Ginecologia Ospedale Bagno a Ripoli
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Reparto fantastico - parto naturale
In 18 ore di travaglio e nei due giorni di degenza successivi, sono stata seguita sempre con professionalità, empatia e attenzione dalle ostetriche e dai medici.
Durante il parto mi hanno spiegato con chiarezza ogni passaggio, lasciandomi scegliere dove possibile il percorso più adatto, senza mai farmi sentire abbandonata o trascurata.
Anche nei momenti più complicati mi hanno supportata con estrema umanità e competenza.
Due ringraziamenti speciali:
- all’ostetrica Elena Menghetti, senza la quale non sarei riuscita ad arrivare in fondo
- al dottor Gacci, mio eroe, che mi ha seguita durante tutta la gravidanza con cura e professionalità.
Intervento chirurgico per mioma
Sono stata operata di miomectomia uterina laparoscopica + annessiectomia sinistra e salpingectomia destra.
Devo ringraziare tutto il personale medico e infermieristico per il buon trattamento ricevuto, in particolare la mia dottoressa Grisel Bertot e il dottor Giusti. Sono stata benissimo durante i giorni di degenza e devo dire che, una volta a casa, mi sono sentita coccolata per le varie telefonate che ho ricevuto per sapere come stavo. Siete il top.
Parto cesareo
Ho partorito per la seconda volta presso la struttura di Ponte a Niccheri, questa volta però con taglio cesareo programmato visto che con l’altro parto ho avuto diverse complicazioni. Devo ringraziare tutto il reparto di ostetricia e ginecologia che mi hanno assistita e coccolata! In particolare devo ringraziare il dottor Aldo Altomare (che mi ha seguita per tutta la gravidanza) e il dottor Genovese, che mi hanno operata e hanno fatto sì che la mia seconda meraviglia venisse al mondo in totale sicurezza, e tutti gli altri operatori che erano all'interno della sala operatoria!
Esperienza unica ed indimenticabile.
Parto naturale
Quando penso all'ospedale di Ponte a Niccheri mi tornano alla mente sempre tanti ricordi, come me (35 anni fa!) sono nati qui anche i miei 4 bambini.
La gentilezza, la professionalità e l'umanità che trasmette lo staff è ineguagliabile. Li paragonerei a una grande famiglia, la serenità si sente nell'aria. E' veramente lampante come queste persone facciano con passione il loro lavoro e non tanto perché debbano portare a casa uno stipendio a fine mese.
Non smetterò mai di ringraziare tutte le ostetriche e le ginecologhe per avermi seguita e sostenuta durante tutti i percorsi. Un ringraziamento speciale va alla dott.ssa Spitaleri, che è stata per me ginecologa, sostenitrice, amica.
Grazie davvero.
Professionalità ed empatia
Grazie alla professionalità e alla competenza di ginecologi, ostetriche ed infermiere, ho potuto vivere il momento del parto in totale sicurezza, circondata da professionisti che sono stati costantemente presenti e umanamente eccezionali. Un ringraziamento particolare alla dott.ssa Bertot.
Reparto ottimo
Ho scelto di partorire anche il mio secondo figlio in questo ospedale per la professionalità di tutto lo staff. Durante il secondo parto sono stata assistita da 2 staff diversi perché c’è stato il cambio turno, ma sia la dott. Spitaleri che la dott.ssa Bertot e le ostetriche, tutte le ostetriche, sono state di una gentilezza unica, nonostante io fossi poco collaborativa dopo tante ore di travaglio. La dott.ssa Bertot in particolare e l’ostetrica Irene hanno saputo prendere in mano la situazione, parlandomi, tranquillizzandomi, assistendomi è perché no, anche coccolandomi facendomi sentire rassicurata e in ottime mani. Voglio ringraziare anche l’anestesista che è riuscita a trattarmi la mia difficile schiena con cui pochi sono riusciti a lavorare. Durante questa dura ma meravigliosa esperienza non c’è stato neanche un professionista con il quale mia sia sentita meno a mio agio. Nel reparto di ostetricia funziona tutto perfettamente, una “macchina” di professionisti che lavorano in sinergia e tutto è perfetto, dalle OSS alle ostetriche, alle ginecologhe, pediatre etc. Tutto perfetto. La soddisfazione più grande è stata potermi alzare subito, tornare in stanza con le mie gambe senza dover chiedere aiuto a nessuno, avendo loro svolto un lavoro perfetto durante il parto.
INTERVENTO CHIRURGICO
Sono stata sottoposta a miomectomia in anestesia totale.
