Il reparto di Chirurgia vascolare ad indirizzo di cura della macroangiopatia diabetica e delle lesioni del piede diabetico dell'Ospedale Villa Scassi di Genova - Sampierdarena, situato in corso Scassi 1, ha come Direttore il Dott. Domenico Ermirio (domenico.ermirio@asl3.liguria.it). Il reparto è una S.S.D. che svolge attività di diagnostica e di cura indirizzata alle seguenti patologie: patologia aneurismatica e steno-ostruttiva dell’aorta toracica e addominale; arteriopatie dei tronchi sopra-aortici (stenosi carotidee, succlavia, tumori glomici, etc.); patologia aneurismatica e steno-ostruttiva delle arterie viscerali (tripode celiaco, mesenteriche, renali); arteriopatie degli arti inferiori; piede diabetico (in collaborazione con il Centro Multidisciplinare per la cura del piede diabetico); patologia varicosa, primitiva o secondaria degli arti inferiori; tromboembolismo venoso; fistole artero-venose, autologhe o protesiche, per il trattamento emodialitico cronico; traumi vascolari. Le tipologie di attività sono distinte in: trattamento chirurgico delle patologie arteriose; trattamento endovascolare aortico (endoprotesi); trattamento endovascolare carotideo (PTA + stenting). angiografie diagnostiche; trattamento endovascolare delle arteriopatie degli arti inferiori (PTA e stenting); trattamento endovascolare delle arteriopatie viscerali (PTA e stenting); fistole artero-venose per l’emodialisi; trattamento chirurgico o endovascolare (laser – radiofrequenza) delle varici. Una particolare attenzione viene dedicata al trattamento del piede diabetico.
Un grande grazie al dottor Arnuzzo Luca. Dal non camminare quasi più al percorrere 7-8 km. a passo veloce senza fermarmi. Grazie mille a tutto il personale infermieristico, Oss e Caposala.
Splendido reparto, organizzato molto bene.
Patologia trattata
Aterosclerosi arteriosa.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Intervento con bypass aorta addominale e bifemorale.
Mio figlio, che fanno entrare da solo (causa sempre Covid) porta in visione una angioTC fatta di recente e che mostra ectasia di una vena iliaca di 2,4. Viene liquidato dopo avere solo letto la relazione della angiografia, senza neanche visualizzare il cd con la prognosi.
VADA DA UN UROLOGO... uno bravo!
Ma l'ectasia?
Ce la teniamo così..
In attesa di aneurisma??
Patologia trattata
Ectasia 2,4 vena iliaca sx.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Reparto di assoluta eccellenza dove il primario prof. Simoni dirige uno staff medico ed i collaboratori paramedici con enorme capacità ed abnegazione. Durante la mia degenza, è stato tutto estremamente positivo.
Medici e infermieri gentili, cortesi, educati e disponibili.
Il mio grazie è profondo ed esteso a tutti.
Patologia trattata
Stenosi carotidea grave sintomatica.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Intervento chirurgico in anestesia generale di endoarteriectomia carotidea sinistra.