Dettagli Recensione
Intervento d'urgenza per peritonite
È stato un periodo molto difficile, ma la mia esperienza all'ospedale di Sapri è la prova che la sanità, quando funziona, fa davvero la differenza. È per questo che sento il bisogno di raccontare cosa mi è successo.
Tutto è iniziato all'inizio di agosto, mentre ero appena arrivato a Maratea per trascorrere lì il periodo estivo, come faccio ormai da tanti anni. All'improvviso, dei dolori lancinanti all'addome mi hanno costretto a correre al pronto soccorso dell'ospedale di Sapri. La prima a prendersi cura di me è stata la dottoressa Chiacchio, che con una professionalità e un'umanità incredibili mi ha spiegato, con parole chiare ma piene di sensibilità, che era necessario un intervento chirurgico d'urgenza. Le sue parole sono state un faro in un momento di grande smarrimento, e mi hanno dato la forza di cui avevo bisogno per affrontare quel momento complesso e delicato.
Al risveglio, ho saputo che l'operazione era andata bene, grazie al dottor Meucci, un vero professionista di cui ho solo sentito parlare in termini eccellenti. Ed è stato in questo momento che il mio percorso di guarigione è diventato davvero toccante. Sono stato trasferito nel reparto di chirurgia generale, in una stanza pulita, moderna, accogliente e addirittura vista mare! I giorni trascorrevano uguali e veloci mentre dalla finestra riuscivo a vedere un po' di quella estate che non ho potuto vivere: barche, bagnanti, sole. La cosa più importante, però, è stata l'incontro con le straordinario persone che lavorano lì.
Tutti, infermieri e medici, si sono presi cura di me con un sorriso, una parola di conforto o una semplice carezza, sia di giorno che di notte. Erano lì per me, e il loro supporto andava ben oltre il semplice dovere professionale. Anche il dottor Meucci e la dottoressa Chiacchio, durante le visite di controllo, non hanno mai mancato di rassicurarmi e di farmi sentire al sicuro. Purtroppo non ho avuto modo di conoscere i nomi di tutti gli altri medici che mi hanno visitato, ma la loro professionalità e la loro umanità sono rimaste impresse.
Se oggi sono qui a raccontare questa storia, è solo grazie a loro. A volte, si sentono solo storie negative sulla sanità, ma l'ospedale di Sapri è un esempio raro e prezioso di come le cose possano funzionare. Sono stati il mio punto di riferimento in un momento di grande vulnerabilità. Il mio è un ringraziamento dal profondo del cuore a tutta la struttura e a ogni singola persona che ho incontrato.
Commenti
Altri contenuti interessanti su QSalute