Ringrazio l'ospedale per l'efficienza e la qualità del servizio offerto, in particolare l'equipe del dottor Paolo Gacci e la dottoressa Grisel.
Valutazione sanitaria
Mi sono trovata benissimo. Sono rimasta molto soddisfatta del personale sanitario. Ringrazio tanto il dottor Paolo Gacci, è il migliore, una persona meravigliosa e molto professionale.
PARTO
A gennaio 2023 è nato qui il mio primo bimbo. Grazie all'accoglienza e assistenza ottima di tutto il reparto, per me è stata una delle esperienze più positive della mia vita, mai avrei pensato di partorire con così tanta soddisfazione. Nonostante gli imprevisti del mio caso (acque tinte, parto indotto, epidurale e episiotomia), l'ambiente ha influenzato davvero positivamente questa esperienza.
E anche nel momento delicato del post parto sono stata trattata con tanta gentilezza e comprensione da tutto il personale del reparto, mi sono sentita accolta, supportata e incoraggiata.
Segnalo positivamente e con piacere:
- l'ostetrica Laura Orlandi che mi ha seguita durante il travaglio e il parto. È stata capace di darmi la giusta rassicurazione ma anche lo sprint necessario per non arrendermi.
- la dott.ssa Spitaleri che mi ha seguita con premura, attenzione e competenza per tutto il percorso della gravidanza, parto e post parto.
Ottimo reparto
Ho partorito qui il mio primo bimbo, mi sono sentita coccolata e supportata, un parto splendidamente riuscito grazie alla impareggiabile Dott.ssa Spitaleri. Durante la degenza abbiamo ricevuto mille attenzioni e mille insegnamenti preziosi.
Non avrei potuto avete un'esperienza migliore.
Ottima assistenza
Sono stata seguita a partire dalla 19esima settimana di gravidanza in poi e il personale medico ed ostetrico si è sempre dimostrato attento, disponibile e competente. Mi sono sentita rassicurata ed in ottime mani fino al momento del parto.
Parto con epidurale
Grazie alle ostetriche Carplina Pulli e Chiara e al nostro ginecologo dottor Paolo Gacci.
Ottima struttura
Esperienza positiva. Ho partorito in questo ospedale entrambi i miei bambini e in entrambi i casi (2020 e 2023) sono stata aiutata e seguita al meglio dal personale.. Sia le ostetriche che i medici sono competenti e disponibili al massimo.
Segnalo con piacere la Dott.ssa Spitaleri, che è una dottoressa eccezionale sia professionalmente che umanamente, che mi ha supportata nel mio secondo parto.
Grazie a tutti!
Parto
Esperienza positiva sia nel parto che nel post parto.
Personale competente, accogliente e presente. Attenzione nei confronti dei bisogni della mamma oltre che del bambino.
Contesto tranquillo e ben organizzato.
Reparto fantastico
Mi sono sentita come a casa, il personale è molto preparato clinicamente e meraviglioso dal punto di vista umano. Hanno saputo rispondere a tutte le mie necessità.
3 figli nati a Ponte a Niccheri
Ho partorito i miei 3 figli (2019- 2020- 2023) all'ospedale di Ponte a Niccheri provandolo in epoca pre Covid, Covid e post Covid.
In tutti e tre i casi quello che ho amato di questo posto è il sentirsi in famiglia cosa assolutamente essenziale in un momento così delicato (il parto ed il post parto). Ovviamente non meno importante è la competenza di tutto il personale di reparto: competenti, empatici, attenti e rassicuranti. Ogni richiesta o bisogno della mamma e del bambino sono trattati con attenzione e premura. L'ambiente è pulito e piacevole.
Segnalo positivamente e ringrazio la dottoressa Spitaleri per la professionalità, passione per il suo lavoro e la sua cura nei confronti delle neo mamme: sicuramente un valore aggiunto per l'intero reparto che già di per sé è un'eccellenza.
Ottimo reparto ginecologia
Ginecologi e ostetriche competenti e disponibili, grande rispetto ed attenzione per le esigenze fisiche e psicologiche delle pazienti.
Eccellenti
Reparto semplicemente eccellente, ti senti come a casa, e non aggiungo altro.
Siete speciali!!!
Ostetricia eccellente
Mi sono sentita come a casa, mi hanno accolta e sostenuta in tutti e due i miei parti.
Sia le ostetriche che i dottori sono stati molto disponibili e gentili, assecondavano le richieste e mi hanno aiutata molto, in particolare durante il Covid in cui nessuno poteva entrare.
