Ospedale Maggiore di Trieste

Reparti Ospedale Maggiore di Trieste

Le recensioni sull'Ospedale Maggiore di Trieste. Per ogni reparto è possibile trovare informazioni utili e leggere opinioni e commenti dei pazienti su medici, infermieri, trattamento ricevuto. Per aggiungere la propria esperienza è sufficiente seguire le indicazioni riportate nella pagina del reparto di proprio interesse.

24 risultati - visualizzati 1 - 24  
 
 
 
5.0 (8)
Il reparto di Ematologia clinica dell'Ospedale Maggiore di Trieste, situato in Piazza dell'Ospitale 2, ha come Direttore responsabile il Dott. Prof. Francesco Zaja (francesco.zaja@asugi.sanita.fvg.it). La Struttura Complessa si articola nelle sezioni di Medicina Interna, Ematologia e Day-hospital ematologico. Solo su prescrizione dei medici dello staff esegue chemioterapie onco-ematologiche, salassi ed emotrasfusioni, terapia marziale endovenosa, biopsia ossea, aspirato midollare, rachicentesi diagnostiche...


 
4.7 (21)
Il reparto Clinica Oculistica dell'Ospedale Maggiore di Trieste, situato in Piazza dell'Ospitale 2, ha come Direttore il Prof. Daniele Tognetto (tognetto@units.it). Il reparto è articolato in una sezione di degenza, con 13 letti e 10 poltrone per gli interventi, e in un ambulatorio di elettrofisiologia oculare collocati al primo piano; al piano terra tutti gli altri ambulatori, da quello per...
 
4.8 (5)
Il reparto Malattie Infettive dell'Ospedale Maggiore di Trieste, situato in Piazza dell'Ospitale 2, ha come Direttore il Prof. Roberto Luzzati. Il reparto si occupa di pazienti con patologie infettive che comportano isolamento (tubercolosi polmonare ed extrapolmonare, meningiti ed encefaliti, epatiti acute virali, infezioni gastrointestinali, malattie esantematiche complicate), patologie infettive che non richiedono isolamento aereo o per contatto (infezione da HIV/AIDS,...
 
4.8 (3)
Il reparto di Medicina Riabilitativa dell'Ospedale Maggiore di Trieste, situato in Piazza dell'Ospitale 2, ha come Direttore la Dott.ssa Valentina Pesavento. Il reparto si occupa principalmente di pazienti con lesioni neurologiche in seguito a ictus ischemico o emorragico, di pazienti politraumatizzati, di pazienti con interventi di protesizzazione dell’anca o del ginocchio, di pazienti affetti da patologie infiammatorie dell’apparato neuromuscolare, di...
 
5.0 (2)
Il reparto di Radiologia dell'Ospedale Maggiore di Trieste, situato in Piazza dell'Ospitale 2, ha come Direttore la Dott.ssa Maja Ukmar. Il reparto eroga prestazioni diagnostiche comprendenti tutte le metodiche della Diagnostica per immagini: Radiodiagnostica Convenzionale, Senologia, Ecografia, TAC, RMN, TC Cone Beam. Sono inoltre garantite attività di diagnosi e trattamento (incluse terapie termoablative, infiltrazioni, drenaggi), in urgenza/emergenza e in elezione...
 
4.7 (5)
La Clinica di Chirurgia Maxillofacciale e Odontostomatologia dell'Ospedale Maggiore di Trieste, situato in Piazza dell'Ospitale 2, ha come Direttore il Prof. Roberto Di Lenarda. Il reparto si occupa in particolar modo del trattamento di traumatologia maxillo-facciale, di interventi di chirurgia orale, del trattamento odontoiatrico di pazienti con gravi patologie sistemiche. Attività ambulatoriale: Pronto soccorso odontoiatrico - maxillo-facciale; Odontoiatria conservativa; Endodonzia;...
 
4.6 (6)
Il reparto Clinica Dermatologica dell'Ospedale Maggiore di Trieste, situato in Piazza dell'Ospitale 2, ha come Direttore responsabile la Prof.ssa Iris Zalaudek. Il reparto, sede del Gruppo Regionale per la diagnosi precoce del Melanoma Cutaneo e Presidio Regionale di Rete per le Malattie Rare, svolge attività di ricovero e di Day Hospital presso il IV piano della palazzina Infettivi. Le principali...
 
