Ospedale del Mare di Napoli
Giudizio dei pazienti
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
U.O.S.D. Chirurgia Maxillo-Facciale
Sono stato operato di parotidectomia parziale in anestesia totale nel reparto di chirurgia maxillo facciale.
È stato il mio primo intervento chirurgico e, nonostante la tensione iniziale, mi sono sentito rassicurato da tutta l’équipe. Il dottore Enzo Facciuto mi ha operato e ho riscontrato il massimo della professionalità da parte sua.
Intervento chirurgico al colon - dr. Falco
Il dottor Falco ha curato con competenza, tanto amore e affetto la mia carissima amica Giuseppina C.
Assieme a lui ringrazio tutto lo staff ospedaliero che abbiamo incontrato. Grazie.
Chirurgia generale: il top
Quando siamo state ricevute dal dottore Falco (mia sorella ed io) per riferire della triste scoperta appresa dopo una Colonscopia di mia madre, io ho esordito con un “purtroppo…”. Il dottore mi ha corretto “Purtroppo? Per fortuna! Per fortuna l’abbiamo scoperto! Si deve operare. Me la porti a Napoli”.
Ecco.. questo incipit racconta tanto di un dottore speciale, una perla rara, un gentiluomo prestato alla medicina/ chirurgia.
Nostra madre con grande fatica ha raggiunto l’Ospedale del Mare nel giorno della pre-ospedalizzazione, ma all’arrivo è stata accolta dalla signora Rosa che l’ha seguita durante tutto l’iter con gentilezza e rara empatia.
La nostra cara mamma è stata poi operata di emicolectomia da una straordinaria equipe: dr. Paolo Falco, dr. Giampaolo Marte e dr.ssa Angela Travaglino, che si sono prodigati con professionalità ed umanità.
Al risveglio non faceva che ripetere ”che bravi, che gentili..”.
Una volta uscita dalla sala operatoria non è stata MAI lasciata sola, mai trascurata.
Gli infermieri e le infermiere hanno avuto massima cura e rispetto nei riguardi di nostra madre.
Davvero non potrei trovare, a cercarlo, un difetto.
Centro di eccellenza in Campania, motivo di orgoglio finalmente.
La struttura è a Ponticelli, è di recente costruzione, quindi risulta nuova e pulita.
Sugli ospedali di Napoli grava un pregiudizio di base che non trova ragione d’esserci all’Ospedale del mare. Qui un paziente, nel mio caso mia madre, che già deve fare i conti con il dolore, la paura, l’assenza dei propri cari, non si sente abbandonato.
Ogni giorno la salutavamo con affetto e fiducia perché sentivamo e sapevamo di lasciarla in buone mani.
Se un dottore salva la vita di tua madre, cos’altro puoi aggiungere?
Eternamente grate verso il dottore Paolo Falco.
Recensione per il dottor Paolo Falco
Sono stata operata dal dott. Paolo Falco e dalla sua equipe presso l'ospedale del Mare. Il dottore mi ha accompagnata durante l'operazione di asportazione di un lipoma ascellare e la rimozione di alcuni linfonodi. É stato una persona eccezionale, umana e molto professionale. Per questo la ringrazio immensamente per tutto quello che ha fatto per me. Consiglierei un medico così a chiunque ne abbia bisogno.
Chirurgia Generale
Sono stata operata il 18 ottobre all'Ospedale del mare e con mio gran piacere lascio questo feedback per la Dott.ssa Sodano e per Rosa del reparto Chirurgia generale. Dopo quasi otto anni di persone incompetenti, finalmente la Dott.ssa Sodano è riuscita a risolvere il mio problema con grandissima professionalità ed empatia.
Ringrazio anche il team di infermiere del day surgery, che sono state meravigliosamente affabili.
Maxillo-Facciale: eccellenza della Sanità Campana
Sono stato recentemente dimesso dal reparto Maxillo-Facciale dell'ospedale del Mare di Napoli diretto dal Dott. Facciuto e con mio enorme stupore memore delle esperienze di vari nosocomi campani con piacere ho constatato un livello di qualità eccelso da tutti i punti di vista.
L'equipe medica, in primis il Direttore Dott. Enzo Facciuto, è eccellente per la grande esperienza, professionalità e organizzazione.
