Pneumologia Niguarda
Recensioni dei pazienti
9 recensioni
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Visita pneumologica post Covid
Oggi ho accompagnato mia madre 74enne, affetta da sarcoidosi e cardiopatia, per una visita post Covid.
Ci siamo imbattute nella dottoressa Morandi, alquanto intollerante e soprattutto priva di empatia.
Non ha voluto nemmeno consigliare a mia madre se fare subito il vaccino oppure attendere i così detti 3 mesi dalla negatività del tampone. Pessima esperienza.
Infermiere nervose e professionalità ZERO spaccato.
Gli Angeli esistono
Devo la vita allo staff di Niguarda - settore Rossini Covid-19.
Grazie al dottor Loche, primario del Bassini e amico, che mi disse di andare a Nigarda il 18 ottobre 2020 per tosse, febbre e scarsa respirazione (ero già positivo al Covid ed in quarantena). Ero in un reparto ma ci stetti due giorni e poi mi trasferirono in terapia pre intensiva. Casco, "situazione seria" disse un angelo che mi fece emogas al polso. Così giorno e notte col casco, con pause per mangiare e un po' di riposo... Paura tanta, ma poi è passato tutto!
Grazie per tutta la vita agli angeli:
dottor Michele Chiericozzi, dottoressa Lisa Pancini, infermieri Francesco (napoletano), Massimo(siculo), le donne di pulizia e una bionda signora che mi accudiva la mattina con pulizia e the, e tutti gli altri infermieri, davvero impeccabili. Grazie.
Sto scrivendo un Libro, sperando di pubblicarlo e fare soldi da donare per la ricerca contro il Covid.ù
Siete stati i miei angeli custodi. Grazie ancora.
Vi devo la vita!
Nel mese di ottobre 2020 sono stato ricoverato all'ospedale Niguarda per Covid, prima in Medicina per tosse e febbre, poi, visto che le mie condizioni peggioravano, mi hanno ricoverato in subintensiva in un padiglione più vecchio.
Nei 15 giorni di ricovero ho pianto ripetute volte e ho avuto paura di non uscirne e di non rivedere mia figlia. Ho rischiato tanto. Ho fatto prima il casco e poi la ventilazione. Ho avuto vicino degli angeli a curarmi, non dei medici.
Voglio ringraziare tutta la Pneumologia, in particolare il responsabile della subintensiva il dottor Longobardi Salvatore, che era lì 12 ore al giorno sette giorni su sette; il dottor Saporiti Matteo, Marta la fisioterapista, Patrizia e Francesco gli infermieri.
Un grazie speciale anche a villa Marelli e alla dottoressa Magni Elena che mi seguono dalla dimissione.
Persone come voi, con la vostra bravura, dolcezza e umanità, fanno di questo ospedale un'eccellenza e un orgoglio per tutta Milano.
Esperienza Villa Marelli
Da fuori non è il massimo, ma una volta entrati gli ambienti non sono male perchè ristrutturati.
Il centro secondo me è unico in Italia, ho toccato con mano una efficienza mai vista in vita mia, che annulla completamente i tempi di attesa. Una sinergia incredibile tra i vari professionisti che ti fanno sentire preso in carico a 360 gradi. Quando sospettano qualcosa, i successivi accertamenti ed esami vengono fatti subito, cioè già in giornata hai tutto!
Oltre a cotanta professionalità, c'è anche tanta umanità e disponibilità. Ho visto solo gente competente e motivata.
Ottima struttura
il 9 febbraio 2012 mi mancava il respiro, ero cianotico e con febbre per sindrome influenzale. I miei familiari mi portarono in Pronto Soccorso al Niguarda ed immediatamente mi inviarono in Terapia Postintensiva ove, incessantemente per 4 giorni e notti, mi sottoponevano a respirazione forzata.
Il quinto giorno mi inviarono in questo reparto, ove nel giro di 20 giorni mi dimettevano. Ora vengo seguito da Villa Marelli.
Devo ringraziare tutto il personale medico ed infermieristico per la cortesia e le prestazioni di alto livello.
Pertanto ritengo che tra tanti mali abbiamo nella sanita' Lombarda un fiore all'occhiello.
f.to
Gemelli Erminio
Mi sono trovato come in famiglia
Un grazie a tutto il personale, ai medici e al personale infermieristico, sempre cortesi con gli ammalati, oltre che competenti.
Grazie
Quando sono arrivata mi ha seguito (per caso) il Dott. Guaschi in regime privato, perchè arrivavo da un'odissea infinita e volevo risposte immediate. le ho avute. in una mattina sono stata "rivoltata" come un calzino e in una settimana avevo la diagnosi.I n più mi ha indirizzata in uno dei centri migliori per la mia patologia. L'ultima volta che l'ho visto gli ho detto "meno male che l'ho incontrata! davvero! In più ho trovato moltissima cordialità, chiarezza e anche ironia che ti infondono fiducia, sicurezza e speranza. A me è andata bene. grazie.
Difficile a credersi...
Penso che sia una delle poche strutture pubbliche in Italia che, con il servizio sanitario, entri la mattina con una impegnativa normalissima (senza urgenze di nessun tipo) in mano e, senza appuntamento ti fanno rx al torace e visita in giornata... In più mi hanno tempestivamente diagnosticato la malattia, mi hanno spiegato la stessa - rispondendo a tutte le mie domande e/o ansie - e riassunto tutti i passi sucessivi da fare accompagnandomi nei miei progressi di mese in mese. Il tutto non con il fare saccente e sbrigativo di tanti medici, ma con disponibilità e umanità. oggi mi hanno dichiarata guarita. Grazie veramente di tutto a tutti voi di Villa Marelli.
Grazie
Sono in cura presso Villa Marelli dal dr. Miradoli.
Trovo che sia un medico molto bravo e capace, inoltre lo ringrazio vivamente per il suo tatto e l'umanità con cui mi ha trattato. Non è semplice scoprire di essere malati e spesso i medici non ti trattano come una persona che ha sentimenti. Grazie a lui affronto la malattia tranquillamente e qualsiasi domanda mi balena nella mente lui risponde con molta pazienza.
Inoltre tutto il personale del reparto è molto gentile e disponibile.
Grazie di tutto
Cristina
Altri contenuti interessanti su QSalute