Neurochirurgia Papa Giovanni XXIII Bergamo
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Grazie Dott. Lanterna
Dott. Lanterna Luigi Alberto: 10 e lode!
Medico chirurgo eccellente! Persona empatica, sensibile, rassicurante, puntuale, obiettiva. Comunica in modo estremamente preciso e mai inopportuno sia con noi genitori che con i piccoli pazienti.
Complimenti veri e grazie di cuore per come ha curato la nostra piccola Giorgia.
Grazie al dottor Sicignano
Ringrazio il dottor Angelo Sicignano, che mi ha operata dopo un grave incidente stradale, avvenuto nel 2019, in cui mi sono fratturata 6 vertebre.
Inoltre ringrazio il vice primario che era in carica e che mi ha affidata al dottor Sicignano.
Attualmente convivo con 2 placche della lunghezza di 20 cm. l'una, con relative viti. Il tutto per preservare le vertebre dorsali coinvolte.
Grazie ancora al dottore e a tutto il personale.
Grazie dott. Sicignano
Grazie di cuore al dott. Angelo Sicignano per le cure prestate e gli interventi III VCS e DVP (tentativo di III ventricolo-cisternostomia, poi derivazione ventricolo peritoneale) a mia figlia Silvia.
Il dott. Sicignano segue mia figlia da quando è nata, è una persona meravigliosa, attenta e sempre disponibile.
Un vero angelo.
Grazie al Dott. Lanterna
Giusto un mese fa mia mamma a quest'ora stava subendo un intervento chirurgico per meningioma.
Io e la mia famiglia ringraziamo di cuore l'eccellente chirurgo Dott. Luigi Lanterna che, con la sua equipe, ha salvato la vita di mia madre.
Medico preparatissimo e persona sensibile che ha veramente a cuore i propri pazienti.
Grazie di tutto e complimenti per la professionalità!!
Elogi dott. Luigi Lanterna
Non voglio recensire il reparto di Neurochirurgia, voglio solo recensire il dottor Luigi Lanterna.
Semplicemente il numero 1, non solo a Bergamo ma in tutta Italia! Non ascoltate me, fate un giro per l’ospedale papa Giovanni XXIII, chiedete a chiunque, dagli inservienti ai primari, non ci sarà una sola persona che non vi dirà "sei in buone mani, è bravissimo, ha un carattere bellissimo, è un chirurgo strepitoso!". Io l'ho fatto e non ho trovato una sola persona che non lo abbia elogiato - e io sono stato in ospedale ad accudire mia madre per 84 giorni filati!
Questo è il mio giudizio personalissimo e ne sono convintissimo.
Ringraziamenti
Ringrazio di cuore il Dott. Claudio Bernucci per la buona riuscita dell’intervento e per l’ottimo trattamento in reparto.
Grazie a tutti.
Intervento ernia al disco
Sono stato operato dal neurochirurgo dott. Angelo Mirco Sicignano il giorno 20-11-2019 per un’ernia al disco L2-L3. L’intervento è andato molto bene, un grazie di cuore al medico ed a tutto lo staff del reparto di day surgery della neurochirurgia dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Intervento alla cervicale C4/5 e C5/6
Intervento chirurgico agli spazi C4-C5 e C5-C6 insieme eseguito dal medico neurochirurgo dott. Mirco Sicignano.
Grazie di cuore a tutto il reparto della neurochirurgia, semplicemente fantastici!
Grazie mille ragazzi.
Elogi per il Prof. Lanterna
Ringrazio il Prof. Lanterna, persona e medico di eccellente qualità.
Ringraziamento al dr. Quadri
Il 12.8.2019 sono stato operato per stenosi lombare dal dott. Quadri Nicola.
Vorrei ringraziare di cuore lui e la sua equipe per il buon esito dell'intervento. Da parecchi mesi non camminavo per i forti dolori, ora i miei problemi sono stati risolti.
Un ringraziamento anche al personale del day surgery per la gentilezza e la competenza.