Stanze intime e poca confusione aiutano mamma e bambino.
Grazie, ci vorrebbero più reparti così.
La mia gravidanza e parto a Niccheri
Vorrei ringraziare il Dott. Paolo Gacci in primo luogo per la grande professionalità, dedizione, affetto e attenzione che ha avuto nei miei confronti durante tutta la gravidanza e nel periodo in ospedale. È sempre stato disponibile a darmi tutte le risposte di cui avevo bisogno.
Un enorme grazie anche a tutto lo staff della maternità: sono stati splendidi, ci siamo trovati benissimo. Mi sono sentita a casa, le ostetriche i ginecologi che mi hanno seguita sono stati molto attenti e gentili anche durante il parto. Avrò per sempre un ricordo molto positivo.
Continuate a lavorare così, con quell'attenzione e amorevolezza di cui una neo mamma ha bisogno.
Un reparto stupendo
In questi giorni di notizie terribili e testimonianze spaventose provenienti dalle maternità di tutta Italia, sento il bisogno fare i complimenti alla maternità del Niccheri.
In 3 parti ho SEMPRE trovato ostetriche professionali e accoglienti, sia in sala parto che in reparto. Ho sempre partorito come volevo io, senza nessuna pressione o sensazione di disagio. Ho sempre avuto qualcosa di caldo appena tornata in camera, le ostetriche passavano di continuo a chiedere se avessi bisogno; con la prima figlia una m’insegnò pazientemente a cambiare il pannolino e a lavarla durante la notte.
Insomma, io mi sento fortunata, ma anche grata a tutto il personale del reparto perché ho ricordi davvero sereni di quelle esperienze. E poi ci lavora il miglior ginecologo sulla piazza, il Dr. Gacci Paolo!
Grazie di cuore a tutti.
Grazie
Ringrazio di cuore il dott. Paolo Gacci, come sempre professionale.
Grazie per il supporto prima, durante e dopo la nascita di Gianmarco.
Ringrazio anche tutte le ostetriche che mi hanno seguita durante i 3 giorni di ricovero per la nascita di Gianmarco.
Soprattutto le due ostetriche che mi hanno fatta partorire: la vostra dolcezza e la vostra professionalità sono ben impresse nella mia mente.
Ringrazio anche tutte le persone che lavorano in reparto e che ci accudiscono con amore e con estrema attenzione.
Grazie.
Complimenti!
Molto competenti, lato umano impagabile.
Esperienza INDIMENTICABILE
Un'esperienza che ad oggi, a distanza di due mesi, posso solo ricordare e piangere dalla gioia!
Primo parto, super fisiologico e sostenuta da un team eccellente e coccolata da una équipe meravigliosa.
Possiamo partire dal Dott. Paolo Gacci, ginecologo che mi ha "sopportata" e supportat aper tutti i 9 mesi, un vero professionista con un lato super umano e divertente.
Continuiamo con la ginecologa Dott.ssa Renata Piacentini, che mi ha accolta e poi pure dimessa, scrupolosa, precisa e, credetemi, che non si dimentica di niente; l'ostetrica Valentina Valentini, che mi ha sostenuta con passione e professionalità per il suo mestiere per tutto il travaglio, il primo accesso in Pronto Soccorso e per la visita Post Parto; l'ostetrica Frongia Cinzia, che senza di lei non sarei mai riuscita a dare alla luce la mia piccola Claudia e che non so davvero come ringraziarla..
Per ultimi ma non meno importanti, perché grazie a loro mi sono sentita sicura, mai inadeguata e coccolata anche in quel momento particolare, grazie a tutte le OSS e dottoresse presenti dal 8/10/2022 al 11/10/2022.
REPARTO MATERNITÀ SUPER CONSIGLIATO.
Infine ringrazio la Dott.ssa Forlucci Cecilia: è grazie alla sua professionalità e umanità che oggi accudisco con amore mia figlia.
PS: il corso pre parto e gli incontri post parto sono una salvezza per noi mamme!
Parto cesareo
Sono stata ricoverata in questo reparto per la nascita della mia prima bimba nel 2020; ho poi scelto anche per la seconda gravidanza di partorire in questo ospedale, dato che mi ero trovata veramente bene.
Personale competente, ostetriche disponibili e competenti nel chiarire ogni dubbio, specie per l'avvio dell'allattamento al seno.
Medici bravi, preparati e disponibili.
Ottima esperienza!
