Dettagli Recensione
Pericardiectomia per pericardite costrittiva
Dal 4 Dicembre 2022 la mia vita è cambiata. Sono da sempre una persona attivissima, vivendo nel Cilento cerco funghi, coltivo orti, curo uliveti e vigneti, sono una guida trekking...ma da quella brutta data fare tutte le attività che ero solito fare, mi era diventato quasi impossibile. Senso di strozzamento, affaticamento, persino dormire era ormai difficilissimo. Continui abbassamenti di voce, difficoltà nel salire le scale, camminare. Mi risulta difficile anche spiegare tutti i sintomi. Ves e PCR alle stelle, cure antinfiammatorie, cortisone eppure c'erano un versamento pericardico e pleurico recidivi. Appena interrompevo la cura antinfiammatoria ero punto e a capo. Arrivare alla diagnosi di pericardite costrittiva è stato difficile, ma, una volta arrivati definitivamente alla diagnosi, da Napoli ci hanno affidato alle cure del Dottor Cugola che non smetterò mai di ringraziare per la disponibilità e la professionalità. Il Dottor Cugola dal primo incontro nel Febbraio 2025 in pochissimo tempo, dopo un primo ricovero di 2 giorni per accertarsi dello "stato di salute del mio cuore", ha subito organizzato l'intervento di pericardiectomia e bypass ad inizio Aprile. Un intervento delicato ma che nelle mani esperte del Dottore e di tutto il team del reparto di Cardiochirurgia ci è sembrato quasi un gioco da ragazzi. Ci sono state date informazioni dettagliate prima, durante e dopo l'intervento. Tutto il reparto funziona benissimo e anche a livello psicologico sono di grande supporto per paziente e familiari, riescono a darti il giusto sprono per una ripresa rapida. La fase post operatoria sia in terapia intensiva che in reparto è stata gestita eccellentemente ed in pochissimo tempo mi hanno rimesso in piedi. Dopo una settimana ho iniziato la riabilitazione che è quasi terminata, ma ci tengo a lasciare questa recensione perchè credo che il reparto di Cardiochirurgia dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII sia un'eccellenza italiana. Ringrazio di cuore tutti, oltre al dottor Cugola, tutta l'equipe medica, gli infermieri, gli addetti alle pulizie, ai pasti, grazie veramente a tutti. Al Papa Giovanni XXIII ho lasciato un pezzo di cuore, non solo letteralmente. Consiglio a chiunque si trovi nella mia stessa situazione di affidarsi alla loro esperienza.
Commenti
Altri contenuti interessanti su QSalute