reparti lombardia
Il reparto di Neuropsichiatria, psicologia e recupero- riabilitazione funzionale per l'età evolutiva dell'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, situato in Contrada Cattedra Ambulante, ha come Direttore responsabile il Dott. Andrea Gemma. Il reparto, inserito all'interno del Dipartimento Interaziendale di Neuropsichiatria per l'Età Evolutiva (D.I.N.P.E.E.), svolge in particolare azioni in favore dei minori che presentano problemi neuropsichiatrici e psicologici e per bisogni riabilitativi di tipo logopedico e fisioterapico. Tali interventi avvengono in regime ambulatoriale e di ricovero in Day Hospital (presso l'U.O.O.) e in regime ambulatoriale e cicli di riabilitazione (presso l'U.O.T.). Le prestazioni eseguite sono: Visita neuropsichiatrica; Colloqui psichiatrici; Valutazioni del livello cognitivo; Valutazioni logopediche; Indagine psicosociale; Test di personalità; Colloquio di sostegno alla famiglia; Psicoterapia; Consulenze; Riabilitazione psicomotoria e logopedica. E' prevista anche la degenza ordinaria (10 letti). Il reparto collabora con la Fondazione Stella Maris di Pisa, in particolare sui Disturbi del neurosviluppo. Fanno parte dell'equipe medica: dott. Andrea Gemma, dott.ssa Incoronata Donnarummo, dott.ssa Caterina Lattarulo, dott.ssa Nina Tritto.
Il reparto Psichiatrico di Diagnosi e Cura SPDC dell'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, situato in Contrada Cattedra Ambulante, ha come Dirigente responsabile il Dott. Edoardo De Ruggieri. Il reparto, inserito all'interno del Dipartimento di Salute Mentale, è un'Unità Operativa Semplice Dipartimentale. Il Servizio, che si avvale di medici del centro di salute mentale (CSM), fa diagnosi e cura attraverso l'accoglienza e il contenimento di una sofferenza psichica manifestatasi attraverso la crisi, ponendo inoltre impegno nel promuovere e migliorare la capacità di relazionarsi dei pazienti ricoverati. A tale scopo ha istituito una riunione quotidiana pazienti-operatori in sostituzione del "giro di visita" e tutta una serie di attività pomeridiane ricreative a valenza terapeutica. Il Day Hospital è sempre programmato previo accordo tra il medico di reparto e l'equipe territoriale inviante. Fanno parte dell'equipe medica dell'unità operativa i dirigenti psichiatri dr.ssa Giovanna Di Pede, dr. Bruno Centrelli, dr. Vito Incampo, dr. Gustavo Marotta; dr.ssa Antonella Celani (psicologa).
Il reparto Centro regionale per i Trapianti d'organo - Laboratorio di Tipizzazione Tessutale dell'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, situato in Contrada Cattedra Ambulante, ha come Direttore responsabile il Dott. Giuseppe Di Sabato. Il reparto, inserito all'interno del Dipartimento dell'Emergenza - Urgenza, è ubicato al piano terra del Corpo B dell'Ospedale ed eroga le seguenti prestazioni: Coordinamento regionale per i prelievi d'organo; Inserimento in lista di attesa per trapianto di organi e tessuti; Gestione delle liste d'attesa per i trapianti d'organo ed assegnazione organi; Ambulatorio regionale dei pazienti trapiantati; Follow-up pazienti trapiantati. per quanto riguarda il Laboratorio di Tipizzazione Tessutale, in esso viene svolta attività di tipizzazione tessutale sierologica e genomica, sia a bassa che ad alta risoluzione, esami di compatibilità donatori-riceventi (cross match), nonchè Test immunologici pre e post trapianto. E' possibile contattare la Direzione e Coordinamento Trapianti chiamando il numero telefonico 0835/310669.
Il reparto di Medicina del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro dell'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, situato in Contrada Cattedra Ambulante, ha come Direttore responsabile il Dott. Eustachio Schiuma. Il reparto, inserito all'interno del Dipartimento di Prevenzione Collettiva della Salute Umana, è ubicato presso la struttura centrale dell'Azienda Sanitaria Locale di Matera in via Montescaglioso al II piano. L'U.O. si occupa di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori negli ambienti di lavoro e ha funzioni di organo di vigilanza. E' possibile contattare la struttura chiamando il numero telefonico 0835/253607. Fanno parte dell'equipe medica dell'unità operativa i dirigenti medici Dott.ssa Roberta Flora, Dott. Sergio Mangia, Dott. Salvatore Ponticiello. Tecnici della Prevenzione: Dr. Angelo Licchelli, Dr.ssa Mariangela Modarelli, Dr. Giuseppe Natrella, Geom. Antonio Valente.
Il reparto di Pronto Soccorso dell'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, situato in Contrada Cattedra Ambulante, ha come Responsabile F.F. la Dott.ssa Margherita Maragno. Il reparto, inserito all'interno del Dipartimento dell'Emergenza - Urgenza, è ubicato al piano seminterrato del Corpo A dell'Ospedale. Il Pronto Soccorso aperto 24 ore su 24 è preposto ad effettuare solamente i seguenti ricoveri: ricoveri in regime di urgenza, ricoveri per pazienti trasferiti da altri ospedali previ accordi telefonici e secondo protocolli interni e la disponibilità dei posti letti; ricoveri per pazienti trasportati dal 118, richiesti dai medici di medicina generale o di continuità assistenziale, previa valutazione del medico del Pronto Soccorso, per tanto non sempre a queste richieste fa seguito un ricovero. Fanno parte dell'equipe i dirigenti medici Dr.ssa Margherita Maragno (responsabile S.S. Subintensiva generale), dr.ssa Miriam Bonora, dr. Gigi Elia, dr. Angelo Fracchiolla, dr. Giovanni Gallo, dr. Florindo Pilone, dr. Madio Nardiella, dr.ssa Alessandra Antonacci, dott. Giuseppe Lerose (responsabile Emergenza-Urgenza 118 Area Distrettuale Matera).
Altri contenuti interessanti su QSalute