Parto
Sono stata ricoverata in ostetricia per il parto del mio secondo figlio. Fortunatamente ho avuto un parto naturale ed è andato tutto bene. In ogni caso la ostetriche ed i medici mi hanno assistita nel migliore dei modi sia durante il parto che nei giorni successivi. Mi hanno chiarito anche molti dubbi ed al rientro a casa mi sono sentita davvero tranquilla. Personale estremamente competente, preparato e disponibile. Ringrazio di cuore tutte le ostetriche, infermiere, OSS e medici, tra questi ultimi in particolare il dottor Gacci, che mi ha sempre seguita.
Induzione a 40+6 e cesareo d’urgenza
Volevo ringraziare con tutto il cuore il mio dottore Paolo Gacci, che mi ha seguita durante tutta la gravidanza e per il parto che è avvenuto il 14 Giugno! Il miglior ginecologo in ogni circostanza: sempre disponibile, professionale, sorridente e ancor più, una bellissima persona!
Grazie mille al Dott. Fera ed a tutta l’equipe (erano tantissimi, arrivati in pochi attimi) che ha effettuato alla perfezione ed in pochissimi minuti il cesareo d’urgenza per far nascere Tommaso.
Grazie all’ostetrica Francesca ed alla tirocinante che era di turno! Gentilissime, professionali e super simpatiche.
Ancora grazie a tutto lo staff del reparto di ostetricia per i giorni di degenza: Oss, infermiere e personale sempre attento, gentile, cordiale e disponibile ad aiutare tutti in ogni momento.
Un’ottima esperienza ospedaliera per il parto!
Parto
Vorrei ringraziare in primo il mio fantastico ginecologo dott. Paolo Gacci, persona meravigliosa che mi ha seguita per tutta la gravidanza. Poi vorrei ringrazia tutto il team che era presente in sala parto il 3/5/2022: oltre a Paolo, erano presenti un altro ginecologo, le ostetriche e un anestesista. Tutti bravissimi!! Mi hanno fatto un cesareo perfetto!!
Degenza per 2 parti
Scrivo con un po' di ritardo, ma 2 bambini piccoli prendono tutto il tempo del mondo. Ho partorito la mia bambina a marzo del 2020, periodo tremendo per via del lockdown. L'altro bimbo è nato a dicembre del 2021. In entrambe le esperienze la mia permanenza in ospedale è stata favolosa. Tutto il personale, medici, ostetriche, infermieri, riescono a farti sentire come a casa, sono sempre disponibili. Vorrei poi rivolgere un ringraziamento con il cuore al mio ginecologo, il dottor Paolo Gacci, che ha seguito meticolosamente e bene le gravidanze, mi ha sempre dato coraggio, soprattutto nel momento più doloroso del travaglio. Un Medico con la M maiuscola per professionalità, competenza ma soprattutto empatia e calore umano!
Ci tengo a fare altri ringraziamenti, sempre con tutto il cuore, a tutte le ostetriche, in particolare a Dianora, Eleonora, Ilaria.. sono sempre state amorevoli, durante il travaglio mi facevano i massaggi alla schiena.. e sopportano le urla e le frasi indicibili e irripetibili che una donna in preda al dolore spara senza freni inibitori, rimanendo sempre professionali, cercando di infondere calma e coraggio. Io per prima, avendo avuto 2 induzioni, ho perso il lume della ragione in quel momento.. ma loro erano lì, a sostenermi, a tranquillizzarmi con parole calme e gentili. Sono stata davvero felice di aver fatto nascere i miei bambini in un ospedale così accogliente! Grazie a tutto il personale! Grazie davvero di cuore?!
Assistenza al parto.
Reparto Ostetricia
Ho partorito presso la struttura il primo marzo un piccolino di soli 2120 grammi.
Per tutta la gravidanza sono stata assistita dal Dott. Paolo Gacci, che mi ha seguita, rassicurata e sopporta in maniera eccezionale! Vorrei ringrazia in primis lui, ma anche l’ostetrica Carlotta che non si è fatta scoraggiare dalle mie urla :) e infine tutte le ostetriche e OSS del reparto per la loro disponibilità e comprensione.
Grazie!!!
Ospedale top!
Vorrei ringraziare il reparto di ostetricia e soprattutto il dott. Paolo Gacci e dott. Aldo Altomare e le ostetriche Alessandra e Chiara per essermi stati così vicini con la loro estrema dolcezza e professionalità durante il momento più bello, ma anche più difficile: la nascita del mio piccolo Duccino!
