Ospedale San Gennaro di Napoli
Giudizio dei pazienti
Recensioni dei pazienti
9 recensioni
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Intervento chirurgico per sopetto melanoma
Devo solo ringraziare il dott. Renato Zanchini della Dermatologia territoriale dell'Ospedale San Gennaro e dell'interessamento alla mia vicenda del direttore del Presidio dott. Domenico Crea.
Grazie a loro sono riuscito a togliere un neo sospetto rivelato poi un melanoma e subito sono stato affidato alla equipe GOM per il seguito.
Esistono ancora bravi medici, soprattutto competenti ed umani.
Visita cardiologica e reumatologica
Sono rimasta piacevolmente sorpresa, ho trovato una struttura dove poter essere seguita da medici cin umanità e gentilezza nonché competenza. Quello che mi piace è spero di poter trovare sempre è la continuità di trovare sempre il medico che mi segue. Bravi.
Sostegno ai medici della Farmacia
Mi reco periodicamente alla Farmacia dell'ospedale, dove ho sempre trovato gentilezza, velocità e competenza. Purtroppo i medici che vi lavorano sono trattati malissimo dalla Asl. Sono costretti a lavorare in locali caldissimi, senza aria condizionata.
La Regione dovrebbe vergognarsi a fare lavorare idei professionisti in queste condizioni. 
Endoscopia digestiva
Bisognerebbe fare un monumento al dottor Giancarlo Caravelli, medico di una bravura unica. Grazie alla sua esperienza e alla sua scrupolosità, in sede di colonscopia ha rilevato un brutto polipo (dico brutto perchè era grande ed è risultato poi essere maligno!), riuscendo ad asportarlo COMPLETAMENTE, lasciando tutto pulito.
Per sempre grazie.
Ematologia San Gennaro
Sono stata curata anni fa per un linfoma al 2° stadio. 
Sono il top dell'ematologia, vere eccellenze.
Se oggi sono ancora qui è grazie a loro, a tutta l'equipe del San Gennaro e del reparto Ematologia
Sono ricordi ancora indelebili. 
Grazie, grazie a tutti, e grazie alla ricerca!
Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Ho avuto la fortuna di recarmi al San Gennaro per uno screening anni fa (indirizzata dal primario del reparto) dal dott. Giancarlo Caravelli ed ho trovato personale umano, preparato e disponibile, 
Sono tornata per un controllo da poco e non cambierei per nulla l'equipe.  Gentilezza, umanità, familiarità, pulizia, oltre che la bravura e la semplicità del dott. Caravelli e del Suo assistente, sono uniche. 
Per ultimo, con una colonoscopia (e ovviamente visita) ha scoperto un tumore a mia sorella che altri medici prima non avevano diagnosticato. Non smetterò mai di ringraziare.
La buona sanità esiste ancora.
Dermatologia
Ho avuto la fortuna di essere curato e trattato dai medici dell'Ospedale San Gennaro di Napoli.
Devo assolutamente lodare la figura sia del medico dell'Ambulatorio di Dermatologia, il dr. Guerra Vincenzo, sia del caposala Naclerio Raffaele della Sala Operatoria, dimostratosi altamente professionale ed umano.
Competenza e professionalità direzione presidio
Ho avuto la fortuna di essere curato e trattato dai medici dell'Ospedale San Gennaro di Napoli.
Devo assolutamente lodare la figura del direttore medico del Presidio, il dott. Domenico Crea, sempre presente con competenza e umanità in tutto il mio percorso di cura insieme al dott. Verolino, l'oculista che mi ha risolto la cataratta di cui soffrivo da tempo, ed al caposala Naclerio del reparto operatorio.
Screening colon
Su  suggerimento del medico  di base, ho effettuato  lo screening previsto dalla Asl per la prevenzione del tumore al colon retto.
Ho ritirato e quindi riconsegnato il materiale per l'analisi necessario e sono stata richiamata velocemente per poter prendere l'appuntamento per la visita e quindi poi per la colonscopia.
Dopo la  prima visita,  è stata fissata dopo brevissimo tempo (1 settimana) la colonscopia, che ha effettuato il dr. Caravelli con l'assistenza infermieristica della sig.ra  Zuppardi.
Non ero mai stato al San Gennaro e dalle notizie di stamppa, per cui i politici hanno previsto la chiusura di molti reparti dell'ospedale, pensavo si trattasse di una struttura  fatiscente e  vecchia.
Indubbiamente le mura  sono "antiche", ma internamente, almeno il reparto da me visitato, era  pulito, il bagno pubblico pulitissimo ed  alle ore 13.00 circa vi era un addetto alle pulizie che  lavorava.
L'esame  è stato condotto con professionalità, gentilezza  e competenza dal dr. CARAVELLI e  dalla sig.ra Zuppardi, per  cui non capisco  perchè dobbiamo distruggere le strutture  che  funzionano, e che oltretutto sono al centro della città in zone densamente popolate.
RIFLESSIONE: hanno chiuso alcuni pronto soccorso del centro e volevano chiudere  anche quello dei  Pellegrini,  perche  è  noto  che in caso di emergenza dal centro storico  si riesca ad  arrivare al Cardarelli o all'Ospedale  del Mare in meno tempo che nei vecchi pronto soccorso al centro della città....
Forse i manager della salute  sono  troppo interessati ad  altri problemi (vedi scandalo delle  fatture  pagate  piu  volte - stampa  locale e anzionale - ed  altro).
Altri contenuti interessanti su QSalute
