Dettagli Recensione

 
Ospedali e case di cura a Ravenna
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ringraziamento Neurochirurgia

Esistono periodi della nostra vita, che ci si di deve fermare per problemi di salute, ma con la convinzione di riconquistare la propria attività. Ne ho vissute diverse di queste esperienze, considerandole ogni volta come inevitabili. Anche alcuni mesi fa, mi sono imbattuta in una di queste situazioni, che mi ha obbligata a prendere una decisione come altre volte. Ora mi sono trovata avvolta in una interminabile serie di nuove patologie che comparivano una successiva all'altra ed ognuna a me sconosciuta prima. Il sistema sanitario, per sua inevitabile natura, opera quasi a compartimenti stagni, costringendoci a ricercare per ogni nuova patologia, le cause e relative soluzioni, con il supporto di un medico esperto della propria materia. Intanto il tempo corre veloce impietoso mettendo a dura prova anche il fattore psicologico, coinvolgendo anche le persone che ti amano. Arriva quel momento in cui l'aggravarsi e l'aumentare di questa condizione, ti obbliga a recarti da uno specialista (senza preventivo appuntamento) esperto della condizione che ritieni maggiormente pericolosa e non più procrastinabile.
Ti accoglie e resosi conto del rischio che stai affrontando, decide per il ricovero immediato e l'intervento neurochirurgico entro tre giorni.
E' il terzo ricovero negli ultimi 17 giorni ed il secondo intervento neurochirurgico. Intanto comprendo che le varie patologie comparse una successiva all'altra, erano legate tutte al precedente intervento.
E' venerdì mattina, appena ricoverata vari sanitari, ognuno per la propria competenza e il proprio incarico, si susseguono nello svolgere i vari esami preparatori per l'intervento. Il lunedì mattina alle 7:45 sono pronta per entrare in sala operatoria per essere sottoposta ad una seconda craniotomia in una clinica diversa dalla precedente. Tutti i timori e le angosce che mi avevano pervaso nelle precedenti due settimane, erano scomparsi; sentivo di essere comunque nelle mani di persone che si stavano dedicando a me con la massima attenzione. Terminato l'intervento, dopo 24 in terapia intensiva, ho potuto riacquistare, non troppo lentamente, l'attività motoria in autonomia ed ieri sono stata dimessa, non prima della conferma dell'esito diagnostico negativo dei due prelievi di liquor cerebrale eseguiti. Le restanti complicanze derivate dal precedente intervento, non mi illudo di riuscire a risolverle tutte, ma mi è stata salvata la vita.
Per tutto, unitamente alla mia famiglia, desidero esprimere commossa gratitudine a tutta l'equipe di GVM, al personale medico, infermieristico, tecnico del reparto neurochirurgico di GVM di Cotignola, che con la propria preziosissima premura e, dedizione mi sta permettendo di affrontare le rimanenti sfide con maggior ottimismo e serenità.

Giuseppina Nannini

Patologia trattata
Craniotomia
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Chirurgico
Esito della cura
Guarigione totale

Commenti

 
 
Per Ordine