Ortopedia Ospedale Martina Franca
Recensioni dei pazienti
6 recensioni
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Ortopedia e sala gessi Martina Franca
Sono stato operato in Ortopedia una settimana fa e sono stati tutti cordiali e professionali. Ho conosciuto Domenica, la gessista, bella, preparata e professionale! Mi ha da subito messo a mio agio e seguito con cura nelle medicazioni. Sala gessi top!
Eccellenza
Mia madre è stata operata lo scorso 26 novembre per frattura del collo del femore. Voglio sottolineare la competenza e l'eccellente organizzazione nella gestione di tutto il reparto, ma soprattutto la sensibilità e il senso di umanità riservati nei miei confronti, consentendomi di restare in reparto per assistere mia madre affetta da neuropatologia e ipovisione, in questo particolare periodo di emergenza sanitaria.
Al dott. Nicola Pellicani e a tutta l'equipe di medici, alla caposala, agli infermieri ed OSS, va il mio più sincero e sentito grazie!!
Reparto ortopedia a Martina Franca
Siamo in vacanza a Martina Franca e veniamo da Roma, ma avendo nostro figlio con il braccio ingessato ci siamo dovuti rivolgere all'ospedale di Martina Franca per la riduzione e poi per la rimozione del gesso. Siamo rimasti colpiti per la gentilezza e disponibilità di tutti gli operatori : al CUP , al pronto soccorso, al reparto di ortopedia.
Un grazie speciale al gessista romano Davide, simpaticissimo, gentilissimo e bravo, e grazie al dottor Cagnazzo.
Inserimento protesi femore sinistro e anca
Mia madre a giugno 2016 si è fratturata il femore sinistro a causa di un'osteoporosi molto importante. L'intervento è stato mal valutato ed ha portato alla frattura dell'acetabolo.
Purtroppo ancora oggi mia madre ha serie difficoltà a camminare e fare una bella e lunga passeggiata oramai può essere solo un sogno per lei.
Elogio
Un sentito elogio a questo reparto per le ottime competenze e l'assistenza continua dimostrata.
Elogio al dott. Monteleone e staff
Per i casi della vita, ho dovuto subire una artroprotesi del femore destro. L’intervento era a rischio più elevato della norma, perché aggravato da altre serie patologie.
Oggi, a non più di due settimane dall'intervento, quindi non ancora ristabilito ma ormai completamente autonomo e rientrato a casa dopo un breve ciclo di fisioterapia riabilitativa in altra struttura, sento il dovere di esprimere i sensi della mia più viva gratitudine al personale tutto
Il mio apprezzamento e soddisfazione non è motivato semplicemente al successo operatorio, alle eccellenti cure ed assistenza pre e post operatoria prestatemi, ma anche alle attenzioni e premure squisitamente umane di cui mi sono sentito oggetto.
Sono altresì grato all'efficiente organizzazione del presidio in questione, che nella stessa giornata del ricovero (14 ottobre) ha provveduto ad una ulteriore serie di approfonditi accertamenti preoperatori a causa del mio compromesso quadro clinico generale.
Altri contenuti interessanti su QSalute