Sentirsi accolti
Ho partorito presso la struttura. Sia l'ostetrica Laura Orlando, sia il ginecologo Dott. Paolo Gacci, mi hanno assistita in maniera eccezionale! La competenza e la professionalità la fanno da padroni. Grazie.
Elogi reparto di ostetricia e ginecologia
È dal 2017 che vi voglio scrivere per ringraziare tutto l’affetto ricevuto in occasione della nascita di mia prima figlia a luglio. All’epoca ho avuto la fortuna di incontrare la meravigliosa Elena Alesini in sala parto, con cui c’è stato subito una bellissima intesa. Mi sono sentita a casa da voi. È stato un parto per me bellissimo e non mi scorderò mai di Elena e della dolcissima Simona Staffieri.
Nei primi giorni del 2020 è arrivato il mio secondo bimbo che, ovviamente, non poteva che nascere a Ponte a Niccheri. Questa volta il destino mi ha premiata con la bravissima Laura Sabatini, rimasta anche lei nel mio cuore. Non posso non ringraziare anche il mio fantastico ginecologo Dott. Paolo Gacci e il Dott. Marco Giusti per aver svolto la manovra di rivolgimento fetale nella mia seconda gravidanza con grande competenza.
Grazie di cuore a tutto il reparto di ostetricia e ginecologia dell'ospedale di Ponte a Niccheri per lo splendido lavoro realizzato con tanta competenza, dolcezza e amore. Lasciate un segno indelebile nella vita di ogni donna che passa da voi.
Grazie dal profondo del cuore
A tutto il reparto di ostetricia e ginecologia dell'ospedale di Ponte a Niccheri.
Vorrei ringraziarvi dal profondo del cuore per tutto l'impegno, la professionalità, la costanza, l'amore che mettete ogni giorno nel lavoro delicatissimo di accompagnare noi Donne a diventare Mamme.
Vorrei nominarvi tutte e tutti, ringraziare ogni singola persona dalle addette alle pulizie sempre sorridenti, al personale medico sempre professionale e umano, a tutte le fantastiche ostetriche che ci hanno aiutate in questi giorni.
Mi avete presa per mano e guidata attraverso dolori, sforzi, lacrime, paure, sorrisi. Sopportando tutte le ansie di non riuscire a farcela, i pianti a singhiozzo, la paura di ritrovarsi catapultati in una dimensione sconosciuta.
Ma io sono felice e onorata di aver avuto la fortuna di mettere alla luce la mia dolce Amelia qui con voi.
In questi tempi dove troppo spesso il lavoro con le persone diviene solo routine, svuotata di ogni empatia, voi siete una meravigliosa realtà di Amore, competenza, cura, insegnamento.
Il parto è sicuramente un momento di una potenza sbalorditiva, ma nessuno parla mai di quello che viene dopo. Ebbene avere accanto persone che si fermano anche solo per chiederti come stai, che ti parlano con il cuore. Ecco. Questo io ho sentito qui con voi. Il post parto può essere difficile, ma voi sapete esserci per tutti.
Per questo vi abbraccio e vi ringrazio infinitamente.
Con sincero affetto.
Giulia&Amelia (letto 22).
Reparto ostetricia
Ho avuto una esperienza negativa circa un anno fa. Ho trovato molte ostetriche non acide, di più... In più hanno fatto entrare in reparto una signora che lavorava in ospedale per venire a trovare sua figlia nella mia stanza che aveva appena partorito, in piena emergenza Covid. Non ho denunciato perché ero presa dalla nascita di mio figlio, ma avrei dovuto: abbiamo privato ai padri di entrare e poi fate venire le nonne???
Personale che mi ha dato la minima assistenza (post-cesareo) e in modo scocciato (pur essendo sole in reparto)... Per fortuna ho trovato anche due (non di più) ostetriche dolcissime, di cui purtroppo non ricordo il nome, una con i capelli corti credo si chiamasse Elisa.
Poi per fortuna l'ultimo giorno sono stata visitata dal dott. Paolo Gacci, che è stato veramente un ANGELO!!! Lo avessi saputo prima lo avrei scelto come ginecologo. Ne avevo già sentito parlare bene ed effettivamente è stato un dottore valido e super empatico!!!
Ottimo reparto
Sono stata paziente di questo reparto per ben 6 volte:
4 parti naturali e 2 raschiamenti.
Mi sono sempre trovata benissimo, tutti gli operatori sono competenti, efficienti e a sostegno del paziente.
Una grande famiglia!
Il lato positivo del parto ai tempi del Covid
Alle mamme bisogna stare accanto...
