Clinica Ortopedica Ospedale Udine
Recensioni dei pazienti
7 recensioni
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Asportazione corpo estraneo ginocchio
Fantastici, un'equipe veramente professionale, preparata ma lo stesso tempo umile, simpatica, che non ti fa sentire il peso di una operazione... Bravi!
Secondo me si potrebbe migliorare il personale infermieristico/ paramedico (l'ho trovato un po’ disorganizzato), ma nel complesso tutto perfetto.
Interventi protesi anche
Ambedue interventi effettuati nel 2016.
Ho fatto ginnastica e riabilitazione come consigliato.
Mi sono trovata bene con tutti i medici, in particolare con il Dott. Paolo Di Benedetto che mi ha operata.
Buona anche l'assistenza del personale medico e paramedico.
Frattura femore
Personale di reparto preparato, paziente e rassicurante.
Assistenza medica competente, anche se chiaramente in crescita esperienziale (essendo clinica universitaria).
Unico lato negativo è l'attesa "inutile" pre-operatoria e la conseguente sollecitudine alle dimissioni post-operatoria.
Diversi pazienti sono tenuti in attesa di intervento, a secondo del grado di necessità, troppo tempo... Nel mio caso di fattura di femore, 2 giorni, ma in alcuni casi di fratture meno importanti anche 11 giorni.
Questo rilievo ha l'unico scopo di promuovere un possibile miglioramento e risparmio di posti letto e degenze.
Pessima gestione
Mi trovo a ricoverare mio padre per una frattura all'anca e femore, ha 85 anni e quindi spaventato e sicuramente difficile da gestire, come quasi tutti i pazienti geriatrici ospedalizzati. Quindi anche tu come parente, in questo caso figlia, ti senti impreparata e hai bisogno di un minimo supporto, cosa che non ho trovato nel reparto di Ortopedia di Udine, a parte il personale O.S.S., molto preparato e disponibile anche a un rapporto umano; ma ben poche infermiere e in particolare i dottori, o meglio la dottoressa che si prende carico del reparto: fredda, insensibile, al chiedere un parere e/o consiglio sembra disturbata e poco disponibile, parla ad alta voce in corridoio dei problemi di mio padre, ma stiamo scherzando??? Appunto, e l'Etica dove la mettiamo, e la privacy? In reparto lo stesso periodo di degenza è entrato un giovane con qualche frattura, sicuramente non grave come quella di mio padre, e naturalmente tutte le attenzioni a lui, ma in un modo esagerato, mentre ho notato che con tutti gli altri pazienti anziani non c'è lo stesso trattamento, anzi, lasciati lì abbandonati a sè stessi, è una vergogna e io e i miei familiari siamo rimasti sconvolti da questa cosa. A maggior ragione una persona anziana andrebbe seguita e "coccolata" di più. Brutta esperienza. Credo che il mestiere del Dottore, come dell'Infermiere sia una missione, e non tutti hanno la passione e professionalità per farlo. Lascio da parte il personale O.S.S., perchè sono stati gli unici veramente bravi in tutti i sensi, e assolutamente professionali.
Intervento tunnel carpale
Un grazie di cuore a tutta l'equipe per la profonda sensibilità, l'amorevole assistenza e la squisita gentilezza dimostrate.
Spaventata, seppur per un intervento di lieve entità, sono stata supportata con dolcezza e grande umanità.
Paola - 08/07/2015
Intervento di cheiloplastica all'alluce
Quello che ho potuto constatare é: una grande INCOMPETENZA! Non sono affatto soddisfatta dell'intervento.
Traslochi di pazienti..
Arriviamo nell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Santa Maria della Misericordia” presso la Clinica Ortopedica dove presta servizio una equipe di professionisti guidati dal Prof. Araldo Causero, che ha gestito il nostro problema di salute con umanità e professionalità.
Ma andiamo al tasto dolente, che non riguarda l'equipe medica, ma bensì l'organizzazione- quindi la Direzione. Io lavoro in Sanita' in altra Regione e ho scelto Udine perchè vanta l'Accreditamento all'eccellenza Joint Commission International, perchè ho letto parecchio sulla Società Italiana di Health Technology Assessment etc, etc. Ma quando per ben 2 volte nel fine settimane ci parlano di Week-Surgery, quindi "Traslocare" in altro reparto (o addirittura la settimana scorsa in altro Padiglione), mi sono chiesta di cosa stessimo parlando!!!!
Non certo di Week-Surgery, si sono confusi con Week-end Surgery??
Nessuno dell'equipe medica all'ingresso ci ha inclusi in un programma di degenza di 5 giorni, anche perchè non previsto per l'intervento subìto.
Concludo augurandomi che tutti conoscano la definizione di Week-surgery, nonchè denunciando un disagio che si ripete ad ogni fine settimana, per poi far ritornare tutto alla normalita' all'alba del lunedì con il "rientro" in Clinica Ortopedica.
La Week Surgery: in regime di ricovero breve è possibile trattare quelle patologie chirurgiche che richiedono una degenza post-operatoria inferiore ai cinque giorni. Il razionale dei reparti di Week Surgery è basato su una distribuzione settimanale dell’attività chirurgica ad assistenziale nell’arco di cinque giorni, dal lunedì al venerdì, e sulla disponibilità di personale medico ed infermieristico dedicato, con il vantaggio di ridurre in tal modo i costi ospedalieri.
Altri contenuti interessanti su QSalute