Il reparto di Radioterapia dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, situato in Piazzale Santa Maria della Misericordia 15, ha come Direttore il Dott. Marco Trovò. Il reparto garantisce un approccio completo alla patologia oncologica mediante diagnosi, consulenze e cura a pazienti con problemi clinici oncologici o portatori di patologie benigne per le quali vi sia l'indicazione a terapia radiante;eroga prestazioni radioterapiche di terapia transcutanea e/o brachiterapica, sia come unici presidi, che in associazione a chemioterapia o modificatori della risposta biologica. Le prestazioni erogate in regime di ricovero per pazienti che devono essere sottoposti a trattamenti radioterapici, chemioterapici, radiochemioterapici integrati o accertamenti diagnostici sono: terapia radiante, terapia medica antiblastica concomitante, pre-post radioterapia, terapia di supporto, tossicità radiante. Fanno parte dell'equipe i dirigenti medici dott. Tino Ceschia, dott.ssa Germana Chiaulon, dott. Alessandro Magli, dott. Giuseppe Parisi, dott.ssa Margherita Polsinelli, dott.ssa Agnese Prisco, dott. Marco Signor, dott.ssa Francesca Titone, dott. Mauro Urpis.
Recensioni dei pazienti
4 recensioni
Voto medio
5.0
Competenza
5.0 (4)
Assistenza
5.0 (4)
Pulizia
5.0 (4)
Servizi
5.0 (4)
Orlando J Napoles
Voto medio
5.0
Competenza
5.0
Assistenza
5.0
Pulizia
5.0
Servizi
5.0
Chemioterapia in concomitanza con Radioterapia
Vorrei ringraziare il personale in generale, principalmente i ragazzi al bunker e l’infermiere, così come la dottoressa Germana Chiulon, per avermi accolto come un loro caro durante i 28 giorni di cura nel reparto.
Mi mancano tanto..
Auguri a voi e ai vostri cari.
Patologia trattata
Patologia oncologica dell’intestino.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
In reparto mi sono sottoposto a 26 sedute di trattamento radioterapico di salvataggio.
Con la presente vorrei ringraziare tutto il personale per la professionalità, la gentilezza e l'umanità avute nei miei confronti.
Sono stato accolto togliendomi alcune paure e ridandomi serenità e fiducia per il futuro.
Ancora grazie.
Patologia trattata
K prostata.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Un encomio al Dott. Alessandro Magli e a tutto il personale dei reparti di radioterapia e di medicina nucleare per la sollecita assistenza ricevuta in occasione del ciclo di N° 5 sedute di radioterapia.
Patologia trattata
Carcinoma della prostata.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
un ciclo di N° 5 sedute di radioterapia. Esito della cura guarigione totale però da rivedere dopo sei mesi.