore trapianto
ma questa volta si trattava del rene dove per motivi logistici
ho preferito il ricovero nella mia città di Treviso.
Dovrei dire di entrambe le strutture che si sono occupate di me tante cose buone,ma mi limito ad affermare che sono la rappresentazione della Sanità funzionante in Italia.
E che GRAZIE a Loro adesso posso avere una vita serena.
Un GRAZIE particolare anche alle infermiere e agli infermieri che sono stati meravigliosamente carini.
Con Immensa gratitudine RICCARDI Giuseppe.
positiva al 100x100
Entrare in questa struttura significa avere la massima serenità, conoscendo le alte professionalità dal Direttore Dr. Ugolino Livi fino all'ultima infermiera/e. Il mio ringraziamento è per tutta la vita.
Cardiochirurgia ospedale Udine
Una valvola cardiaca riparata e tre bypass, nove ore di snervante attesa nell’atrio giallo in compagnia della televisione che ormai non ascoltavo più. Finalmente alle 18,45 si apre la porta davanti a me, il dott. Lumini mi comunica che l’intervento è andato bene e ne descrive le fasi con impeccabile professionalità e semplicità. Semplicità, appunto. Come se fosse un fatto ordinario aver regalato quindici anni di vita in più a mio padre!
Uscendo dall’ospedale penso: se l’avessi chiesto a Dio non si sarebbe preso nemmeno la briga di rispondermi!
La cardiochirurgia invece sì, oltre a rispondere agisce, e agisce con ottimi risultati!
Un grazie infinitamente riconoscente al dott. Roberto Lumini e a tutta l’equipe di cardiochirurgia dell’ospedale di Udine che ha operato mio padre, un grazie di cuore alla Ricerca e al Progresso Scientifico, un grazie a tutti coloro che, semplicemente lavorando, rendono le cose Straordinarie!
Altri contenuti interessanti su QSalute