Giupponi Felice
Stupefacente
Un plauso grandissimo al dottor Luigi Lanterna e a tutto lo staff, alle/i infermieri e a tutto il personale.
Oggi ho subìto 5 ore di intervento per asportazione di neurinoma al rachide di 2 cm. ed ora mi sento piacevolmente bene.
Grazie di cuore a tutti.
I nostri veri super eroi
Ho 53 anni, mi chiamo Alessandra e nel marzo 2019 mi sono fatta operare dal mio super eroe Dott. Andrea Lanterna per rivascolarizzazione diretta ed indiretta sul mio lato destro per patologia moyamoya. Persona squisita, umana e soprattutto competente. Non lo ringrazierò mai abbastanza e aspetto con fiducia e ottimismo l'intervento al lato sinistro.
Grazie al Dr. Carlo Brembilla
Eccellente professionalità unita ad una umanità non comune: complimenti e grazie da parte di una paziente rinata, anche a tutta l'equipe del reparto Neurochirurgia.
Ernia al disco
Un ringraziamento a tutto il reparto per la disponibilità immediata e l'assistenza, ma uno in particolare e di cuore va al dottor Sicignano Angelo, angelo di nome e di fatto; lo ringrazio veramente tanto, sono tornata a vivere la mia vita con serenità e senza dolori.
RINGRAZIAMENTI DOTT. SIGNORELLI E DOTT. QUADRI
Un ringraziamento di cuore al Dott. Signorelli ed al Dott Quadri per quanto fatto intervenendo chirurgicamente alla sistemazione di una stenosi lombare di mia madre.
Un ringraziamento anche al reparto day surgery per le cure e le attenzioni prestate post intervento.
Un grazie infinito.
Simona
Brembilla, una geniale certezza
Ringrazio di tutto cuore il dott. Brembilla, che dal primo momento in cui mi ha preso in cura mi ha trasmesso sicurezza e fiducia.
L'intervento è stato PERFETTO e a un mese dalle dimissioni posso con certezza dire di essere guarito.
Questo eccezionale chirurgo mi ha rimesso in piedi dopo 4 mesi di inferno.
Una nota di merito a tutto lo staff, dagli infermieri ai trasportatori. Il Papa Giovanni è un'eccellenza.
Ascesso cerebrale
Operato dal dottor Signorelli a febbraio 2017 con sospetto tumore all’encefalo lato sinistro, l’operazione perfettamente riuscita con particolare attenzione ad evitare danni alla parola, rivela che la massa rimossa e’ un ascesso cerebrale formatosi a causa di una forte otite curata con gli antibiotici sbagliati.
Ringrazio il dottor Antonio Signorelli per la professionalità e la bravura, dopo una breve convalescenza sono tornato attivamente alla mia vita. Ringrazio lo staff del reparto, tutti bravi, gentili e professionali.
Discectomia cervicale
Grazie al dott. Carlo Brembilla e a tutta l'equipe!
Umanità, simpatia, competenza, professionalità.
Ringraziamenti
Ringrazio di cuore tutto il reparto di day surgery e neurochirurgia, per avermi assistita in modo eccellente e curata. Professionisti capaci, preparati e molto disponibili, che hanno fatto tutto il possibile per alleviare il mio post intervento.
Un ringraziamento speciale al Dott. Resmini, al Dott. Quadri e a tutta la sua equipe, che hanno risolto il mio problema di ernia su L5-S1 che mi affliggeva da due anni con un intervento di microdiscectomia a livello intersomatico L5-S1. Operata da due giorni, il dolore lancinante e costante è sparito; ora un buon post operatorio completerà la riuscita dell’intervento.
Grazie veramente di cuore a tutto il reparto day surgery, personale eccezionale!
Ringraziamenti
Tengo a ringraziare tutto il reparto per avermi coccolata e curata. Ho incontrato professioniste capaci, preparate e disponibili, che hanno fatto il possibile per alleviare la mia sofferenza post intervento. Un ringraziamento speciale al Dott. Resmini, vera eccellenza che ha risolto il mio problema di stenosi e ernia su L4-L5 che mi affliggeva da un anno. Da quando mi ha operata, sono rinata. Grazie veramente di cuore a tutto il reparto.