4.5 (7)
Il reparto di Radioterapia dell'Ospedale Maggiore di Trieste, situato in Piazza dell'Ospitale 2, ha come Direttore il Dott. Aulo Beorchia. Il reparto si occupa di quanto concerne una persona che abbia un tumore, dalla radioterapia (cura con radiazioni ionizzanti) alle necessità di consulenza o esami integrativi presso altre strutture dell’Azienda, a necessità assistenziali. Oltre alla radioterapia tradizionale, è in grado...
 
4.8 (2)
Il reparto di Geriatria dell'Ospedale Maggiore di Trieste, situato in Piazza dell'Ospitale 2, ha come Direttore la Prof.ssa Michela Zanetti. Il reparto è diviso in una sezione per pazienti acuti (25 letti) ed una sezione per pazienti post-acuti (5 letti). La struttura ricovera pazienti che provengono direttamente dal Pronto Soccorso, in regime di urgenza o di elezione, oppure per trasferimento...
 
5.0 (1)
Il reparto di Day Surgery dell'Ospedale Maggiore di Trieste, situato in Piazza dell'Ospitale 2, ha come Responsabile gestionale il Prof. Umberto Lucangelo. L'Unità di Day Surgery è un complesso medico chirurgico ad impronta polispecialistica, in grado di offrire nel più breve tempo possibile una qualificata prestazione chirurgica a Pazienti selezionati per i quali la degenza clinica prolungata in ospedale non...
 
4.2 (16)
Il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale Maggiore di Trieste, situato in Piazza dell'Ospitale 2, ha come Direttore il Dott. Prof. Luigi Murena. Il reparto, ubicato al 1° piano, svolge attività di pronto soccorso traumatologico, alternandosi nell'accoglimento con la Clinica Ortopedica collocata all'Ospedale di Cattinara, e chirurgia di elezione (programmata) con campi di eccellenza per diverse patologie. La parte più...
 
4.5 (2)
Il reparto di Oncologia dell'Ospedale Maggiore di Trieste, situato in Piazza dell'Ospitale 2, ha come Direttore la Dott.ssa Alessandra Guglielmi. Il reparto si occupa della cura medica dei tumori, mediante farmaci; impiega la chemioterapia, la terapia ormonale, la terapia immunologica o i nuovi farmaci biologici. L'attività di diagnosi e terapia dei tumori è svolta quasi del tutto in forma ambulatoriale,...
 
4.8 (1)
Il reparto di Pneumologia dell'Ospedale Maggiore di Trieste, situato in Piazza dell'Ospitale 2, ha come Direttore il Dott. Prof. Marco Confalonieri. Il reparto eroga le proprie prestazione negli ambulatori pneumologici, nella sezione di fisiopatologia respiratoria e nella palestra di fisiochinesiterapia e riabilitazione respiratoria, mentre la degenza, il day-hospital e la broncologia si trovano nell'Ospedale di Cattinara. Fanno parte dell'equipe dell'unità...
 
2.8 (1)
Il Centro Sociale Oncologico (CSO) - Oncologia Senologica e dell’Apparato riproduttivo Femminile (OSARF) dell'Ospedale Maggiore di Trieste, situato in Piazza dell'Ospitale 2, ha come Responsabile la Dott.ssa Rita Ceccherini. Il reparto si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie tumorali senologiche e dell’apparato riproduttivo femminile, in collaborazione ed integrazione con la Breast Unit e con il GOG (Gruppo Oncologico...
 
2.8 (1)
Il reparto di Gastroenterologia ed Endoscopia dell'Ospedale Maggiore di Trieste ha oggi sede presso il Presidio Cattinara. Il reparto svolge attività costituite principalmente dalle indagini endoscopiche e dalle visite ambulatoriali. Esegue frequentemente visite specialistiche gastroenterologiche ed epatologiche, anurettosigmoidoscopia, esofagogastroduodenoscopia, pancolonscopia, Ph.-metria, ERCP, biopsie d'organo, polipectomia, Laser-terapia, dilatazioni, PEG, posizionamento protesi, scleroterapia, rimozione corpi estranei.
 
0.0 (0)
Il reparto di Fisica sanitaria dell'Ospedale Maggiore di Trieste, situato in Piazza dell'Ospitale 2, ha come Direttore responsabile il Dott. Mario de Denaro. Il reparto svolge attività di radioprotezione (in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente), attività di alta specializzazione in radioterapia, attività di alta specializzazione in radiodiagnostica (controlli di qualità delle apparecchiature radiogene con particolare riguardo a procedure...
 