Il team di infermieri, OSS e addetti vari sono di altissimo livello perchè, oltre alla professionalità, si distinguono per la cordialità, gentilezza e disponibilità.
Tutto questo è importantissimo per lenire le sofferenze degli ammalati.
Non è necessario andare al Nord o riempire le tasche di medici in cliniche private.
Grazie di cuore.
Pronto Soccorso
Mio padre, malato cronico di diverse patologie, è entrato in Pronto Soccorso domenica 8 Ottobre a seguito di astenia e dispnea.
Triage tutto sommato adeguato, è stato portato in codice rosso.
Trattato e stabilizzato, ma con ancora affanno, è stato lasciato su una barrella, abbandonato da tutti, con sintomi della polmonite ingravescente, senza ossigeno, senza nessuna terapia in atto, senza poter parlare e confrontarsi con qualcuno. L'unico collegamento con il mondo esterno era il suo telefonino, dal quale riceveva le chiamate ansiose mie e di mia madre.
Abbiamo assistito ad un rapido decadimento delle sue funzioni vitali.
Solo dopo 16 ore dal ricovero gli hanno somministrato l'ossigeno, perché lui lo ha chiesto (e mio padre non chiedeva nulla, sopportava e basta), e gli hanno messo una flebo (credo NaCl, a causa di iponatriemia).
Dall'ora di pranzo in poi del 9 Ottobre il quadro è peggiorato.
Alle 18.30 torno in PS, e vedo che mio padre peggiora. La dispnea si aggrava, le funzioni cognitive pure.
Morale? La bombola di ossigeno era terminata chissà quante ore prima.
Chiamo subito la dottoressa, e con il saturimetro leggo 76: un valore incompatibile con la vita.
Dopo 5 minuti mio padre muore tra le urla di mia madre.
Hanno provato a rianimarlo, ma ormai il livello di trascuratezza ed abbandono al quale era stato sottoposto aveva avuto la meglio su un uomo forte di volontà (seppur debole di fisico) come mio padre, che aveva già superato molte battaglie.
Indubbiamente si tratta di una storia, una delle tante, di malasanità causata da sovraffollamento, da gestione politica inefficace e da personale sottodimensionato rispetto alle esigenze del presidio.
La componente influenzata dalla storia medica sicuramente ha influito, ma resta tanta rabbia e tanto dolore.
Intanto mio padre non c'è più, ed ho perso il mio unico amico.
Andate al Cardarelli.
Personale fantastico al Pronto Soccorso
5 stelle sono poche per dare un voto alla professionalità, gentilezza e preparazione delle persone che lavorano qui.
In particolare a Martina Manzo e Simona Capuozzo, due angeli.
Terapia del dolore - dr. Lo Sapio
Sono stata in questo ospedale varie volte, purtroppo, ma ho sempre trovato personale gentilissimo.
Ultima visita per terapia del dolore: il dottore Lo Sapio Santolo è un professionista dal cuore d'oro. Non mi sono nemmeno resa conto dell'ago nella schiena!
Inoltre devo sottolineare la sua attenzione alla pulizia e l'assistenza della dottoressa specializzanda Francesca
Grazie, perché dopo tanti tentativi vani, finalmente ho imboccato la strada giusta!
Chirurgia generale - appendicectomia
Un plauso a tutto lo staff medico, in particolare al servizio infermieristico e al reparto pulizie, sempre attenti e precisi nello svolgimento delle loro mansioni. Complimenti, questa è l'Italia che ho sempre sognato.
INTERVENTO ERNIA OMBELICALE
Sono stati tutti cordiali, avrei voluto ringraziare l'anestesista che mi ha aiutato molto e con grande pazienza, promettendomi di rendere l’epidurale meno traumatica possibile e riuscendoci alla grande.
Grazie soprattutto al dott. Paolo Falco, persona disponibile, affabile, molto umile, gran bella persona (praticamente uno di noi).
Grazie di vero cuore a tutti, anche agli infermieri dei quali non conosco i nomi, che sono riusciti a rendermi meno ansioso. Grazie a tutti, siete e sarete sempre nel mio cuore.
Intervento chirurgico in day surgery
Grazie al Dott. Paolo Falco non solo per la sua eccellente professionalità, ma anche per la sua infinita umanità e disponibilità.
