Psicoterapia Policlinico Federico II

 
1.9 (2)
Scrivi Recensione
Il reparto di Psicoterapia individuale e di gruppo dell'Ospedale Policlinico Federico II di Napoli, situato in Via S. Pansini 5, ha come Responsabile il Dott. Enrico DE NOTARIS, docente di psicoterapia. Il reparto è una unità operativa semplice U.O.S. afferente a quella complessa di psichiatria diretta dal dott. Muscettola, all'interno del Dipartimento di NEUROSCIENZE CLINICHE, ANESTESIOLOGIA E FARMACOUTILIZZAZIONE.

Recensioni dei pazienti

2 recensioni

Voto medio 
 
1.9
Competenza 
 
2.5  (2)
Assistenza 
 
1.0  (2)
Pulizia 
 
2.5  (2)
Servizi 
 
1.5  (2)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.


Voto medio 
 
2.3
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
2.0
Servizi 
 
2.0

Pessima esperienza

Ho trovato minima sensibilità nei confronti del paziente. Contesto il trattamento ricevuto dal Prof Bottone per nulla empatico, privo nel mio caso della sensibilità che dovrebbe contraddistinguere un medico esperto che si occupa di malattie collegate al sistema psicologico.

Patologia trattata
Depressione
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Visita
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
1.5
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
1.0

L'organizzazione deve migliorare

Ho provato ad intraprendere un percorso psicoterapeutico all'edificio 18 del policlinico. Sembrava tutto organizzato bene, dico sembrava perche' quando ho iniziato le sedute di psicoterapia, la specializzanda che mi era stata affidata mi rimandava SEMPRE gli appuntamenti.. Una volta sì e un'altra volta pure. Dovevo vederla una volta a settimana, ma sistematicamente mi chiamava (anzi, all'inizio neanche mi chiamava, mi faceva arrivare fino all'edificio 18 per poi scoprire da altri medici che non sarebbe venuta.. non avvisava neanche la caposala).
Se si deve fare una psicoterapia, la si deve fare bene, se vedi il terapeuta una volta ogni tre settimane, non serve a niente. L'imprevisto ci puo' sempre essere, ma puo' capitare una volta, non sistematicamente..
Quindi chiamai la caposala e le dissi che non mi sarei piu' presentato.

So che altri sono stati seguiti bene, ma per quanto mi riguarda non lo consiglierei.

Patologia trattata
Depressione maggiore.