Ancora prima che inciampino,
ancor prima che tocchino l'apice del dolore.
È quanto ho potuto vivere presso il reparto di ostetricia di Ponte a Niccheri.
Mi è stato detto di non mettere limiti alla Provvidenza...
Ho scelto questa struttura ospedaliera per partorire le mie due bimbe (nate rispettivamente ad agosto 2018 e gennaio 2020), e sto bene banco!
Tuttavia, qualora avessi deciso di tirar su una squadra di calcetto, avrei riscelto loro, sempre loro, solo loro...
A partire da Elena, un'ostetrica fin troppo educata. Ogni qualvolta doveva far visita alle mie parti intime, chiedeva il permesso. Un po' come bussare alla porta ed entrare in punta di piedi in casa di qualcuno, pur di non recare disturbo.
Federica, che mi ha guidata nel percorso tra sala degenti e sala parto: diceva io corressi più di lei...
Il suo sostegno, pur non conoscendomi, non è stato un semplice braccio di supporto, ma un vero e proprio appiglio.
A seguire l'ostetrica Eleonora: minuta fisicamente ma con la forza di un leone. Nel vederla, ho temuto a quanto avrei potuto farle del male durante il travaglio, piccola com'era; invece è stata lei a "calpestare" il mio dolore guidandolo alla vita.
Ebbene sì, per quanto si soffra, in quel dolore c'è la vita, la vita che nasce! Si nasce due volte: nasce non solo un figlio, ma anche una madre.
Ho sempre creduto che le ostetriche che assistono al parto, a differenza di coloro che seguono il tuo percorso di nascita, non abbiano alcuna possibilità di legame personale con le mamme che stanno per nascere...
Mi sbagliavo: la complicità che è scattata in un momento così intenso come il parto, la porterò sempre nel mio cuore.
Nel tempo, Eleonora di sicuro dimenticherà il mio nome, la mia esperienza, ma io non dimenticherò lei...
Mi basta sapere che la sua tenacia accompagni ciascuna mamma che sta per nascere.
La ginecologa, di cui non conosco il nome ma di cui ricordo bene, aldilà della sua professionalità, il senso dell'humor. Orgogliosa del suo lavoro, ripeteva e stra-ripeteva quanto fosse bella mia figlia, quanto fosse perfetta nonostante il travaglio.
Io più, che in mia figlia, la bellezza l'ho vista nei suoi magnifici occhi chiari.
Maria... Oh Maria...
Non una semplice assistente al servizio delle degenti, bensì un vero e proprio cane da guarda, un mastino napoletano, attenta al rispetto delle regole in reparto. In primis, ai tempi del coronavirus, quella di indossare la mascherina, quantomeno nelle aree comuni e/o in camera, quando il personale è all'opera!
A chiunque rispettasse queste regole, per il bene di tutti, dispensava consigli ed affetto, come solo una madre sa fare! Per non parlare del suo sorriso...
Insomma, ci vorrebbe una Maria per ogni mamma che nasce col proprio figlio!
VANTAGGI DEL VIRUS IN ATTO...
Sicuramente l'unico grosso vantaggio, di cui hanno beneficiato un pò tutti in reparto...
Ebbene sì, siamo ad inizio anno 2021, dopo un 2020 passato alla storia come anno che ha tolto tanto. Ha tolto gli affetti, gli abbracci, i viaggi, la spontaneità dei gesti, le persone amate...
Un virus che ci ha reso impotenti, ma che tuttavia nel reparto di Ostetricia di Ponte a Niccheri, grazie all'assenza del via vai di gente, a cui è stata privata la possibilità di far visita ai propri nipotini appena nati, ha concesso al personale di svolgere le proprie mansioni con la massima tranquillità oltre che professionalità, ed alle mamme la comodità di sentirsi libere di camminare a mo' di tricheco.
Se dopo un parto, facendo a gara con una lumaca, sei in una posizione di vantaggio, hai già fatto un grande passo in avanti!
Ebbene sì: con o senza virus in atto, bisognerebbe concedere l'accesso solo ai papà di questi nuovi cuccioli pronti ad abbracciare il mondo!
Nonni, zii, cugini e chi più ne ha più ne metta, prima che ci rispediscano a casa, trascorreranno appena 48 ore (parto naturale) 72 ore (parto cesareo).
In confronto ad una vita da poter vivere insieme, sono nulla... Passano in fretta! Che poi, anche una volta at home, dovreste scomparire, almeno per la prima settimana che è di assestamento per i neo genitori ed il piccolo appena nato!
