Dettagli Recensione

 
Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

PAROTIDECTOMIA TOTALE

Sono stata operata il 9 giugno 2021 di parotidectomia a causa di un nodulo alla parotide di 10 cm. Intervento fatto in anestesia totale, avevo una paura immensa ma lo staff medico mi ha tranquillizzata mettendomi a mio agio e facendomi sparire ogni paura che avevo. Intervento da 10 e lode.
Volevo ringraziare di cuore il Dott. Giovanni Termine che, dalla mia prima visita nel suo studio di otorinolaringoiatra fino al mio ultimo giorno in ospedale, mi è stato sempre vicino e si è sempre preoccupato per me, accertandosi che la mia salute e la mia riabilitazione stesse andando per il meglio.
Un grazie anche a tutto lo staff medico (Dr. Verucchi, Dr. Andriani, Dr. Banci, Dr. Calabrò, Dr. Gibelli, Dr.ssa Ferraro, Dr. Schiavo, Dr.ssa Nitro, Dr. Lunardi, Dr. Ferella) e a tutti gli infermieri, gentilissimi per la serietà e la professionalità che hanno dimostrato nei miei confronti. Non avrei potuto ricevere trattamenti e cure migliori.
Ancora grazie di cuore.

Patologia trattata
PAROTIDECTOMIA TOTALE DX.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Parotidectomia totale dx.
In anestesia generale incisione cutanea di Redon, scollamento dei piani miocutanei superficiali, isolamenti del tronco principale del nervo facciale all’emergenza e tunnelizzazione dei rami secondari.
Si rileva presenza di voluminosa neoformazione del lobo profondo della ghiandola parotide che ha dislocato, circondato e parzialmente inglobato i rami inferiori secondari del nervo facciale; tunnelizzazione dei rami secondari ed asportazione della parotide superficiale; si procede quindi a progressiva mobilitazione della neoformazione dal nervo facciale; in questa fase la neoformazione viene necessariamente tunnelizzata in più punti per consentire il risparmio dei rami del nervo facciale.
Nella fase finale della dissezione i rami del facciale vengono stimolati con neurostimolatore e la funzionalità appare normale.
Emostasi, drenaggio nella cavità, sutura cutanea per strati.

Anestesia generale in IOT.

Terapia con cefazolina 1G. x3 GG
Due E.V. X6 GG
Antidolorifici al bisogno.
Esito della cura
Guarigione totale

Commenti

 
 
Per Ordine