Il reparto di Anestesia e Rianimazione dell'Ospedale S. Maria del Carmine di Rovereto in provincia di Trento, situato in Corso Verona 4, ha come Direttore il Dott. Giovanni Pedrotti. Il reparto fornisce alle unità operative chirurgiche gli apporti professionali in termini di anestesia (generale e loco regionale), rianimazione e trattamento antalgico, indispensabili allo svolgimento della attività chirurgica e diagnostico-terapeutica invasiva sia programmata che d'urgenza. Provvede ad attività di consulenza per tutti i reparti ed alla esecuzione delle procedure tipiche della specialità (posizionamento cateteri venosi centrali, drenaggi toracici, ecc). Assicura tutti gli interventi rianimatori richiesti in urgenza-emergenza dalle varie unità operative. La degenza di terapia intensiva di tipo polivalente è dotata di 8 posti letto, di cui uno in box isolato con video sorveglianza. Fanno parte dell'equipe medica: Bettonte Paolo, Bortolato Chiara, Cappelletti Daniela, Cariglino Filomena, Carlino Carmelo, Coco Davide, Colombo Angelo, Copetti Paolo, De Bortoli Roberto, Demozzi Enrico, Di Bonito Marianna, Dossi Daniele, Fedrigotti Danilo, Galikowska Urszula Anna, Iorio Eleonora, Larosa Giuseppe, Martinelli Sonia, Martini Rosella, Monte Silvia, Raggi Massimiliano, Rossi Luce Veronica, Santangelo Gianluca, Segatta Michela, Speri Luca, Tasin Mauro, Visentini Stefano, Zorzi Maria Grazia.
Recensioni dei pazienti
3 recensioni
Voto medio
5.0
Competenza
5.0 (3)
Assistenza
5.0 (3)
Pulizia
5.0 (3)
Servizi
5.0 (3)
Leo
Voto medio
5.0
Competenza
5.0
Assistenza
5.0
Pulizia
5.0
Servizi
5.0
Anestesia ernioplastica
Anche se per un "piccolo" intervento routinario come quello di riparazione di ernia inguinale bilaterale cui mi sono sottoposto, ci tengo a ringraziare non solo l'equipe chirurgica, ma anche il bravissimo anestesista, fantastico per professionalità e approccio umano. Grazie!
Patologia trattata
Ernia inguinale.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Dopo più di un mese di fuoco di Sant'Antonio, i dolori erano ancora forti... Il medico di base ci ha prescritto una visita in questo reparto, ma le file erano lunghe. Il dottor Massimiliano Raggi ha capito la mia disperazione per il male di mio marito Emilio e mi ha aiutato. Dovevo far sapere al mondo quale accoglienza, gentilezza e competenza ho trovato in questo reparto, ed ho voluto anche rendere ufficiale questa mia soddisfazione.
Grazie al dott. Raggi e alla sua equipe.
Patologia trattata
Fuoco di Sant'Antonio (herpes zoster).
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto