Pediatria Ospedale Verduno

 
3.8 (3)
Scrivi Recensione
Il reparto di Pediatria dell'Ospedale “Michele e Pietro Ferrero” di Verduno, ha come Direttore il Dott. Alessandro Vigo. Il reparto si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie dell’età pediatrica ed è articolato in 2 sezioni: la sezione di pediatria, dove vengono ricoverati, sia in regime di day hospital che di ricovero ordinario, tutti i pazienti minorenni; la sezione neonatale, che comprende il Nido, ove sono assistiti i neonati con età gestazionale superiore a 36 settimane di gravidanza. Il ricovero in day hospital (1 posto letto) è riservato a pazienti cronici per eseguire accertamenti programmati o cicli terapeutici concordati con i centri di riferimento. Afferiscono all'Unità i seguenti ambulatori: Ambulatori pediatrici, Ambulatorio divisionale, Ambulatorio di allergologia, Ambulatorio di nefrologia, Ambulatorio dell’obesità infantile, Ambulatorio di follow-up (neonati pre-termine o con patologia neonatale), Ambulatorio ecografie anche e reni. Fanno parte dell'equipe i dirigenti medici Dott.ssa Nicoletta Ceschina, Dott.ssa Andrea Rosana Fernandez, Dott. Paolo Garbaccio, Dott.ssa Alessandra Molgora, Dott.ssa Renata Sacchi.

Recensioni dei pazienti

3 recensioni

Voto medio 
 
3.8
Competenza 
 
4.0  (3)
Assistenza 
 
2.7  (3)
Pulizia 
 
4.7  (3)
Servizi 
 
4.0  (3)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.


Voto medio 
 
3.3
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
2.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
2.0

Esperienza pessima

Mi sono trovata malissimo. Mio figlio è stato ricoverato a 7 mesi per bronchiolite sotto ossigeno.
Giorno 1 sono stata rimproverata da un oss perché c'erano troppe cose sul ripiano (il bambino era sotto gli alti flussi e io da sola con lui non mi riuscivo a muovere), giorno 5, un'infermiera mi ha sgridata perché mio figlio, nervoso e stanco, mal sopportava di tenere l'ossigeno nel naso, dolorante e pieno di crosticine. Unica nota positiva è il dottor Bianco che si è dimostrato da subito molto competente e scrupoloso.

Patologia trattata
Bronchiolite da sincinziale
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
3.3
Competenza 
 
2.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Pediatria

Questa mattina mi sono recata al pronto soccorso dell'ospedale di Alba perchè mia figlia di 14 anni lamentava forte dolore all'orecchio destro per problemi di tappi di cerume alle orecchie (già diagnosticato dal medico di base e curati nel frattempo con gocce e soluzione fisiologica). La dott.ssa Molgora Alessandra, dopo un'accurata visita pediatrica, ci comunica che non si tratta di urgenza e ci dimette al nostro medico curante.
Nel primo pomeriggio la ragazza lamenta forte dolore insopportabile all'orecchio destro e dobbiamo anticipare la visita dall'otorinolaringoiatra, che nel frattempo ho dovuto prenotare d'urgenza privatamente per poter estrarre il tappo. L'otorinolaringoiatra, estraendo il tappo, ci comunica che si stava sviluppando un'otite e che il tappo era stato tolto appena in tempo. Ringrazio la dott.ssa Molgora per la collaborazione, invitandola per le prossime volte, se dovesse ancora accadere, ad avere più fiducia nel genitore che accompagna il figlio al pronto soccorso, forse non per capriccio ma per reale necessità.
In ogni caso per questo episodio il mio voto è negativo.

Patologia trattata
Otalgia.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Professionalità e gentilezza dott. Quarto e staff

Essendoci recati in al S. Lazzaro di Alba a tarda sera, causa febbre che non scendeva al mio bimbo di 4 mesi, abbiamo trovato nel dott. Quarto un ottimo medico, competente, gentile e premuroso che, dopo averlo visitato, curato e dimesso, ha voluto che lo riportassimo 2 giorni dopo per un controllo e qualche esame ulteriore. Coadiuvato dalla gent.ma sig.ra Lucia, si sono presi cura del piccolino come meglio non avrebbero potuto fare.
Grazie, grazie, grazie!!!

Patologia trattata
Influenza virale.