Il reparto di Laboratorio Analisi della Casa di Cura dott. Pederzoli, situata in Via Monte Baldo 24 a Peschiera del Garda in provincia di Verona, ha come Direttore il Dott. Sergio Renucci. Referente del servizio: Prof. Gianluca Salvagno. L'ambulatorio è attivo, solo tramite prenotazione, dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle ore 10.00, il sabato 8.30- 11.00. È necessaria l’impegnativa del Servizio Sanitario Nazionale con l’indicazione di tutti i dati anagrafici, l’eventuale esenzione dal ticket, il Libretto Sanitario e il Codice Fiscale. Per garantire il rispetto della priorità, è previsto il ritiro di un biglietto numerato all’entrata del Laboratorio prima del prelievo. Ai neonati e ai pazienti in condizioni particolari è riservata una corsia preferenziale. Il Ritiro referti è un servizio che può essere usufruito dall’interessato, o da un suo incaricato con delega, direttamente presso il Laboratorio il giorno stesso del prelievo in caso di urgenza o, di norma, il giorno seguente al prelievo (salvo esami particolari). L’orario per il ritiro referti è previsto dal lunedì al venerdì dalle ore 12.00 alle ore 15.00. Il sabato il Laboratorio è chiuso al pubblico. I referti possono essere ritirati anche tramite il sito internet alla sezione Ritiro Referti On Line.
Recensioni dei pazienti
2 recensioni
Voto medio
3.3
Competenza
4.0 (2)
Assistenza
2.0 (2)
Pulizia
5.0 (2)
Servizi
2.0 (2)
Valentina
Voto medio
3.0
Competenza
3.0
Assistenza
2.0
Pulizia
5.0
Servizi
2.0
COLTURALE TAMPONE AURICOLARE
Avevo bisogno di fare un tampone all'orecchio. I giovani infermieri che avrebbero dovuto eseguire il prelievo erano spiazzati, non sapevano come farlo ed hanno chiamato il Prof. Renucci per farlo fare da lui.
Il personale agli sportelli non l'ho trovato molto gentile.
Patologia trattata
TAMPONE ORECCHIO.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Laboratorio attrezzato anche per analisi particolari. Esito veloce. Ben organizzato. Segnalo la supponenza e la scortesia del personale amministrativo: solitamente chi lavora con il pubblico viene formato per non dare risposte seccate, magari neppure guardando in viso l'utente. Spiace vedere che in una così efficiente struttura gli utenti (che sono anche pazienti) siano gestiti con sufficienza nella fase amministrativa. Questa la mia esperienza.
Patologia trattata
Esami ematici.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto