Dettagli Recensione

 
Ospedale Policlinico Agostino Gemelli di Roma
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
5.0

Chirurgia per Malformazione di Chiari tipo 1

Il 12 settembre 2025, al policlinico Gemelli di Roma, sono stata operata alla Malformazione di Chiari tipo 1 dal Professor Massimiliano Visocchi, luminare nel suo campo, eccellente neurochirurgo di rara umanità. Intervento riuscito alla perfezione, eseguito con accuratezza e professionalità.
Una notte in terapia intensiva, il giorno dopo a reparto, subito in piedi ed autonomamente in bagno, in grado di camminare da sola. Il Professore è stato presente ogni giorno, rassicurandomi non solo con le parole ma anche con il suo sorriso e con le sue mani che ogni giorno stringevano le mie infondendomi fiducia e tranquillità. Tutto questo fino al giorno di uscita ma anche dopo, una volta a casa, rispondendo con grande disponibilità e umanità ai miei messaggi.
Ho 64 anni, e dal 9 agosto 2025 ho scoperto di avere questa malattia rara. Mi sono subito documentata e cercando su internet tra vari neurochirurghi, finora a me sconosciuti, la mia attenzione si è fermata sul Professor Visocchi. Il 26 agosto sono andata al suo studio, dopo un attenta valutazione ed una scrupolosa visita mi ha messo in lista per l'operazione. Nel giro di pochi giorni ho fatto gli esami da lui prescrittomi ed il 12 settembre sono stata subito da lui operata, mettendomi completamente nelle sue mani.
Tra un mese devo andare da lui a controllo e non vedo l'ora di abbracciarlo e ringraziarlo per essermi stato vicino non solo come Medico, ma anche come Persona, aiutandomi ad affrontare tutto e dandomi nuovamente fiducia nel domani.
Ringrazio anche tutta l'equipe del Professor Visocchi ed il personale del reparto sanitario, che mi ha assistita con competenza, professionalità e disponibilità.

Patologia trattata
Malformazione di Chiari tipo 1.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Intervento neurochirurgico di craniectomia suboccipitale decompressiva e duroplastica espansiva in assenza di complicanze.
Terapia alla dimissione: cortisone, protezione dello stomaco, eparina e paracetamolo al bisogno.
Esito della cura
Guarigione parziale

Commenti

 
 
Per Ordine