Meningioma cerebrale
Sono stata operata il 29 marzo 2017 dal Dott. Nicola Quadri, a cui va tutta la mia stima e riconoscenza per la sua eccellente competenza e umanità. L'intervento è durato 6 ore circa per l'asportazione di un meningioma temporo-parietale sinistro di 7 cm. di diametro. La mia ripresa è stata straordinariamente immediata e ad integrum. Una vera rinascita. Un elogio anche a tutto il personale di reparto per l'efficienza, gentilezza e cura del paziente. Grazie a tutti di cuore.
Ringraziamento al dott. Lanterna
Sono stata operata il 13 dicembre 2016 dal dott. Luigi Lanterna di aneurisma non rotto di 16 mm.
L'intervento è durato 11 ore ed e riuscito perfettamente e mi ha salvato la vita. Ringrazio il dott. Lanterna per la sua competenza, professionalità e umanità sempre dimostratemi.
Desidero ringraziare anche tutto il personale del reparto di neurochirurgia per le premure e la gentilezza durante la mia degenza.
Ernia L4-L5
Sono stata operata dal Dott. Quadri il 29/12/2016 per un'ernia L4-L5, intervento e post-intervento perfetti.
Circa 2 giorni fa ho comunicato con il personale infermieristico per un consulto telefonico con il chirurgo per delle complicanze, non so se il messaggio sia stato recapitato, ma purtroppo ad oggi non ho ottenuto risposta.
Ci tengo a precisare che non voglio "scroccare" una visita gratuita, ma capire come devo comportarmi: se possa rientrare nella normalità quello che mi sta succedendo o se sia necessaria una visita.
In attesa di una risposta, mi scuso per la modalità di contatto e porgo cordiali saluti.
Michela Miragoli
Intervento di ricalibratura del canale lombare
Ho subìto un intervento di ricalibratura del canale lombare da L1 a L5 il 26/10/2016; intervento eseguito dal dott. Carlo Brambilla. Vorrei ringraziarlo pubblicamente perché mi ha cambiato in meglio la vita. Oggi, a 13 giorni dall'intervento, non prendo più nessun tipo di antidolorifico - prima dell'intervento prendevo due compresse di Depalgos da 1 mg. al giorno - riesco a camminare agevolmente, anche per due km. di seguito, e la notte dormo e non ho più le "scosse" alle gambe. Ringrazio anche tutto il personale del reparto di neurochirurgia del Papa Giovanni di Bergamo per la professionalità e l'umanità dimostrate, grazie.
Ringraziamento
Un sincero grazie a tutti gli operatori del reparto di neurochirurgia che mi hanno assistito in modo lodevole sia prima che dopo l'operazione.
Un ringraziamento speciale alla dottoressa Merli per l'assistenza e le cure apportate.
Una particolare lode al dottor Lanterna, che ha eseguito l'operazione in modo magistrale e mi ha permesso di ritornare a vivere.
Un sentito grazie anche da parte della mia famiglia.
Ringraziamenti
Ottimo reparto sotto ogni aspetto. Grazie di tutto.
Un elogio speciale al prof. Bruno Resmini.
Ringrazio
Di vero cuore esprimo sentimenti di stima e gratitudine per la dottoressa Rossella Merli, per il dottor Andrea Lanterna e i colleghi.
Comportamenti importanti di professionalità, disponibilità e cortesia.
Porgo cordiali saluti,
Gaia Ravanelli
RINGRAZIAMENTO DOTT. ANTONIO SIGNORELLI
RINGRAZIO VERAMENTE DI CUORE IL DOTT. ANTONIO SIGNORELLI NEUROCHIRURGO, PER QUANTO HA FATTO NEI MIEI CONFRONTI, DIMOSTRANDO GRANDI PROFESSIONALITA' E SERIETA' IN RIFERIMENTO AI DUE INTERVENTI ALL'ENCEFALO ESEGUITI NEGLI ANNI 2009 E 2013.
