Nefrologia Ospedale Palermo
Recensioni dei pazienti
7 recensioni
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Trapianto di rene
Desidero attraverso questa mia missiva ringraziare tutta l'equipe medica e paramedica del reparto nefrologia e trapianto del rene, nonché tutti gli operatori del reparto di emodialisi e peritoniale di questa struttura ospedaliera, per la loro grande competenza, empatia ed affetto, dimostratomi in questi anni difficili della mia vita. Un plauso particolare va ai chirurghi Saverio Matranga e Onofrio Schillaci, non volendo trascurare tutti gli altri medici del reparto, che con la loro grande professionalità mi hanno saputo dare un grande supporto psicologico favorendo di conseguenza il mio percorso più sereno.
Per sempre la mia gratitudine ed il mio affetto.
Per quanto mi riguarda il reparto di nefrologia con dialisi e trapianto renale "Leonardo Sciascia" del civico di Palermo è una grande eccellenza siciliana.
Professionalità e disponibilità
Sono in cura in questo reparto da più di 20 anni, ormai fa parte della mia vita.. Non voglio fare nomi perché altrimenti rischierei di dimenticarne, ma dottori, capi sala, infermieri ed assistenti sono più che professionisti: sono una grande famiglia.
La loro disponibilità e umanità sono uniche. Grazie davvero di tutto, perché voi il lavoro lo fate con il cuore.
L'eccellenza siciliana
Sono stata indirizzata presso il reparto di Nefrologia e dialisi dell'ospedale Civico di Palermo per intraprendere il mio percorso di dialisi peritoneale.
Qui sono intervenuti per il posizionamento del catetere e ho avuto subito modo di constatare personalmente quanto mi era stato detto: un reparto eccellente con personale preparato e professionale.
Un'ulteriore conferma è arrivata quando sono stata contattata dalla dottoressa Mongiovì per il trapianto: è stata l'occasione per confermare quanto mi era stato detto e quanto avevo avuto modo di appurare personalmente.
Un'èquipe chirurgica professionale e competente.
Un grazie speciale va anche ai medici del reparto, guidati magistralmente dal dott. Angelo Ferrantelli, che hanno svolto il loro lavoro, oltre che con professionalità, con profonda umanità.
Esperienza positiva per dialisi peritoneale
Straordinario reparto. Mia moglie ha subìto un intervento propedeutico a dialisi peritonale. E anche in questo reparto ha trovato eccellenti professionisti, come il dr. Angelo Tralongo e gli infermieri Filippo Carollo e Baldo. Un reparto di ospedale pubblico di elevato valore, al pari di una clinica svizzera. Complimenti al primario dr. Rotolo, ai dottori Giammarresi, Bono, Ferrantelli, Schillaci.
Ci vorrebbe migliore organizzazione
Per quasi tutta la permanenza di mio padre, si sono quasi sempre sbagliati sugli alimenti. L'informazione ai parenti non è strutturata, non esistono spazi dedicati a quest'attività, bisogna sperare nella generosità di questo o quell'altro medico.
Reparto eccellente!
Due parole per ringraziare tutto il personale del reparto, tutti i medici, gli infermieri, gli assistenti e il personale delle pulizie, sempre gentilissimi, professionali e disponibili.
Consiglio il reparto a chi dovesse avere bisogno anche per la comodita' e la pulizia del reparto: qui a Palermo reparti del genere dovrebbero essere d'esempio.
Ricovero in nefrologia per vasculite sistemica
Consiglio questo reparto perchè a Palermo solo due strutture pubbliche hanno il reparto di Nefrologia, il Civico ed il Policlinico.
Nella mia piccolissima esperienza in materia consiglierei, dato che c'è un turnover di 10 medici, che ognuno di loro si occupasse stabilmente di 2 dei 15 pazienti che il reparto permette, invece di alternarsi tutti per tutti mescolando così terapie, opinioni e somministrazioni varie, cambiando cioè continuamente la terapia. Una opinione a parte merita il primario, il dott. Ugo Rotolo, il quale propone e dispone e non accetta rifiuti giustificati o meno: il sottoscritto è stato letteralmente cacciato via nel giro di 5, dico cinque minuti, perchè gli serviva il posto letto. il sottoscritto aveva la creatinina a 6 (max 1,5) e un'elettromigrafia da fare ed è stato portato via sulla sedia a rotelle, non potendo camminare, senza relazione nè niente; mi è stato detto solamente dal medico di guardia di ritornare dopo 7 giorni per un controllo, come se rientrare in ospedale fosse facile come andare in albergo.
Queste mie esperienze sono state raccolte nel corso di tre ricoveri presso il reparto di nefrologia negli anni 2006, 2007, 2010 per un totale di degenza di circa 80 giorni.
Marcello de Rito.
Altri contenuti interessanti su QSalute