Il reparto di Riabilitazione pneumologica dell'Ospedale Policlinico San Marco, situato ad Osio Sotto in Corso Europa 7 ed accreditato col S.S.N., ha come Responsabile il Dott. Rodolfo Guarnieri. L'Unità Operativa articola la propria attività nel Servizio di Fisiopatologia Respiratoria, nell'ambulatorio per la diagnosi e cura delle malattie respiratorie del sonno, negli ambulatori di Pneumologia, con particolare riferimento a BPCO ed asma bronchiale, e nel reparto di Pneumologia Riabilitativa, con lo scopo di recuperare i pazienti, affetti da patologia dell’apparato respiratorio invalidante, ad una qualità e stile di vita quanto più possibile indipendente, produttivo e soddisfacente possibile, e di impedire un ulteriore decadimento clinico a causa della progressione della malattia. Principalmente si trattano pazienti affetti da malattie respiratorie croniche (BPCO, fibrosi polmonare, sindrome da alterata meccanica respiratoria, OSAS, tutte le cause di insufficienza respiratoria cronica) e provenienti da Ambulatori pneumologici, peparti per acuti, U.O. di Terapia Intensiva, Reparti di Chirurgia Toracica, etc.. Fa parte dell'equipe i dirigenti medici Dott. Rodolfo Guarnieri (responsabile), Dott. Jihad Shaban (pneumologo), Dott.ssa Adele Mariarosa Breviaro (pneumologa).
Recensioni dei pazienti
2 recensioni
Voto medio
3.8
Competenza
3.0 (2)
Assistenza
3.0 (2)
Pulizia
4.5 (2)
Servizi
4.5 (2)
Marinella
Voto medio
5.0
Competenza
5.0
Assistenza
5.0
Pulizia
5.0
Servizi
5.0
Ringraziamento
Medici attenti, professionali e corretti.
Grazie per tutto quello che fate per i pazienti.
Patologia trattata
Polmonite batterica.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Ho seguito da vicino il ricovero di un parente in questo reparto ed è stata un'esperienza decisamente negativa. Il personale tende a lavorare in maniera sbrigativa e poco professionale, commettendo errori a volte banali, ma a volte anche potenzialmente molto gravi (ad esempio scambio dei farmaci somministrati tra vicini di letto). Per i parenti è estremamente difficile ottenere qualsiasi tipo di informazione con medici ed infermieri che per qualche motivo stanno sempre in atteggiamento di difensiva. La cosa più sgradevole probabilmente è stata la totale assenza di umanità ed empatia, o anche solo di rispetto, al momento del decesso.
Patologia trattata
BPCO.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto