Laboratorio analisi Ospedale Civile Maggiore Verona

Laboratorio analisi Ospedale Civile Maggiore Verona

 
3.3 (2)
Scrivi Recensione
Il reparto Laboratorio analisi chimico-cliniche ed ematologiche dell'Ospedale Civile Maggiore di Verona Borgo Trento segue tutti i più importanti esami delle specialità seguenti: allergologia, biochimica clinica, coagulazione, ematologia, endocrinologia, farmacologia clinica, oncologia e patologia molecolare. Per esami di Laboratorio Analisi e di Microbiologia, l’accesso ai prelievi avviene solo previa prenotazione telefonando al CUP (tel. 045/2323717) o accedendo dal portale aziendale, secondo le modalità riportate nella home-page del sito web aziendale www.aovr.veneto.it , alla voce “Prenotazione per regolare l’accesso dei pazienti ambulatoriali alle prestazioni del Laboratorio presso la sede ospedaliera di Borgo Trento”. Il Centro Prelievi è situato al piano rialzato del Padiglione 11 dell’Ospedale di Borgo Trento, posto appena oltre l’entrata di Piazzale A. Stefani. Equipe medica Centro Prelievi sede di Borgo Trento: Prof. Giuseppe Lippi (direttore), dott. B. Capizzi, dott. C. Lo Cascio, dott. R. Suppi, dott. G. Brunetti, dott. A. Polimeni.

Recensioni dei pazienti

2 recensioni

Voto medio 
 
3.3
Competenza 
 
3.5  (2)
Assistenza 
 
3.5  (2)
Pulizia 
 
4.0  (2)
Servizi 
 
2.0  (2)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.


Voto medio 
 
2.8
Competenza 
 
3.0
Assistenza 
 
3.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
2.0

Tempi di attesa

Premessa: donna incinta nel primo trimestre.

Sono andata presto per fare dei prelievi, non avevo prenotato perché quando ho provato a chiamare la prenotazione superava i giorni necessari per un’altra visita di controllo, quindi dall’ospedale Donna bambino mi hanno consigliato di andare senza prenotazione per avere l’esito in tempo per il successivo step. Viste le lamentele che ho sentito e letto ho provato ad andare presto prima dell’apertura ore 7:30.

Indico come è andata
Ore 7:00 in fila fuori dall’ospedale
Ore 7:10 aprono le porte per prendere il biglietto, eravamo tutti senza prenotazione. Io ho preso il nr 23, ma abbiamo superato il centinaio di persone nel giro di poco
Ore 7:50 sono stata chiamata alla pre accettazione per avere un nuovo numero di attesa e mi sposto di una sala
Ore 8:25 con il nuovo numero sono stata chiamata dall’accettazione, li hanno fatto le carte e le etichette da applicare ai vari prelievi.
Ore 9:05 sono stata chiamata per il prelievo

5 minuti ed ero in macchina per andare alla prossima visita privata, dove sicuramente non avrò due ore di attesa

Per Luca Zaia: fare più numeri e più attese servirebbe a far sembrare meno lunga l’attesa? il tempo è universale, magari la macchina che gestisce le code ti dice che hai atteso solo mezz’ora e sul display esce pure una faccina, ridicolo.
Ma a livello di sistema credo non riconosca che lo stesso paziente che sembra aver fatto solo mezz’ora di attesa in realtà ha fatto due ore di attesa.

Io quello che non capisco è il motivo per cui ci sono dei posti che funzionano, potreste provare ad imparare da chi le cose le sa far fluire bene.

Se potete prenotate, ma serve a poco perché poi anche chi ha prenotato fa quasi la stessa attesa, forse si risparmia mezz’ora.

Patologia trattata
Controlli per donna in gravidanza
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
3.8
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
4.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
2.0

Pessima organizzazione

Ti dicono che è necessario prenotare. Cosa che ho fatto telefonicamente.
Appuntamento per prelievo alle 7.00.
Peccato che alle 6.50 fuori dal Centro prelievi ci fossero 20 persone tutte con appuntamento alle 7.00. Entri e devi fare una pre accettazione, poi devi aspettare a farne una seconda ad altri sportelli, però chiusi, perchè aprono alle 7.30!!!
Quindi inevitabile assembramento e mezz'ora gettata al vento per niente. Ma aprire entrambi gli sportelli alle 7.00?? O predisporre una unica accettazione?
Un signore "pratico" mi ha detto che in genere (non a luglio, mese in cui l'affluenza è scarsa) si arriva alle 6.50 e si va via anche alle 9.30.
Senza parole. Tornerò a rivolgermi ai centri privati, dove prenoti per le 7.35, alle 7.36 entri e alle 7.40 esci col prelievo fatto. Tanto è così che andrà a finire tutto prima o poi....
Ringrazio il personale, tutti molto gentili.
Ambienti pulitissimi.

Patologia trattata
Esame del sangue.
Esito della cura
Guarigione totale