Ospedale Gaslini di Genova
Giudizio dei pazienti
Recensioni dei pazienti
13 recensioni
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Dermatologia Gaslini
Mi complimento con la Dott.ssa Vercellino per l'ottimo lavoro effettuato sulla mia bambina di 16 mesi, asportando chirurgicamente parte del nevo sebaceo posizionato tra la fronte e il cuoio capelluto. Operando con grande professionalità, ha optato per un duplice intervento affinchè la ferita si rimargini in maniera tale da non incidere significativamente sull'aspetto estetico.
Aspettando il secondo intervento, ringrazio tutto il personale del Gaslini per la grande professionalità.
Grazie!
Malformazione venosa lingua
Il dottor Verrina ha operato mio figlio di 3 anni presso la struttura ospedaliera Gaslini di Genova. Già alla prima visita ci ha rassicurato che la malformazione non fosse di tipo maligno. Ha comunque deciso di asportarla per evitare fastidi e problemi nella masticazione. La malformazione è stata rimossa perfettamente e a distanza di un anno non si vede neanche più la ferita. La biopsia non ha fatto altro che confermare quanto capito dal dottore alla prima visita: malformazione venosa. Ora mio figlio ha una lingua esattamente come quella di qualsiasi altro bambino. Per via del Covid non ho avuto modo di ringraziare come avrei voluto il dottore. Spero che questa recensione aiuti altri che si dovessero trovare nella mia stessa situazione.
Cardiochirurgia Gaslini
La mia bambina è stata seguita in modo attento e preciso da tutto lo staff.
L'intervento, eseguito dal dott. Pomè, è riuscito perfettamente. Saremo eternamente grati a tutti coloro che hanno avuto in cura la mia bimba.
Day Hospital
Servizio pessimo. Prenotato day hospital, mi hanno dato appuntamento un mese e mezzo dopo. Arrivati in accettazione alle 8.00 del mattino per eseguire esami del sangue, una visita di 10 minuti ed una ecografia, abbiamo impiegato più di 6 ore, trovandoci poi alle 14.00 ancora in sala d'attesa per la dimissione. Nessuna assistenza. Nessuno che ti dice nulla, bisogna solo aspettare. Cosa, non si è compreso..
Mai più.
Ottima professionalità al padiglione 17
Mio figlio Thomas è stato operato di appendicite al padiglione 17. Devo dire che grazie a Dio non era una cosa grave, però tutto il personale medico, dottor Avanzini e i suoi collaboratori, sono stati veramente molto professionali e gentili.
Grazie mille.
Operazione in robotica in Chirurgia
Autentici fuoriclasse della medicina. Siamo stati assistiti meglio che nel migliore HOTEL extra lusso fin dal nostro arrivo in struttura e proseguito fino a tutto oggi. Mia figlia é stata operata il 28 novembre 2018 in robotica per doppio distretto con sbocco ectopico vaginale. Il professor Mattioli è stato di una disponibilità rara oltre che di una vera eccellenza della chirurgia.
Grazie di cuore per tutto, un saluto a tutta l'equipe da Gaia Pia.
Non soddisfatto
Poco personale notturno, manca vigilanza privata, personale sotto stress per carenza di organico, nelle ore notturne nessun medico di guardia in alcuni reparti la sera.
Coartazione aorta, Prof. Bertolini
Oggi, 4 dicembre, nel 1985 mio figlio Francesco Maria nato a Genova nell'aprile del 1981, fu operato dal grande Professor Alberto Bertolini per una aortoplastica che gli rese possibile diventare l'uomo che oggi è. Francesco è padre di due splendide bambine Vittoria e Ottavia e la sua è una famiglia molto felice. Inoltre ha potuto fare una magnifica carriera come il Prof. Bertolini gli aveva predetto, definendolo allora un bambino prodigio, per come negli 11 giorni di terapia intensiva si interessava a tutto... Oggi sono passati 30 anni da quel giorno ed io benedico il Professore, al quale vorrei fare un monumento per avergli ridato la vita... E tutta la sua meravigliosa equipe. Davvero mille grazie! Senza di voi mio figlio non ci sarebbe.
Una mamma eternamente grata e felice.
