Chirurgia Ospedale Putignano
Recensioni dei pazienti
10 recensioni
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Ringraziamento
Sento il dovere di ringraziare l'equipe della chirurgia generale, in particolare il dr. Giuseppe Grimaldi della chirurgia vascolare, per professionalità, competenza e umiltà ricevute nei due interventi - legatura e stripping di vene varicose degli arti inferiori - che mi ha effettuato; cosa che altri specialisti mi avevano sconsigliato per la loro complessità.
Un cordialissimo grazie.
Cistifellea perforata
Vorrei ringraziare il dott. Umberto Cocozza e il suo staff per la professionalità, la competenza e la positività. Mio papà di 80 anni è stato operato per cistifellea perforata e, nonostante le sue numerose patologie che complicavano la riuscita dell intervento, ne è uscito vivo e vegeto senza alcuna complicazione. Grazie dott. Cocozza per avergli salvato la vita.
Varici
Ottimo reparto, infermiere molto gentili. Un ringraziamento al dottor Giuseppe Grimaldi per la sua professionalità.
Un ringraziamento a tutto il personale del reparto.
Safenectomia
Sono Nicoletta, ho 35 anni e da 10 anni combatto col disagio causatomi da una PRESUNTA safenectomia totale mai avvenuta. Sono un impiegato, per cui passo molte ore della mia giornata in piedi... 9 anni fa presso una struttura privata ho effettuato l'intervento, ma subito dopo ho capito che qualcosa non era andato come doveva; infatti dopo tanti accertamenti nel 2016 mi hanno confermato che la safena non era mai stata rimossa, o che perlomeno l'intervento non è avvenuto come doveva essere...
Di Venere mi confermano l'intervento ed entro in lista, ma solo a gennaio, tramite un mio cliente che mi aveva segnalato una dottoressa al Di Venere, ci sono ritornata e vengo nuovamente messa in lista (febbraio 2019 ). Nel frattempo dolori e disagi vari aumentavano, così decisi di andare al pronto soccorso perché non stavo bene; fu allora che conobbi il dott. GIUSEPPE GRIMALDI, che mi promise di sistemare la cosa. Lui è stato poi trasferito qui a Putignano nel reparto di chirurgia vascolare e, non appena ha potuto, mi ha contattata per l'intervento. E' stato di parola, un medico che fa il suo mestiere per devozione, come dovrebbe essere. Splendida persona, precisa, competente...
Dopo averlo conosciuto, chi lo perde più? Complimenti anche a tutto lo staff, grazie di cuore.
Ulcere diabetiche
Sono Mitola Filippo, voglio testimoniare il disagio che molti come me affrontano quando si ha bisogno di assistenza medica. Lavoro a Roma, faccio il custode per una grossa azienda. 1 mese fa sono iniziate a crearsi delle ulcere alla gamba sinistra che ho iniziato a curare con connetivina. Ho preso un appuntamento per fare un Ecodoppler arterioso e venoso e non risultavano trombosi in atto. Il medico mi ha dato il telefono di un chirurgo vascolare del FATEBENE FRATELLI. Il giorno dopo ho contattato questo dottore che mi ha fissato un appuntamento 7 giorni dopo, nel frattempo la situazione peggiora. Dopo i 7 giorni mi rimanda l'appuntamento di altri 7 giorni. Con pazienza ho atteso l'altro appuntamento. Nel contattarlo mi ha chiuso il telefono e non mi ha più risposto. La situazione peggiora ed ho deciso di tornare a Bari. Appena arrivato ho chiamato il mio dottor curante, che mi ha fatto il bendaggio. Il giorno dopo mi sono recato all'ospedale Di Venere, dove mi hanno visitato e mi hanno portato alla chirurgia vascolare. Mi hanno visitato è fatto l'ecodoppler. Hanno concluso la visita dicendomi che sono ulcere diabetiche e che devo curarle da solo facendo bendaggi.
In più mi hanno prescritto calze elastiche, che nel mio caso non servono. Per fortuna che ho incontrato una cara amica che mi ha consigliato il dottor Grimaldi Giuseppe, che lavora presso la chirurgia vascolare dell'ospedale di Putignano e che prima lavorava al Di Venere, precisamente dove avevo fatto la visita. Devo ringraziare la mia amica che mi ha fissato il 26/06/2019 un visita alla chirurgia vascolare dal dottore Grimaldi Giuseppe, che mi ha salvato. Devo ringraziarlo perché continua ad aiutarmi facendo bendaggi che mi stanno guarendo. E' una persona che capisce il dolore è mette la su umanità al primo posto nel suo lavoro.
BUONA SANITA'
Ritengo doveroso evidenziare la qualità del servizio sanitario “più che buono”, reso dal Reparto di chirurgia del Presidio Ospedaliero di Putignano (A.S.L. BA) dove sono stato operato il 22 u.s.. Il ringraziamento devo indirizzarlo ai medici e al primario per la loro professionalità ed organizzazione dei reparti, ai capi sala per la presenza costante nelle stanze di degenza, agli infermieri per l’attività profusa, e a tutto il personale sanitario sempre disponibile. Identica professionalità e lavoro di qualità l’ho notato nelle sale operatorie, con il personale pronto ad accogliere “con un sorriso” i pazienti in attesa, e nei confronti degli anestesisti (prima dell’intervento e, poi in sala operatoria). Ho assistito a un lavoro di equipe rassicurante per i pazienti naturalmente preoccupati ed ansiosi. L’apprezzamento è stato più forte perché inerente ad una struttura pubblica del Sud, che rappresenta un bene comune per l’erogazione di un servizio primario che, come mi è dato di capire, viene offerto senza diseguaglianze nei confronti di tutti.
Francesco Menna
Operazione chirurgica
Ottimo servizio: complimenti all'equipe medica ed al dottor Cocozza che mi ha operato (riparazione monolaterale di ernia inguinale indiretta con innesto o protesi).
Reparto Chirurgia
La mia stima più profonda ai Dottori di questo reparto per la loro grande PROFESSIONALITA', COMPETENZA e NOBILTA' D'ANIMO. Dal dottor Pinzello alla Dottoressa Aquilino, al Dottor Lanza e tutti. Un ringraziamento particolare all'equipe infermieristica, sempre paziente, disponibile e garbata. MILLE VOLTE GRAZIE A TUTTI VOI per aver reso i miei giorni poco felici in altrettanti pieni di serenità! Grazie di esistere.
Diverticoli colon
Vorrei esprime i miei più sinceri complimenti per il comportamento che avete con i malati, dal dott. Lanza al dott. Cocozza, a tutta l'equipe medica. Grazie anche al gruppo infermieristico.
L'eccellenza esiste anche al Sud
Non ci sono aggettivi per descrivere la professionalità unita ad un senso di umanità dotato all'assistenza estrema, al mettersi dalla parte di chi si reca in Ospedale perché ha un problema acquisendo la consapevolezza, attimo dopo attimo, visita dopo visita, prelievo dopo prelievo, di essere capitato nel posto più idoneo a risolvere l'eventuale patologia. Ed è successo già più volte. Il Dott. Vito LANZA ha confermato di aver creato un piccolo Centro di eccellenza nella chirurgia. GRAZIE DI ESISTERE.
ERNIA INGUINALE (anno 2014).
Altri contenuti interessanti su QSalute