Lasciate alle mamme appena nate la possibilità di sentirsi sè stesse, senza doversi ricomporre agli occhi degli altri... Lasciate che assumano quella figura antropomorfica tra metà donna e metà foca, che dopo un parto è la cosa più naturale che vien da fare!
A tutto il personale, dagli addetti alle pulizie, al personale più alto in grado: a chiunque tu sia, Francesca, Angela, Antonio, Luigi, Maria, Nunzia, Giovanna, niente di più semplice della parola grazie, per il meraviglioso team quale siete!
Nascita di André
Volevo ringraziare il reparto di Ostetricia di Ponte a Niccheri dopo quasi 6 mesi dal parto.
Non ho avuto una gravidanza serena... sono stata ricoverata ad aprile per colestasi gravidica in piena pandemia, ma non mi sono mai sentita "sola".
Ringrazio il dottor Paolo Gacci per avermi seguita per tutta la mia gravidanza in modo eccellente, nonchè le ostetriche per la loro pazienza ed il supporto, specialmente Alessandram che è stata veramente un angelo, carina e comprensiva!!
Buona vita Luna
Io ed il mio compagno vogliamo ringraziare tutto il reparto meraviglioso di Ostetricia per averci aiutato a far nascere la nostra splendida bambina.
Sono stata ricoverata per 6 giorni nel reparto, in quanto, nonostante i tre giorni di induzione, Luna non voleva nascere... Ricordo ancora i dolori lancinanti del venerdì notte e le ostetriche di turno che mi hanno aiutata e supportata a gestire il dolore. Non mi sono mai sentita sola, siete degli angeli!
Un ringraziamento speciale va ad Elena, che mi ha guidato egregiamente sul finale e ha fatto nascere Luna! Un grazie enorme a tutti voi per metterci passione e dedizione ogni giorno, siete tutti meravigliosi!
Un grazie speciale anche dalla piccola Luna.
Parto complicato
A fronte di una bellissima gravidanza, il parto a 40+1 è stato più complicato. Travaglio lungo e doloroso con complicazioni ostetriche.
Non ho niente da dire, staff medico ed ostetrico molto preparato, competente e disponibile.
Ho solo un appunto da fare: non concepisco perché siano restii a fare anestesia, soprattutto quando è il primo parto e va per le lunghe... Però per me l'ospedale era comodo per la vicinanza a casa e per aver permesso a mio marito di esser presente, nonostante l'emergenza covid-19.
Commento
Staff superlativo, lo consiglio a ogni donna che debba partorire per la presenza attiva, empatica, affettuosa, professionale e umana dell'equipe tutta, nessuno escluso. Mi sono sentita voluta bene e... il mio compagno è sempre rimasto con me sia un sala parto che le notti e i giorni successivi la nascita. Niente di più bello di non sentirti in ospedale e di non voler ritornare subito a casa...
Grandiosi. Continuate così.
Gli Angeli di Ostetricia
Non saprei da dove iniziare, scrivo di getto con le emozioni che prendono il sopravvento e il cuore esplode.
Leonida è nato alle 5.34 del 27 Novembre in acqua come un pesciolino.
Ho deciso per la seconda volta di far nascere il mio bambino qui, distante più o meno un’ora da dove abito, perché mi sono trovata benissimo già per il mio primo parto.
Mi sono subito sentita nel posto giusto, a mio agio, a casa.
Questo reparto non è una semplice corsia d’ospedale, è calore, è nido, amore, attenzione, è sentirsi a casa, coccolate e protette, in ottime mani, pronte a prendersi cura di te.
È senza dubbio una piccola famiglia.
Ponte a Niccheri mi ha donato i miei due figli e rimarrà per sempre nel mio cuore.
Un ringraziamento alla dott.ssa Mirella Ballerini per la pazienza e a tutte le ostetriche che in quei giorni mi hanno aiutata e sostenuta, Francesca, Chiara, Dianora, Elena. I vostri occhi, i vostri sorrisi, alcuni volti, alcune parole sono così impressi dentro di me che non dimenticherò mai.
Un grazie speciale ad Alessandra che mi ha accolta in piena notte con il sorriso, quando credevo di non partorire mai, rassicurandomi e infondendomi fiducia.
Un grazie infinite a Paola ed Elisa che mi hanno aiutata e sostenuta durante il travaglio, in sala parto, assecondando ogni mio tipo di richiesta.
Grazie alla loro dolcezza, professionalità, grazie ai loro preziosi suggerimenti e al loro sostegno.
Grazie per avermi accolta e supportata nei momenti di debolezza.
