Radioterapia San Raffaele
Recensioni dei pazienti
11 recensioni
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Radioterapia per carcinoma della prostata
Sottoposto a maggio 2022 a 28 sedute di tomoterapia, risultato oncologico ottimo: PSA da 11 a 0.
Effetti collaterali tutt'ora moltissimi: a oltre sei mesi dal trattamento, presento disturbi emorroidari con bruciore, unitamente a bruciore durante la minzione nonostante cistoscopia flessibile perfetta. Nessuno fino ad ora, nonostante diverse visite, è riuscito a risolvere questi problemi, per cui la mia vita era decisamente migliore prima della terapia..
Diffidate di chi vi dice che la radioterapia dà sicuramente meno effetti collaterali della chirurgia.
Radio cancro prostata
La Dott.ssa Nadia Di Muzio è semplicemente la migliore in assoluto.
Ringraziamenti
Trattamento Cyber knife per tumore cerebrale, tutto ok.
Medici bravissimi e trattamento efficace.
L'unica mia lamentela riguarda l'impossibilità di comunicare con il medico della radioterapia, in alcun modo, né telefono né via email, dopo il trattamento. Una pecca davvero insopportabile.
Tomoterapia
Sono stata sottoposta a 28 sedute di tomoterapia. Già dopo la 1° seduta ho iniziato ad avere dei disturbi gastrici, ma solo grazie all’umanità e professionalità che mi hanno circondato sono riuscita ad arrivare al termine della terapia.
Un grazie particolare alla dottoressa Zerbetto Flavia, sempre presente e disponibile per qualunque chiarimento, dubbio o consiglio!
Tumore polmonare
Hanno consigliato a mia madre di rivolgersi ad altro istituto quando ormai non c'era più nulla da fare.
Avrebbero dovuto rendersi conto molto prima della morte, che non erano in grado di prestarle le cure necessarie.
Tomoterapia
Sono stato sottoposto a n.37 sedute di tomoterapia per carcinoma prostatico dopo intervento chirurgico. Non ho mai trovato tanta umanità e competenze! Ringraziamenti di cuore alla preg.ma dottoressa Di Muzio e a tutta la sua equipe, compresa la sua segretaria sig.ra Marzia.
Esperienza negativa
Ci siamo trovati malissimo... I dottori dell'oncologia lavorano in equipe, qui invece non si riusciva mai a parlare con loro. Le visite erano veloci e molto distaccate le parti. A questo punto, meglio un piccolo ospedale con un medico privato.. Da un ospedale cosi' grande mi aspettavo molto di piu'.
Esperienza negativa
Mio marito, dopo intervento di pleurectomia e decorticazione e 4 cicli di chemioterapia, e' stato sottoposto a 25 cicli di tomoterapia, che gli hanno provocato una grave polmonite post-attinica da raggi e che lo ha praticamente portato al decesso. Ho scoperto poi da fonti autorevoli che, nel caso di mesotelioma pleurico, le linee guida internazionali non danno indicazione di radioterapia, se non in due casi, e in nessuno dei due ricadeva mio marito. INCOMPETENTI!!!
Opinione positiva
I dirigenti medici, e non, sono bravissimi; il reparto tutto è caratterizzato da competenza e professionalità indiscutibili, sia sotto il profilo medico che umano verso i pazienti.
Eccellenza non solo professionale- dr.ssa Di Muzio
Oltre che dell'indiscusso primato di competenza del reparto di radioterapia, ho potuto beneficiare prima e durante il ciclo di 28 sedute di tomoterapia, dell'impronta di attenzione al singolo paziente che la responsabile Dr.ssa Di Muzio ha voluto e saputo infondere a tutto il team. E tutto ciò in un momento non facile per HSR.
Rafforza in me la fiducia sul miglior esito di un percorso ancora non concluso. Grazie e buon lavoro.
Michele Falzone
Sono uscito sereno dopo 28 sedute di tomoterapia
La gravità che ogni forma tumorale porta con sé è che richiede grande competenza per essere debellata o ridotta ai minimi termini. E' quanto penso di aver trovato in HSR Radioterapia. Inoltre la terapia può avere un impatto negativo su un paziente psicologicamente attivo e reattivo, a causa dei problemi intrinseci legati alla sua patologia e alle conseguenze sulla sua attività/operatività. Non è accaduto con me se non in forma minore grazie al supporto organizzativo del reparto.
Non mi resta che ringraziare un team di persone che continuerò a vedere con piacere a dispetto della cisrcostanza.
Fulvio Rossi
Altri contenuti interessanti su QSalute