RINGRAZIO INOLTRE LA DOTT.ROSSELLA MERLI PER LE CURE PRESTATE DOPO IL MIO INTERVENTO CON TANTA PROFESSIONALITA' E SERIETA'. GRAZIE ANCHE DA PARTE DELLA MIA FAMIGLIA.
Grazie dottore SIGNORELLI ANTONIO
Grazie a tutto il reparto di Neurochirurgia del Papa Giovanni XXIII per l'umiltà, le premure e la professionalità di ogni singolo componente, nessuno escluso. Ma il ringraziamento più grande va al dottor neurochirurgo Signorelli Antonio, che il 14 aprile 2016 ha operato mio marito ad un tumore al cervelletto (fortunatamente rilevatosi benigno): 10 ore di operazione che gli hanno ridato la vita, una nuova vita migliore di prima... nessun malore più. GRAZIE ANCHE DA PARTE DEI NOSTRI DUE BAMBINI.
Ringraziamenti
In data 22 febbraio sono stato operato per una recidiva di adenoma ipofisario non secernente. Ringrazio il primario dott. Bernucci e tutta l'equipe medica. Ringrazio tutto il personale per la buona assistenza ricevuta.
Ringrazio il dottor Brembilla Carlo
Da ormai due anni ho subìto una discectomia l5-s1 e ringrazio di cuore il Dott. Carlo Brembilla per l'esito immediatamente positivo dell'intervento. La mia schiena, e di conseguenza la mia quotidianità, sono ritornate rapidamente ottimali e ora mi sono concessa la seconda gravidanza senza timori di nuocere alla colonna vertebrale.
Ringrazio anche il personale di reparto.
CISTI SONOVIALI LOMBARI
Nel febbraio del 2016 sono stato operato dal Dott. Carlo Brembilla per dolorosi cisti sinoviali lombari che mi rendevano la vita quotidiana un inferno. Ne approfitto con questo scritto per ringraziarlo infinitamente per la sua competenza e professionalità, in quanto nel giro di un paio di mesi (come del resto mi aveva rassicurato) sono tornato in piena forma con il piacere di poter camminare senza alcun dolore. Una considerazione per quei pazienti che hanno il mio stesso problema, consiglio vivamente questo medico che, nonostante la giovane età, é sicuramente un predestinato ad una carriera eccellente.
Renato Fusetti
Mielopatia
Ringrazio il Dottor Carlo Brembilla per aver capito il mio problema e per avermi ridato la mia quotidianità! Una persona umile, gentile e disponibile, ma soprattutto molto preparata e professionale! Ringrazio anche tutto lo staff di infermieri, sempre gentili e presenti!
Molto bravi. Infermieri molto disponibili
Mi sono trovata benissimo, tutti si sono dimostrati molto disponibili, dispiace soltanto che siano in pochi.
Ringrazio il dott. Bruno Resmini
Ringrazio con tutto il cuore il dottor Resmini per avermi ridato una vita nuova. Il 19 gennaio 2016 sono stata operata da lui e finalmente sono rinata, dato che oramai avevo perso la quotidianità. Auguro a tutti i pazienti di trovare un dottore così: l'umanità e la disponibilità, ma soprattutto la semplicità, fanno di quest'uomo una grande persona e un grande professionista.
Un plauso ed un grazie alla professionalità
Emorragia cerebrale in data 23/09/2003. Ho subìto 3 interventi con esito positivo. Poi tunnellizzazione con valvola cerebrale. Faccio controllo annuali, l'ultimo dei quali ha evidenziato un aumento di volume di un aneurisma in fase latente. Il 12/02/2016 visita di controllo col dott. Signorelli il quale, dopo consulto con i radiologi, mi avrebbe dato la sua diagnosi. Sono in attesa di questa diagnosi, che spero mi tranquillizzi. Resta comunque il mio deferente ringraziamento per quanto fatto positivamente dall'equipe della neurochirurgia, che mi ha salvato e ricondotta ad una vita normale.
