Ospedale di Polla S.Arsenio
Giudizio dei pazienti
Recensioni dei pazienti
10 recensioni
Filtra per malattia, intervento, sintomo
In tempi di pandemia
In quarantena, con tutti gli ambulatori e studi privati chiusi, per recarsi al pronto soccorso significa che il problema è presente e fastidioso. Essere mandata in reparto (otorino) e trovare un medico che si degna appena di guardarti e dire che c'è del cerume che non può essere tolto perché non contemplato come intervento di pronto soccorso, malgrado ti crei anche acufene, se permettete fa imbestialire. Onore ai medici e a tutto il personale infermieristico che, se non è scappato, ha lavorato coraggiosamente nel reparto Covid-19 e all'emergenza connessa. Ma negli altri reparti non si è fatto quasi nulla in questi mesi per cui, considerato che il loro stipendio lo paghiamo tutti noi contribuenti, non dico molto, ma un minimo di elasticità e partecipazione ad aiutare non guasterebbero.
Concludendo: non era un tappo di cerume da togliere, ma un pezzetto di ovatta, che poi è uscito con un lavaggio a casa, che richiedeva solo un attimo di maggiore attenzione da parte del medico, che ringrazio per l'umanità dimostrata.
Oculistica
Sono stata operata dal dott. Alfonso Pellegrino di cataratta e miopia e posso dire che oltre alla grande professionalità del medico, ho trovato una grande umanità e gentilezza. Oltre al primario, ringrazio tutta la sua equipe per la gentilezza e la professionalità e pulizia.
Lo consiglio a tutti.
Pronto soccorso
Mi sono recato all'Ospedale Curto di Polla per un incidente domestico. Al pronto soccorso sono stata curata con sutura ed esami specifici con premura e professionalità. Ringrazio e lodo l'equipe ed il dottor Rosario Tolomeo in particolare.
Salvitelle 01/09/2017
Reparto di medicina donne
Ad una malata oncologica con tumore alla mammella IV stadio, lucida fino alla fine della sua vita, durante la visita dei medici una "umana" dottoressa le ha detto che era destinata oramai a morire e che ogni terapia sarebbe stata vana... Infatti la paziente, già consapevole da tempo della sua patologia, aveva proprio bisogno che qualcuno le sottolineasse il suo triste destino qualche giorno prima di morire.. L'umanità l'abbiamo trovata solo in alcuni infermieri del reparto e in una dottoressa (non del reparto di medicina) di turno, che sono stati vicino alla paziente e ai familiari fino alla fine.
Intervento chirurgico ernia ombelicale
Sono stata operata in anestesia epidurale il 3-10-2016 per una seria ernia ombelicale dal dott. Biagino Fiscella del reparto Chirurgia Generale. L'intervento, rivelatosi più complicato del previsto, ha evidenziato competenza, professionalità, umanità e cortesia in tutta l'equipe presente in sala operatoria. Grazie di cuore al Dr. Fiscella e anche all'anestesista, che mi ha tranquillizzato per tutta la durata dell'intervento.
Durante la degenza, è stata impeccabile l'assistenza ricevuta dal personale infermieristico (dalla caposala alle allieve infermiere).
Chirurgia: operazione colecisti
Il reparto di chirurgia sotto la guida del direttore dott. D'Arco è eccellente... Mio marito è stato operato di colecisti in laparoscopia: operazione e ripresa lampo.. I nostri ringraziamenti a tutto lo staff.
Nefrologia
I medici dovrebbero essere meno presuntuosi, salvare la vita ai pazienti che arrivano e poi, dove non sono in grado di arrivare loro perché la struttura non lo permette, di consigliare dove portare il paziente al più presto. Il tempo e' prezioso in medicina.
Inoltre ricordo che vedere la cartella clinica e' un diritto del paziente, come farla vedere a un medico esterno.
Reparto medicina e gastroenterologia
L'ospedale è veramente buono; il personale sanitario è ai livelli di competenza massima, ma la pulizia lascia a desiderare, con bagni in camera spesso sporchi per anche due giorni.
Inoltre è stata smarrita anche la mia cartella clinica... non voglio denunciare, nè fare niente, ma nel reparto di medicina e gastroenterologia (quest'ultimo di eccellenza con macchinari all'avanguardia) regna il caos.
Reparto Ortopedia
Sono stata ricoverata dal 6 maggio 2013 al 22/5/2013 per un intervento di protesi all'anca e posso dire di aver avuto un'ottima assistenza da parte di tutto il personale medico e infermieristico. Auspico che tutti gli ospedali possano vantare queste lodi, perché ce ne sono molti che, secondo la mia modesta opinione, possono anche chiudere.
CARDIOLOGIA: IL SUD CHE FUNZIONA!
OLTRE LA NEBBIA, IL SOLE!
PERIODI GRIGI QUESTI CHE STIAMO ATTRAVERSANDO.
MALASANITà AL PRIMO POSTO. LUOGHI COMUNI, BANALI MA PENETRANTI; "AL SUD NON FUNZIONA NULLA, SE HAI QUALCHE MALANNO VAI IN UN OSPEDALE DEL NORD, Lì Sì CHE FANNO BENE IL LORO DOVERE!". NON SEMPRE è COSì.
MI SONO TROVATO IN UNA GIORNATA DI NEBBIA ALL'OSPEDALE L. CURTO DI POLLA, REPARTO CARDIOLOGIA, OVE MI ASPETTAVA UN BREVE PERIODO DI RICOVERO. DEVO DIRE CHE QUANDO NE SONO USCITO ERO GUARITO SIA NEL CORPO CHE NELLA MENTE. ERA SPUNTATO ANCHE IL SOLE.
COMPETENZE SCIENTIFICHE ALTISSIME, DISPONIBILITà UMANE DI RARA BELTà, PERSONALE SEMPRE ATTENTO E MAI APPROSSIMATIVO, HANNO FATTO DA CONTORNO ALLA MIA BREVE PERMANENZA IN QUESTO REPARTO. MI SONO CONVINTO (E VI ASSICURO CHE NON è FACILE CHE IO MI CONVINCA DI QUALCOSA) CHE DA NESSUNA ALTRA PARTE AVREBBERO POTUTO FARE DI MEGLIO.
UN SENTITO GRAZIE AL PRIMARIO DOTT. TURTURIELLO, PERSONA CHIARA E DALLA COMPETENZA NON COMUNE, AL PERSONALE MEDICO IN GENERE DEL REPARTO, AL PERSONALE INFERMIERISTICO DI PRIMO ORDINE ED A TUTTO IL PERSONALE DI SERVIZIO.
SIANO QUESTE PERSONE ESEMPIO PER COLORO CHE FANNO DELL'APPROSSIMAZIONE E DELL'ARROGANZA IL LORO MODO DI ESSERE.
DI VONA DONATO
Altri contenuti interessanti su QSalute