Cardiologia Ospedale Vicenza

 
4.6 (12)
Scrivi Recensione
Il reparto di Cardiologia e UCIC dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, situato in via Rodolfi 37, ha come Direttore il Dott. Francesco Caprioglio. Il reparto dispone di sale operatorie, così come la contiguaaccoglie una Unità di Cure Intensive Coronariche, una sezione degenze per altre patologie cardiovascolari ed un laboratorio di Cardiologia interventistica, eseguendo prestazioni anche in regime di Day-Hospital ed ambulatoriale. L'Unità di Cure Intensive Coronariche (sigla UCIC) è dotata di n.8 posti letto completi di monitorizzazione emodinamica, del ritmo cardiaco e di assistenza del circolo ed è dedicata ai pazienti con Sindromi Coronariche Acute (infarti del miocardio), Aritmie cardiache maggiori e Fasi Acute delle Cardiopatie.

Recensioni dei pazienti

12 recensioni

 
(9)
 
(1)
 
(2)
2 stelle
 
(0)
1 stella
 
(0)
Voto medio 
 
4.6
 
4.6  (12)
 
4.3  (12)
 
4.8  (12)
 
4.8  (12)

Filtra per malattia, intervento, sintomo

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.


Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ottima degenza

La degenza in UCIC ottima. Equipe preparata un elogio particolare a Antonio, Mattia, Alessandra per la loro competenza, sensibilità, attenzioni, premura.
Grazie.

Patologia trattata
Problemi coronarici
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Posizione stent
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ricovero per intervento di fibrillazione atriale

Tutto il personale medico, infermieristico, ausiliario senza distinzioni di ruoli, mansioni e competenze è veramente dotato di una professionalità unica.

Patologia trattata
Fibrillazione atriale
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Intervento di fibrillazione atriale tramite elettroporazione
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Da favola

Sia i dottori che gli infermieri fanno tutti la loro parte, purtroppo con la mole di ricoveri che hanno non si possono certamente perdere in chiacchere, son già troppo bravi di loro.
Le infermiere sono molto socievoli e professionali e fanno anche più di quello che sono pagate per fare.
Sono stato seguito con professionalità, grazie a tutti.

Patologia trattata
Infarto miocardio.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
chirurgico.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ricovero in UCIC per infarto

Intervento fatto al volo dopo diagnosi in pronto soccorso.
Grazie all'equipe dell'Unità di Cure Intensive Coronariche (UCIC).

Patologia trattata
Infarto miocardico acuto.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Emodinamica.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Un reparto da dieci e lode

Contro ogni aspettativa, ho trovato nel reparto di Cardiologia una equipe medica e infermieristica di grande competenza e umanità. Mi sono sentito fin da subito accolto, assistito e rassicurato. Ringrazio di cuore, in particolare, la dottoressa Giovanna Erente, il dottor Giovanni Barbati ed il dottor Antonio Rossillo.

Patologia trattata
Miocardiopatia ipocinetica.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Pradaxa, carvedivolo.
Impianto impulse dynamics.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Un reparto da 10 e lode

Due interventi a mio papà perfettamente riusciti, alla carotide e al cuore.
Personale competente e gentile, ambiente pulitissimo e luminoso, un'eccellenza della nostra sanità.

Patologia trattata
Coronarografia, intervento alla carotide (a mio papà di 72 anni).
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Coronarografia, angioplastica.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Professionisti

Professionisti, sei sempre al centro della loro attenzione, non ti senti mai solo, hai sempre qualcuno che ti spiega, dal dottore all'infermiere; questi ultimi ti mettono sempre a tuo agio.
Pulizia e pranzi eccellenti.

Patologia trattata
Angioplastica.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Inseriti stent nelle coronarie dx/sx.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
3.0
Competenza 
 
2.0
Assistenza 
 
2.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

impianto aicd non indispensabile

Ho subìto l'impianto di un defibrillatore che, all'analisi della mia patologia, di persona competente risulta essere stato utilizzato in maniera impropria vista la non gravità estrema della patologia. Attualmente sono costretto ad utilizzare antidolorifici per sedare i dolori che il defibrillatore mi procura.

Patologia trattata
impianto ICD primario dopo risultato di studio elettrofisiologico SEF.
Voto medio 
 
4.3
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
4.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Coronarografia e angioplastica

Tutte le persone sono gentili non si può dir nulla. Nel mio caso la diagnosi era sicura ma non era possibile intervenire immediatamente. Si parla di una patologia severa e bisogna rafforzare il cuore prima dell'intervento. Mi mandano a casa per seguire una cura e dopo 1 mese sono stata chiamata per il controllo in cardiochirurgia. Mi sono presentata, ma la visita di controllo non è stata fatta poichè non erano stati prescritti gli esami per poter procedere al controllo. Torno a casa senza sapere nulla di come vanno le cose per la mia salute (che esiti ha avuto la cura? sono migliorata o peggiorata?) e mando i miei familiari per richiedere gli esami (5 esami). L'Ecocardio, che serve per valutare la mia situazione dopo la cura, non si sa quando potrà essere fatto (il reparto dice che è oberato); gli altri esami devo prenotarli alcuni all'ospedale ed altri in case di cure (una prenotazione è per marzo 2011 alle otto di sera). Non so cosa pensare...devo stare tranquilla oppure no? Aspettare così tanto tempo peggiorerà la mia situazione? Se nel reparto sono competenti e gentili, ma quando esci (temporaneamente) ti trovi in un meccanismo burocratico intricato e ti senti sola, serve a qualcosa? Serve tutta questa competenza?

Patologia trattata
Sindrome da prolasso della valvola mitrale e coronaria calcificata.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Coronarografia e angioplastica
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
3.0
Competenza 
 
3.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

mancanza totale di assistenza

Provate ad immaginare come ci si sente ad essere trattati come una auto in riparazione che, dopo la diagnosi d'intervento, viene parcheggiata in attesa del pezzo di ricambio da sostituire..

Patologia trattata
Cardiopatia ischemica.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

grande reparto

E' vero abbiamo il meglio e non sappiamo apprezzarlo. Dentro a questo reparto ti senti coccolato da dottori e infermiere all'altezza, gentili e sempre col sorriso sulla bocca e io, personalmente, non finirò mai di ringraziarle. Ti fanno sentire come se fossi (quasi) a casa tua. Grazie mille.



Patologia trattata
Coronarografie.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

abbiamo il meglio, ma non viene apprezzato

ringrazio tutto il reparto, per quanto lavorano. Mi sono sentita coccolata.

Patologia trattata
Cardiopatia coronarica - inserimento stent.