GRAZIE, Cucchi Mariarosa
Grazie a tutti voi...
Ringrazio tutto il personale del reparto, mi avete salvato la vita, grazie di cuore. Ringrazio il primario e tutti gli altri dirigenti medici, tra cui la dottoressa Rossella Merli ed il dott. Mirco Sicignano.
Ringraziamenti
Ho incontrato presso il reparto di neurologia dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo il dott. Antonio Crocco, persona di estrema competenza e professionalità, la visita è stata lunga e le spiegazioni esaustive, sono stato sottoposto a intervento chirurgico il 28 settembre nel reparto di neurochirurgia, dove il Dott. Crocco e la sua equipe mi hanno operato per esteso ematoma sottodurale cronico; nel corso dell’operazione il medico e i suoi assistenti mi parlavano di come stava procedendo avendo fatto l’anestesia locale. Oltre non aver sentito assolutamente nulla se non solo i rumori, la calma e la professionalità del dottore e dei suoi assistenti mi hanno permesso di superare il momento senza sentire la tensione per l’operazione. Nel ringraziare il Dott. Antonio Crocco per quanto da lui fatto, devo estendere i ringraziamenti anche a tutto il personale infermieristico del reparto di neurochirurgia- degenza per la loro grande gentilezza e disponibilità, mi sono sentito veramente assistito.
Cordialmente,
Giancarlo Volpi
Eccellenza per la cura del MoyaMoya
Sono il papà di una bambina di 10 anni di nome Claudia a cui nel 2013 è stata diagnosticata la sindrome di moyamoya. In quel periodo abbiamo avuto la fortuna cercando su internet di trovare l"associazione degli amici del moyamoya, da qui abbiamo conosciuto il dott. Andrea Lanterna, una persona favolosa ed umana. Il 10 settembre mia figlia ha fatto il primo intervento per la realizzazione di due by pass sia nel lato destro che sul frontale; l'intervento, durato circa 12 ore, è riuscito perfettamente. Nel giro di un paio di mesi mia figlia ha fatto pure l'ultimo intervento per mettere l'ultimo by pass sul lato sinistro ed anche questo intervento è riuscito perfettamente. Adesso Claudia sta bene ed io e la mia famiglia vogliamo ringraziare il dott. Andrea Lanterna per l'assoluta e ineccepibile competenza, disponibilità umana e professionale.
Un ringraziamento particolare va al personale infermieristico della terapia intensiva pediatrica ed al personale infermieristico della piastra pediatrica, dove ancora oggi ci sono persone favolose che si prendono cura degli ammalati e dove Claudia ha passato i giorni più duri dopo l'intervento. Grazie.
Elogio a chi mi ha ridato la vita
Lo scorso anno, in seguito ad una visita oculistica, venivo sottoposta ad una TAC che evidenziava un neurinoma di circa 6 cm. localizzato al V nervo cranico (3 cm. sotto l'occhio destro). La visita oculistica si rendeva per me necessaria in seguito a diplopia all'occhio destro. In seguito mi veniva consigliata anche una visita otorino in quanto mi era venuto a mancare gradualmente anche l'udito. Venivo quindi indirizzata presso l'Ospedale Papa Giovanni XXIII e più precisamente presso il reparto di Neurochirurgia. Qui venivo ricevuta e visitata dal dott. Andrea Lanterna, il quale mi consigliò l'intervento chirurgico per l'asportazione di detto neurinoma. Considerando la mia età (72 anni) c'erano anche dei rischi, peraltro ben spiegati e specificati dal dott. Lanterna. In data 8 ottobre fui quindi ricoverata e operata dalla sua equipe. Dopo un intervento durato 13 ore, il neurinoma veniva del tutto asportato. Tutto si concluse felicemente. Oggi, a 7 mesi dall'intervento, sono abbastanza contenta di come è stata risolta la situazione. Permangono ancora alcuni postumi che, si spera, verranno assorbiti con il tempo. Il mio più vivo ringraziamento va quindi al dott. Andrea Lanterna che per me, posso dirlo, è stato un angelo. Ringrazio lui e tutta la sua valida equipe.
