Dettagli Recensione
Ernia inguinale: perché affidarsi al dott. Sorge
Sono stato operato di ernia inguinale con la tecnica innovativa APOM, ideata ed eseguita dal dott. Angelo Sorge e dalla sua équipe.
La mia esperienza? Semplicemente sorprendente: disponibilità, professionalità, competenza. Ma soprattutto risultati concreti: nessun dolore post-operatorio, recupero immediato e – come confermato da molti altri pazienti – nessuna recidiva.
Dove? Presso l’Hernia Center, all’interno dell’Ospedale Don Bosco di Napoli. Un vero centro di eccellenza, che rappresenta un punto di orgoglio per la struttura ospedaliera che lo ospita, spesso conosciuta più per le difficoltà del servizio sanitario che per i suoi successi.
Molti medici descrivono l’intervento di ernia inguinale come una procedura semplice. La realtà è diversa: se non eseguito in centri altamente specializzati, può portare a risultati deludenti, se non addirittura dannosi.
Qui entra in gioco un aspetto di cui si parla poco: la responsabilità del paziente. Non basta affidarsi al “primo chirurgo disponibile”: è fondamentale informarsi e scegliere chi abbina esperienza, ricerca e innovazione. Il dott. Sorge è un esempio virtuoso in questo senso: grazie all’elevato numero di interventi eseguiti, affina continuamente la tecnica, integrandola con materiali di nuova generazione come la protesi auto-fissante Progrip che non danneggia i nervi circostanti.
La verità è semplice: non possiamo permetterci di rischiare sulla nostra salute. Anche se lo specialista non è dietro l’angolo, si può e si deve raggiungerlo. Non a caso, il dott. Sorge accoglie pazienti da tutta Italia.
Lasciamo che i professionisti del settore si dedichino a innovare e migliorare, invece di dover correre ai ripari per errori commessi da mani inesperte. La scelta è nostra: informata, consapevole e responsabile.
Commenti
Altri contenuti interessanti su QSalute
