Dettagli Recensione
Professor Rea, un ricordo indelebile
Sono stata operata 12 anni fa presso il reparto di chirurgia toracica della Clinica Universitaria di Padova.
Avevo già ampiamente ringraziato tutto lo staff che vi lavorava attraverso una recensione "stellare". Ora in occasione della scomparsa del professor Rea, vorrei usare questo "canale" per ricordarlo.
Ho avuto la fortuna, anzi il privilegio, di essere stata operata dal professor Rea per carcinoide polmonare.
Ho conosciuto diversi medici nella mia vita, ma dico sempre che la differenza tra uno o l'altro, oltre alla considerevole competenza che li contraddistingue, sta nella capacità di immedesimarsi nel paziente, capire il suo stato d'animo e agire di conseguenza.
Il professor Rea aveva questa dote... sapeva mettersi "dall'altra parte"... dalla parte di chi sta male e affida tutte le sue speranze nelle mani di chi sa come agire per salvarti. Era in grado di coordinare abilità professionali (eccezionali, indiscutibili e riconosciute in tutto il mondo) con un'umanità ricca di valori e di sani princìpi.
Ecco... è sicuramente questo che contraddistingue i medici bravi veri dai medici bravi.
Proprio pochi giorni fa l'ho citato con un altro Luminare della medicina, portandolo come esempio. Di lui conservo un ricordo prezioso e sapere della sua morte mi ha addolorato tantissimo.
E ora mi rivolgo a lei mio carissimo dottore...
"Grazie professore. Grazie per essersi occupato di me come se in quel momento fossi unica e grazie per aver fatto lo stesso per chiunque altro ne avesse bisogno.
Con infinita gratitudine, lei ,senza ombra di dubbio, farà parte per sempre di un'importante parentesi della mia storia.
Con affetto sincero".
Lazzari Clotilde
Commenti
Altri contenuti interessanti su QSalute