Il reparto di Diabetologia e malattie del ricambio dell'Ospedale Civile Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto in provincia di Ascoli Piceno, situato in Via Luciano Manara 7, ha come Direttore la Dott.ssa Rosa Anna Rabini. Il reparto, uno dei primi centri in Italia ad occuparsi del problema con un approccio specialistico e integrato, si occupa in particolar modo di diabete mellito, una tra le più diffuse malattie metaboliche che colpisce circa il 4,5 – 5% della popolazione. L’organizzazione del Servizio prevede oltre all’attività ambulatoriale anche le attività di Day Hospital. Il ricovero in Day Hospital viene utilizzato per affrontare in maniera incisiva problemi che non possono essere rapidamente risolti con le semplici prestazioni ambulatoriali. Sono previste due distinte modalità di ricovero: Day Hospital terapeutico: destinato a pazienti con scompenso metabolico che hanno bisogno di una completa revisione terapeutica oppure di terapia insulinica eventualmente anche in infusione endovenosa; Day Hospital diagnostico: destinato a pazienti che effettuano nella stessa giornata una serie di controlli pluridisciplinari che accertano il grado di compenso della malattia, lo stato delle complicanze croniche, l’adeguatezza del comportamento alimentare, la capacità di effettuare l’autocontrollo. Equipe medica: Dott. Simonella Graziano, Dott.ssa Lina Clementi, Dott.ssa Marianna Galetta, Dott.ssa Milena Santangelo, Dott.ssa Federica D’Angelo.
Recensioni dei pazienti
4 recensioni
Voto medio
5.0
Competenza
5.0 (4)
Assistenza
5.0 (4)
Pulizia
5.0 (4)
Servizi
5.0 (4)
roberto de berardinis
Voto medio
5.0
Competenza
5.0
Assistenza
5.0
Pulizia
5.0
Servizi
5.0
Reparto eccellente
Reparto eccellente, tutti bravi: i medici, gli infermieri e tutti i collaboratori.
Patologia trattata
Diabete tipo 2.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Ho avuto la fortuna di entrare in questo Centro nel 1998 ignorando completamente la patologia di cui ero affetto (diabete mellito tipo 1). Perdita di peso da 94 kg. a 52 nell'arco di tre mesi, ma a S.Benedetto arrivo con 69 kg. e già trattato presso altro centro con Actarapid e Protaphane.
Solo la pazienza e la professionalità di tutto il Team di cui si avvaleva il Dr. Vespasiani, ed in particolare il Dr. Meloncelli, mi hanno permesso di capire le nozioni di una patologia con cui convivevo e della quale ignoravo la totale metodologia gestionale. Oggi, dopo 31 di anni dall'esordio del diabete, con tutti gli errori da me commessi, mi sento un privilegiato nelle condizioni al limite della perfezione in cui mi trovo.. Un grazie a tutto il Team.
Patologia trattata
Diabete tipo 1.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Vengo prima educato alla gestione della patologia, correggendo gli errori in cui andavo incontro per le ripetute ipoglicemie.. Negli anni successivi è stato solo un perfezionamento ed un miglioramento tanto che oggi l'unico elemento farmacologico è l'Insulina, di cui non posso fare a meno. Humalog 4-10-10 e Lantus 10 sui miei 68 Kg. e 1,65 h.