Il reparto di Dietetica e Nutrizione clinica dell'Ospedale Universitario Molinette San Giovanni Battista di Torino, situato in corso Bramante 88/90, ha come Direttore il Prof. Ezio Ghigo (ad interim). Il reparto, inserito nel Dipartimento di Medicina Generale e Specialistica, si occupa delle patologie sensibili alla dieta, trattando in particolar modo due ambiti: la malnutrizione derivante dallo stato di malattia (anoressia nervosa, patologie tumorali, obesità, diabete, dislipidemie, patologie ischemiche, insufficienza renale ed epatica cronica ecc.); le situazioni cliniche caratterizzate dall'impossibilità di nutrirsi o di assorbire i nutrimenti in modo sufficiente ed autonomo, quali l'insufficienza intestinale cronica, la disfagia cronica. Il reparto si occupa inoltre delle seguenti attività di rilievo: Centro Insufficienza Intestinale Cronica Benigna, Day Hospital e Day Service, Nutrizione Parenterale Domiciliare e Domiciliare per Pazienti Oncologici, Nutrizione Enterale Domiciliare, Disturbi del Comportamento Alimentare, Consulenze e Terapia Nutrizionale per i Degenti dell'Azienda Ospedaliera, Obesità Moderata, Severa, Morbigena e con Indicazione a Chirurgia Bariatrica. Equipe medica: Dott.ssa Elena Agnello, Dott. Umberto Aimasso, Dott.ssa Debora Fedele, Dott.ssa Concetta Finocchiaro, Dott.ssa Rosalba Galletti, Dott.ssa Maria Rosa Malvaso, Dott. Fabio Merlo, Dott.ssa Marta Ossola, Dott.ssa Farnaz Rahimi.
Recensioni dei pazienti
2 recensioni
Voto medio
3.6
Competenza
3.5 (2)
Assistenza
3.5 (2)
Pulizia
4.0 (2)
Servizi
3.5 (2)
Marco Baggio
Voto medio
2.3
Competenza
2.0
Assistenza
2.0
Pulizia
3.0
Servizi
2.0
Non soddisfacente
Ho avuto a che fare con questo dipartimento delle Molinette due volte durante la terapia dialitica e post trapianto rene. Ho ricevuto consulto da due dietiste. Approccio che ho trovato ben poco scientifico, con attacchi ad hominem se mettevo in discussione la loro metodologia. La dieta proposta era estremamente ipocalorica per un uomo normo-peso come me, fisicamente attivo; ho poi scoperto che la stessa dieta viene proposta a tutti i pazienti trapiantati, che siano donne di 70 anni o ragazzi 30enni, il che lo trovo chiaramente assurdo.
Patologia trattata
Dialisi e trapianto rene.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Professionalità unita a profonda umanità, con disponibilità per le complicazioni emozionali nel paziente a causa delle ricadute derivate da ripetuti interventi operatori: non potevo trovare di meglio.
Soddisfazione totale.
Angelo Castiglione