Dettagli Recensione

 
Ospedale Policlinico Agostino Gemelli di Roma
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Sono viva grazie a Loro!!!!

La mia esperienza al Policlinico Gemelli è stata la mia rinascita. Sembrerà strano il termine rinascita per una che da 12 anni è ancora in cura al Policlinico Gemelli. Quando sono stata ricoverata, nel 2003, a mio marito avevano detto che per me non c'erano molte speranze, ma che avrebbero fatto di tutto per curarmi (ero al terzo stadio a causa di un carcinoma al seno). Grazie a Dio e a Loro sono ancora qui a parlarne. Il Prof. Barone è un Vero Signore. Non è affatto burbero, anzi tutt'altro! Quando mi comunicò che con la prima chemio avrei perso i capelli, io risposi che per me quello sarebbe stato l'ultimo problema. Mi spiegò che parecchie donne non avevano accettato l'idea di perdere i capelli e quando gli risposi che a me interessava solo guarire e che ce l'avrei messa tutta, Lui mi diede un colpetto sulle spalle e notai sul suo viso un sorriso di soddisfazione!! Non lo dimenticherò mai!!! Sono stata operata nel mese di luglio del 2003, e nel 2005 per una recidiva sotto la cicatrice, dal Prof. Sofo, che oltre ad essere un Bravo Chirurgo è anche molto Umano. La dottoressa Cassano che alcuni hanno definito dall'aspetto un pò "duro" è tutt'altra persona: Bravissima, Preparatissima e Umana. Io l'adoro!!!! Dopo Dio per me viene Lei. La caposala Eccellente e gli infermieri altrettanto. Avendo avuto quasi due anni di esperienza all'interno del Gemelli (da 10 anni vado periodicamente per i controlli perchè a rischio di recidive), ho avuto modo di vedere quanto lavoro c'è al suo interno. Anch'io ho fatto lunghe ore di attesa prima di fare una chemio o una visita di controllo, dopo aver affrontato un lungo viaggio dalla Calabria. Diciamocelo chiaro: tutti vorremmo, appena arrivati, essere subito visitati. Ma ci rendiamo conto quanti ammmalati si alternano tutti i giorni al day hospital? La mia esperienza mi ha insegnato che bisogna aver fiducia dei medici e che non dobbiamo stressarli con le nostre "paranoie"(che senz'altro possono essere giustificate in quanto la sofferenza ce l'abbiamo realmente e loro lo sanno), perchè sono persone che combattono tutti i giorni contro le sconfitte e il loro è uno dei mestieri più difficili che possa esistere, trattandosi di un reparto di oncologia. Invece di lamentarci cerchiamo tutti i giorni di inserire nelle preghiere tutti Loro, cosa che io faccio abitualmente: sono responsabili della nostra vita e sono sicurissima che Loro vogliono Vincere!!! Che Dio li benedica!!!!!
Rita Palumbo

Patologia trattata
Carcinoma duttale (terzo stadio).

Commenti

 
 
Per Ordine