Grazie per il rispetto, la dignità, l'affetto con cui lo avete fatto.
Dulcis in fundo, la mia ciliegina sulla torta.
I miei ringraziamenti dal profondo del cuore per il mio amatissimo ginecologo dott. Paolo Gacci.
Il mio consigliere fidato, persona alquanto carismatica, dotata di una acuta sensibilità.
Grande professionalità, umanità, empatia, lo contraddistinguono.
Sempre presente, sempre disponibile, sempre il consiglio giusto nel momento più opportuno, il mio punto di riferimento.
Ringrazio il giorno in cui l’ho incontrato e mi sono fidata di lui.
Sono qui, nel mio letto, tra i miei due bambini, il piccino è attaccato al mio seno. Tutto ciò non sarebbe stato lo stesso senza di lui.
GRAZIE infinite PAOLO, con tutto il mio cuore, ogni parola non è mai abbastanza per te.
Grazie a tutti voi, anche la mia seconda esperienza di parto e maternità rimarrà la più bella che mai potessi augurarmi, al di là di ogni mia aspettativa, l’unico neo se così si può chiamare, è che resto sempre con la voglia di ritornare ;-)
Con tutto il nostro affetto nel ricordo di uno dei giorni più belli della nostra vita.
Mamma Elisa e Babbo Lauro
NASCITA FRANCESCO
Abbiamo scelto questa struttura per far nascere nostro figlio. Siamo stati contenti di aver fatto questa scelta. Noi siamo di Arezzo.
Qui abbiamo trovato, oltre alla professionalità in ogni singolo componente del reparto di ostetricia, anche una incommensurabile capacità di creare rapporto umano tra degente e personale. Tutti concreti e capaci di aiutare e consigliare la madre in ogni sua necessità.
Complimenti a tutto il reparto, dottori, ostetriche, infermieri e tutti gli addetti interni. Un bellissimo gruppo.
La competenza che fa la differenza
Ringrazio il dott. Paolo Gacci e tutta l’equipe medica per la nascita di Ilaria, la mia secondogenita, con parto naturale, anche perché è riuscito a superare brillantemente un inconveniente post partum; ringrazio ugualmente le ostetriche bravissime, Cinzia e Laura, che mi hanno assistito nel parto, insieme alle altre che mi hanno aiutato nelle prime fasi di allattamento in modo che tutto andasse bene.
La maternità di Ponte a Niccheri ha una dimensione familiare con una grande attenzione e rispetto della persona e del bimbo, con gentilezza e grande competenza.
Ringrazio anche il reparto di pediatria e terapia sub intensiva per la loro competenza e disponibilità.
Grazie a voi è stata la seconda bellissima esperienza di maternità felice.
Eleonor
Parto su misura, un’esperienza straordinaria
Quella che si respira all’OSMA di Ponte a Niccheri è un’atmosfera di infinita umanità, gentilezza e accoglienza, dove senti di poterti affidare completamente alla professionalità di medici e ostetriche.
Sono arrivata qui grazie al mio ginecologo, l’eccezionale dott. Paolo Gacci, che mi ha seguita per tutta la gravidanza (a rischio e con diabete gestazionale). Partivo da una situazione non semplice, con tutte le relative preoccupazioni e insicurezze, ma la sua grande competenza, la sua disponibilità e la sua attitudine positiva mi hanno dato sempre forza e fiducia per affrontare tutto al meglio.
Per il travaglio e il parto ho avuto la fortuna di essere seguita dalla bravissima ostetrica Mirella Martino, che mi ha accompagnata in tutto il percorso con la sua guida sicura e con profonda empatia, rendendo sempre partecipe anche mio marito. Quando poi, verso metà travaglio, ho chiesto l’epidurale perché non più in grado di gestire i dolori, Mirella ha accolto immediatamente la mia richiesta e convocato l’anestesista. In breve tempo ho potuto godere dei benefici di un’analgesia su misura per il livello di travaglio a cui ero arrivata, tale da consentirmi di superare la parte critica ma anche di essere totalmente attiva durante la fase finale del parto.
I giorni successivi di degenza sono stati piacevoli, il personale gentilissimo, le ostetriche sempre lì presenti per supportare tutte le prime attività da neomamma e, al momento della dimissione, ho fatto tesoro dei preziosi consigli della dott.ssa Benedetta Mangani sulla gestione del post-parto.
Il mio piccolo è nato qui, tra queste persone speciali alle quali va il mio grazie di cuore.
Altri contenuti interessanti su QSalute