Dettagli Recensione
Quando la sanità diventa eccellenza
L'inizio di questa storia è un ricordo indelebile: una semplice email con gli accertamenti di mio figlio. Nel giro di quindici giorni, ci hanno chiamato dal ambulatorio di Scompenso Cardiaco per un appuntamento. Mai avrei pensato che avrebbero risposto, e tantomeno che avremmo potuto ottenere una visita (gratuita) in così poco tempo.
Cinque anni fa fu diagnosticata a mio figlio una cardiomiopatia dilatativa, la nostra speranza si è accesa grazie al Professore Sinagra. Venivamo da una realtà in cui la sanità sembrava non funzionare, e l'impatto con il suo team è stato come entrare in un'altra dimensione.
Abbiamo trovato non solo competenza e professionalità, ma anche organizzazione, gentilezza e una profonda umanità. Tutto ciò che un paziente e i suoi familiari desiderano in un momento di grande fragilità.
Per un ragazzo, affrontare problemi di salute "importanti" richiede un'attenzione particolare, un tocco di empatia che va oltre la pura medicina. E l'abbiamo trovato in ogni persona. Ogni controllo si svolge nell'arco di due o tre giorni, ma la loro organizzazione impeccabile ottimizza ogni minuto, rendendo tutto meno pesante.
L'efficienza è ovunque: le cartelle cliniche arrivano puntualmente a casa dopo ogni visita e la disponibilità telefonica per qualsiasi dubbio è una garanzia costante. Dall'infermiera Miranda agli assistenti del Professore, ogni membro del team merita un elogio sincero.
E poi c'è il Professore Sinagra, un vero punto di riferimento. Spiega ogni dettaglio con una chiarezza disarmante, traducendo termini medici in parole semplici, e lo fa con una pazienza infinita, rispondendo a ogni mia domanda, anche la più insistente.
Non mi resta che ringraziarvi, dal profondo del cuore, per tutto quello che fate.
Commenti
Altri contenuti interessanti su QSalute