Il reparto Clinica Medica 1 dell'Ospedale di Padova, Azienda Ospedaliera convenzionata con l'Università della città e situata in via Giustiniani 2, ha come Direttore il Prof. Paolo Simioni. Il reparto è centro di riferimento interregionale per malattie rare, Centro regionale specializzato per l’osteoporosi e Centro interregionale per l'angioedeina ereditario. Si occupa di: Patologie ematologiche non-oncologiche, trombosi ed emostasi (anemie sideropenicheed ereditarie, trombocitemie, policitemie, mielofibrosi, eritrocitosi idiopatiche e congenite, piastrinopenie immunologiche, iatrogene ed eredo-familiari, microangiopatie trombotico-emorragiche ecc.); Malattie metaboliche e cardio-vascolari (dolore toracico, vasculopatie, dislipidemie, alcune forme da accumulo), con possibilità di eseguire eco-color-doppler cardiaci/arteriosi/venosi, test da sforzo al cicloergometro, scintigrafia miocardica (presso la Medicina Nucleare), Holter ECG e pressorio, ecografia addominale; Patologie fragilizzanti dello scheletro, con un servizio di densitometria ossea a raggi X (MOC) e ultrasuoni; Malattie allergiche respiratorie ed alimentari, reazioni avverse a farmaci (test allergometrici in vivo, prove di tolleranza e scatenamento, desensibilizzazione), allergie al veleno di imenotteri (test cutanei ed immunoterapia specifica), dermatiti da contatto, orticarie e angioedemi ereditari, acquisiti, autoimmuni. Patologie rare trattate: Osteogenesi imperfetta, Displasia fibrosi dell’osso, Rachitismo e osteomalacia, Iposfosfatasia Iperchilomicronemia familiare, Ipercolesterolemia familiare omozigote, Emocromatosi, Morbo di Wilson, Porfirie, Anemie geneticamente trasmesse, Trombocitopenie idiopatiche croniche, Trombocitopenie ereditarie, Microangiopatie trombotiche (TTP e HUS, HUSa), Eritrocitosi familiari. Fanno parte dell'equipe i dirigenti medici Dott. Barbato Gian Maria, Dott.ssa Bertocco Sandra, Dott.ssa Bertomoro Antonella, Dott.ssa Bertozzi Irene, Dott.ssa Bilora Franca, Dott.ssa Biolo Marta, Dott.ssa Bogoni Giulia, Prof.ssa Campello Elena, Dott. Camporese Giuseppe, Dott.ssa Cosi Elisabetta, Dott. Dalla Valle Fabio, Prof. Fabris Luca, Prof. Giannini Sandro, Dott. Girolami Bruno, Dott.ssa Hoxha Ariela, Dott.ssa Pasin Francesca, Dott. Poci Carlo, Dott. Polito Alberto, Dott. Previato Lorenzo, Dott.ssa Sartori Maria Teresa, Dott. Scarinzi Paolo, Dott.ssa Sella Stefania, Dott.ssa Simion Chiara, Prof. Simioni Paolo, Prof. Spiezia Luca, Dott.ssa Tormene Daniela, Prof. Zambon Alberto, Dott.ssa Zambon Sabina, Dott. Zanon Ezio, Dott.ssa Zola Erika.
Recensioni dei pazienti
5 recensioni
Voto medio
4.5
Competenza
4.6 (5)
Assistenza
4.4 (5)
Pulizia
4.6 (5)
Servizi
4.2 (5)
Giacinto
Voto medio
5.0
Competenza
5.0
Assistenza
5.0
Pulizia
5.0
Servizi
5.0
Ringraziamento per le cure avute
Nella criticità della mia malattia, sono stato assistito amorevolmente, con professionalità e umanità da tutta l'equipe medica, infermieristica e OSS.
Un ringraziamento per tutto quello che avete fatto per me, un grazie di cuore anche al personale in guardiola.
È un reparto che funziona molto bene.
Grazie alla dottoressa Sartori Maria Teresa, sempre schietta e diretta, grazie.
Patologia trattata
Fibrosi polmonare.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Paziente ricoverata da 6 giorni, patologia cardiaca, glicemia alta, trattata con cortisone che impatta notevolmente su indice glicemico, richiede lassativo da tre giorni (solo prescritto e mai arrivato).. Oggi richiediamo urgentemente un clistere con grandi difficoltà a farci ascoltare. È mai possibile che il fatto di scaricare un corpo pieno di medicine sia sempre sottovalutato?? È mai possibile che le cose basilari come l'ascoltatore il malato e tenere conto delle necessità primarie sia un optional a discrezione di chi ne abbia voglia?
Patologia trattata
Scompenso cardiaco.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Un grazie di cuore a tutta l'equipe medica ed infermieristica della Clinica 1 del Policlinico. Ho trovato medici sempre pronti ad ascoltarti e a spiegare, infermiere disponibili per ogni esigenza dell'ammalato. Un particolare ringraziamento al dr. Lorenzo Previato, la cui umanità mi ha profondamente colpito (ce ne fossero tanti di medici come lui...!!!).
Unica nota negativa: il vitto (misero e disgustoso) indegno di un grande ospedale "CIVILE".
Patologia trattata
Bradicardia con dolori retrosternali.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
I miei più vivi ringraziamenti al Dott. Lorenzo Previato e al suo Gruppo per la grande disponibilità e competenza manifestate durante il ricovero di mia madre.
Patologia trattata
Embolia polmonare legata ad avanzato tumore al fegato.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto