L'Ospedale di Trevi è un ospedale pubblico della USL Umbria 2 che si occupa principalmente di riabilitazione di patologie neurologiche in quanto convertito in Unità Organica di Recupero e Rieducazione funzionale. Lo Stabilimento di Trevi accoglie la Struttura Complessa di Riabilitazione Intensiva Neuromotoria (S.C.R.I.N.), unità di degenza del Presidio Ospedaliero di Foligno-Trevi. Dotato di 45 posti letto distribuiti in tre moduli funzionali, è specializzato nella riabilitazione delle malattie del sistema nervoso, particolarmente nella riabilitazione delle persone con grave cerebro lesione acquista. L’Unità di riabilitazione dell’ospedale di Trevi accoglie persone che sono stabilizzate dal punto di vista medico, senza problemi di infezioni e con capacità di respirare e di sostenere sforzi per concentrarsi sul recupero delle funzioni del movimento ma anche di quelle cognitive e comportamentali. Viene svolta anche attività di ricerca e didattica. All’interno di uno splendido edificio, circondato dal verde e dotato di 18 posti letto ordinari e diurni, operano le unità operative di Unità Gravi cerebrolesioni Acquisite. Unità di Riabilitazione Intensiva (ricovero ordinario e day-ospital) dispone invece di 26 posti letto (riabilitazione neurologica, ortopedica, oncologica). La struttura svolge inoltre attività di ricovero in Day Hospital, operando sia nel campo della riabilitazione neuromotoria sia in quello della riabilitazione ortopedica. A supporto delle attività cliniche e di ricerca sono inoltre presenti: servizio di logopedia, servizio di terapia occupazionale, servizio di neurourologia, servizio di idrocinesiterapia, laboratorio per lo studio ed il trattamento della spasticità, laboratorio di teleriabilitazione e realtà virtuale.
Se devo salvare qualcosa, solo i fisioterapisti e, per alcuni versi, i logopedisti.
Per quanto riguarda l'aspetto medico e assistenziale, dò la piena insufficienza.
Patologia trattata
Riabilitazione per gravi cerebrolesioni acquisite (trauma cranico emorragico).
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Presso la struttura di Trevi nessuno - addirittura mi hanno detto che dovevo provvedere da sola per contattare uno specialista per rimuovere la stomia intestinale.
Indubbiamente il periodo più doloroso della mia vita, reso però meno traumatico dalla professionalità e umanità di tutti coloro (dal primo all’ultimo) che operano in questa struttura, eccellenza del centro-Italia.
La dedizione e competenza di operatori/ operatrici sanitari, infermieri/e, fisioterapisti/e e dottori, è più unica che rara.
Grazie di cuore a tutti voi.
Lisa
Patologia trattata
Politraumi.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Eccellenza nazionale. Grazie di cuore a tutto lo staff per la grande professionalità e la straordinaria umanità dimostrate, elementi di fondamentale importanza per chi si trova ad affrontare un momento della vita così difficile.
Patologia trattata
Esiti di ictus.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Un grazie di cuore per la professionalità, competenza e umanità dimostrate durante la permanenza in struttura del mio compagno Ivano Baldelli. Complimenti a tutto lo staff anche per aver saputo creare un'atmosfera familiare, rendendo la permanenza di Ivano più serena e meno gravosa.
Cristiana