0.0 (0)
Il reparto di Medicina Trasfusionale dell'Ospedale Maggiore di Trieste, situato in Piazza dell'Ospitale 2, ha come Direttore il Dott. Luca Mascaretti. Il Servizio garantisce la qualità e la sicurezza nelle attività di raccolta, controllo, lavorazione, conservazione e distribuzione del sangue e dei suoi emocomponenti, concorrendo all'autosufficienza Regionale. Consta di un laboratorio di produzione emocomponenti, di un Centro Raccolta Sangue e...
 
0.0 (0)
Il reparto di Pronto Soccorso e gestione delle urgenze territoriali dell'Ospedale Maggiore di Trieste, situato in Piazza dell'Ospitale 2, ha come Responsabile il Dott. Alberto Peratoner. Il Pronto Soccorso, ubicato nel sotterraneo dell'ospedale, è una SSD che garantisce le attività di urgenza/emergenza sul territorio, con interventi appropriati ed omogenei su tutte le aree del territorio, assicurando tutte le modalità di...
 
0.0 (0)
Il reparto di Patologia Clinica - Laboratorio Analisi dell'Ospedale Maggiore di Trieste, situato in Piazza dell'Ospitale 2, ha come Direttore il Dott. Maurizio Ruscio. Il reparto esegue principalmente indagini di laboratorio di Ematologia, Immunologia, Allergologia, Endocrinologia, Marcatori tumorali, Chimica Clinica, Farmacologia, Tossicologia, Sierologia Infettivologica, Autoimmunologia e Liquidi Biologici, su sangue e liquidi biologici, sia in regime di urgenza che di...
 
0.0 (0)
Il reparto di Nefrologia e Dialisi dell'Ospedale Maggiore di Trieste, situato in Piazza dell'Ospitale 2, ha come Direttore F.F. il Dott. Francesco Bianco. Il reparto è costituito da un grande Centro Dialisi (l’originario Servizio di Emodialisi Extracorporea) con 36 letti per 135 pazienti, mentre tutta la Nefrologia con le annesse Sezioni si è trasferita dal 2000 nell'Ospedale di Cattinara. Al...
 
0.0 (0)
Il reparto di III Medica - Endocrinologia e Diabetologia dell'Ospedale Maggiore di Trieste, situato in Piazza dell'Ospitale 2, ha come Direttore il Prof. Luigi Cattin. La III Medica si occupa della diagnosi delle malattie, internistiche, più specificatamente si caratterizza per la diagnosi ed il trattamento delle malattie endocrino-reumatologiche e diabetologiche. Alla S.S. di Diabetologia e Malattie Metaboliche afferisce il Centro...
 
0.0 (0)
Il reparto di Chirurgia senologica - Breast Unit dell'Ospedale Maggiore di Trieste, situato in Piazza dell'Ospitale 2, ha come Responsabile la Prof.ssa Marina Bortul. Il reparto è una S.S.D. che assicura attività di prevenzione, diagnosi e trattamento, in urgenza e in elezione, delle patologie benigne e maligne della mammella e garantisce accesso e cure di qualità a tutte le donne...
 
0.0 (0)
Il reparto di Cardiologia dell'Ospedale Maggiore di Trieste è situato presso il Centro Cardiovascolare (accesso da via Scipio Slataper) ed ha come Direttore il Dott. Andrea Di Lenarda. Il reparto garantisce prestazioni esclusivamente ambulatoriali, esplicate all'interno dei seguenti ambulatori e laboratori: Ambulatorio divisionale Cup, Ambulatorio dedicato per il paziente cardiopatico, Laboratorio di ecocardiografia, Laboratorio di elettrocardiografia, Laboratorio per il monitoraggio...
 
0.0 (0)
Il reparto di Anestesia e Rianimazione dell'Ospedale Maggiore di Trieste, situato in Piazza dell'Ospitale 2, ha come Direttore il Prof. Umberto Lucangelo. Il reparto garantisce attività di assistenza anestesiologica per qualsiasi tipo di indagine, attività di anestesia d'elezione e d'urgenza presso Day Surgery, Ortopedia e traumatologia, Oculistica, Stomatologia, il trattamento del dolore acuto postoperatorio, il trattamento del malato critico presso...
24 risultati - visualizzati 1 - 24