FISCHETTI ANNA LIVIA
Eccellente
Tengo a ringraziare il dottor Lanterna Andrea per i suoi interventi chirurgici su di me. Sono una ragazza con malattia di Moyamoya, ho fatto 2 interventi ed è andato tutto bene.. Grazie di cuore mi avete ridato la vita. Grazie....
GRAZIE DOTT. BREMBILLA CARLO
Tengo a ringraziare il dottor Carlo Brembilla per il suo intervento chirurgico su di me.
Il 12/09/2014 sono stato sottoposto a un intervento chirurgico per artrodesi lombare L3-L4.
I primi quattro giorni dopo l'intervento non sono stati molto belli perchè non riuscivo nemmeno alzarmi dal letto, poi pian pianino come un bambino ho ripreso a camminare.
Facendo un lavoro pesante, nei giorni subito dopo l'intervento non ho avuto nemmeno il coraggio di pensare di poterlo fare ancora (e in effetti prima dell'intervento ero molto scettico su questa operazione); invece dopo soltanto due mesi e con l'aiuto della fisioterapia, sono riuscito a riprendere il lavoro, cosa che non avrei mai pensato..
Grazie ancora dottore, lei mi ha ridato la speranza di poter vedere e aiutare a crescere la mia bambina che ha soltanto un anno.
Grazie
Due mesi e mezzo fa sono arrivata al Papa Giovanni XIII in coma al 60% e ho avuto la grande fortuna di trovare il Dott. Santonocito, che mi ha operata di aneurisma cerebrale. Nonostante tutte le paure che questo intervento ha creato, sono viva e sto bene, senza problemi particolari. Il Dottore mi ha detto di essere stata miracolata.... forse, ma io dico GRAZIE a lui per essere ancora qua oggi, a tutte le BRAVISSIME infermiere della sala intensiva che lavorano con tanto Amore - non conosco i nomi ma me le ricordo tutte (la nonna bionda che ha un figlio unico lontano, l'infermiera bionda con occhiali bianchi, l'infermiera della torta... tutte vi ricordo e vi porto nel cuore..).
GRAZIE, GRAZIE per avermi salvata e lasciata qua con i miei figli, marito e famiglia...
Mi dispiace solo che Bergamo perda un GRANDE MEDICO come il Dott. Santonocito.
BONNE ANNEE A TOUS.
Christelle
Ringraziamento Dott. Santonocito
Volevo "semplicemente" ringraziare il Dott. Santonocito (e tutta la sua equipe) per essere riuscito nell'impresa di farmi rinascere e quindi tornare a vivere. Una persona molto umana, oltre che uno strepitoso dottore.. Infatti ho scelto Lui anche per l'empatia che si è instaurata subito dopo la prima visita.
Un intervento molto complesso e rischioso, ma se sono qui lo devo alla Sua bravura e professionalità.
Un doveroso ringraziamento va a tutto lo staff del reparto di neurochirurgia, dalle infermiere alle oOSS, nonché alla partecipazione del Dott. Biroli.
Grazie...
Daniel
Ringraziamento dott. Santonocito
Il giorno 22 febbraio del 2013 sono stata ricoverata nel reparto di neurochirurgia dell'ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo. Il mattino del 25/02/2013 ho subìto un'operazione di asportazione di un angioma cavernoso. Volevo ringraziare il dott. Santonocito e tutto lo staff, è grazie a loro che ho ripreso la mia vita e ripreso a lavorare. Non Vi ringrazierò mai abbastanza per tutto ciò che avete fatto e per tutto quello che ho ricevuto da Voi..
Un doveroso ringraziamento agli infermieri ed al personale Oss per l'assistenza, la pazienza e la gentilezza...
Grazie, grazie e ancora grazie.
Altri contenuti interessanti su QSalute