Bianca Ferro
Visita otorino mancata
Oggi 14/11/2014 avrei avuto una visita all'udito di mio figlio Simone (5 anni). Dopo l'avviso di un presunto ritardo per la chiusura autostradale Voltri Pegli, con la conseguente coda chilometrica sulla SS 1 Aurelia, telefono all'ospedale per chiedere "se arriviamo più tardi ci ricevete, o come si può procedere?". La risposta: se arrivate fino alle 12:30 non c'è problema. Ok torno in autostrada, per superare l'ostacolo della chiusura vado in direziono di Ovada, Serravalle Scrivia, allungo il tragitto di circa 120 km., arrivo all'ospedale alle 11:20 e all'entrata mi dicono con certezza che non ci ricevono per una sciopero della CGL. Mi chiedo perché, per quale motivo io annunci un ritardo e voi mi prendiate in giro e non mi dite che c'è in corso uno sciopero, mi fate arrivare da Arma di Taggia senza avvisare dello sciopero! Grazie e scusate la mia rabbia, ma questo sarà da parte mia per sempre il mio commento sull'ospedale Giannina Gaslini di Genova, fiore all'occhiello degli ospedali pediatrici in Liguria e più. Una telefonata pagata dalla collettività bastava, a me questa giornata è costata: la salute di mio figlio, due giorni di libero, uno mio e uno di mia moglie, 30 euro di autostrada, 400 km. di benzina e il mio sistema nervoso incapace di comprendere la vostra incompetenza, nonostante la mia comprensione verso le giuste cause di uno sciopero.
Una telefonata bastava.
Reparto Neurochirurgia - Cisti aracnoidea
Dott. Ravegnani, dott. Pavanello: siete stati fantastici e continuate ad esserlo. Un grazie dal profondo del cuore e che possiate ricevere lo stesso amore che date ai vostri piccoli pazienti.
Cardiochirurgia e Chirurgia Vascolare - Pad. 17
Ho avuto la grande fortuna di conoscere questo ospedale nel 1980, quando mi hanno riscontrato una malattia rara al cuore, ed è per merito di questa struttura se ci sono ancora!
Sono stata seguita lì assiduamente per ben 14 anni, però ogni tanto ci torno ancora... non per visita ma per piacere, perchè un posto così bello non si può dimenticare!
Grazie infinite al Prof. Alberto Bertolini per avermi salvato la vita, grazie alla ex-caposala Michela Bazzari per avermi sempre coccolata ed essermi stata vicina in tutti i momenti dei miei ricoveri, grazie anche a tutto il resto dello staff... vi sarò eternamente riconoscente!
Chirurgia pediatrica prof. Jasonni: competenza
Grazie a tutto il personale che lavora nella chirurgia pediatrica, equipe medica diretta dal prof. JASONNY. Un infinito grazie al professore che mi ha salvato ben 2 figli con la stessa patologia: l'enorme disponibilita' con i genitori e la sua preparazione ci hanno dato un sorriso. Grazie anche a tutti i dottori che collaborano con lui, dott. PINIPRATO ALESSIO e DOTT. MATTIOLI in primis. PURTROPPO VENGO DA MILANO, e a milano... non sono stati in grado di aiutarmi. 21 anni fa ho vissuto un incubo all'ospedale buzzi di milano dove allora lavorava un primario che tento' con l'intervento chirurgico di operare mio figlio affetto da megacolon congenito, ma non ci riusci! ma invece di dichiarare di aver fatto un grave errore.. ammettendo di aver sbagliato l'intervento, mi disse che era un caso raro e difficile da risolvere... allora ho capito che era inutile restare a milano, sono scappata al Gaslini di Genova dove ho trovato un maestro in tutti i sensi, un grande uomo, il migliore, il prof. JASONNY: non finiro' mai di ringraziarlo, e' stato e' sara' il nostro angelo custode.
un abbraccio a tutti voi. grazie.
Pneumologia pediatrica
Sono in cura al Gaslini dal 2003. Avevo appena 2 anni, sono stata operata di reflusso gastroesofageo nel dicembre 2005. un grazie di cuore al DOTT. OLIVIERO SACCO, al PROF. GIROLAMO MATTIOLI e a tutto il reparto di pneumologia che mi curano con tanto amore. Ogni volta che da Napoli arrivo insieme alla mia mamma, mi accolgono con tanto affetto.. è una delle migliori strutture.
Grazie di esistere.
Altri contenuti interessanti su QSalute