Grazie dottore per essere diventato un punto di riferimento del nostro nucleo familiare, le saremo sempre grati.
Ricostruzione seno post mastectomia
Sono stata operata il 6 luglio di quest’anno dall’equipe del Prof. Dott. Alfredo Borriello, composta dai dottori dott. Lo Sapio, dott. Serio e dott. Marra. Una grande squadra di specialisti, operazione di chirurgia plastica ricostruttiva del seno con risultati eccezionali!
Ringrazio di vero cuore tutti gli assistenti e gli infermieri che fanno parte del reparto che mi hanno ridato la felicità che aspettavo da tempo. Grazie.
Contenti dopo un intervento chirurgico
L'ospedale del Mare è una struttura nuova, molto bella e moderna, caratterizzato per la pulizia dei reparti e la bravura dei medici, molti dei quali abbastanza giovani.
Proprio ieri, 28 giugno, sono stato sottoposto ad un intervento di ernia inguinale monolaterale, eseguito con grande professionalità e tanta umanità verso il paziente, dal dr. Paolo Falco e la sua equipe, coadiuvato con la stessa professoressa ed uguale umanità dal dr. Lo Sapio Santolo, anestesista
Il tutto è stato eseguito in regime di pronto soccorso, visto la particolare condizione della mia ernia. Mi piace anche ricordare la bravura ed educazione di tutto il personale infermieristico, che mi ha supportato anche psicologicamente, in modo più che egregio. Pulizia e ospitalità hanno fatto poi il resto. Ospedale che, almeno per la mia recentissima esperienza, assolutamente da preferire, nel malaugurato caso in cui si abbia necessità di cure in una strutture adeguata sotto tutti punti di visto. Poiché ho anche l'ernia inguinale al lato opposto a quello operato, ci tornerò senza ombra di dubbio sperando di ottenere nuovamente le prestazioni del dottor Falco e dottor Lo Sapio e di tutto il personale infermieristico.
A tutti vanno i miei sinceri ringraziamenti sinceri.
Il mio ricovero in Medicina generale
Sono stata ricoverata per 15 giorni e mi sono trovata benissimo. Personale disponibile, gentile, preparato, non mi hanno fatta sentire mai abbandonata. Ospedale pulito, struttura funzionante. L’atmosfera era sempre gioiosa poiché tutto il personale si presentava sempre con un sorriso e con una battuta pronta, in modo tale da tirare un po’ su il morale ai pazienti. Operatori sanitari super simpatici. Ho davvero un bel ricordo, nonostante la situazione non fosse sicuramente delle migliori. Sono stata presa in carico dall’ospedale e, grazie all’incontro con una dottoressa in particolare, continuerò ad andarci per continuare le mie cure.
Chirurgia endocrina d'avanguardia
Presso l'Ospedale del Mare e in modalità Day Surgery, per conto del reparto di Chirurgia endocrina teleguidata del professor Spiezia, il giorno 22 giugno 2023 ho ricevuto un intervento di termoablazione con micro-onde per un nodulo non tossico di circa 75 mm. nel lobo sinistro della tiroide.
Anche se la lista d'attesa (da gennaio) non è stata proprio breve, l'iter pre-operatorio ed operatorio sono stati un esperienza positivissima grazie alle competenze tecniche, professionali e soprattutto umane del professore, del Dr. Antonelli e di tutto il team, in particolare della caposala Rosa. Inoltre, in occasione del mio intervento sono stato anche un caso di studio nell'ambito di una Master Class internazionale.
Sinceri ringraziamenti e complimenti.
Piede diabetico
Giunto all'Ospedale del mare circa 3 anni fa, dopo un ricovero di tre mesi in un altro destinato successivamente a centro COVID, nel giro di una settimana sono stato sottoposto ad angioplastica all'arteria poplitea sinistra e successivamente all'amputazione del 1°, 2° e 5° dito del piede sinistro (gangrena). Al di là di ogni aspettativa, il Dott. Di Lorenzo è riuscito con pazienza a salvarmi il piede e tutt'ora procede con dedizione alla cura delle ulcere. Devo dire che la cura e la meticolosità che il Dott. Di Lorenzo ed il Dott. Petrone dedicano a noi pazienti sono davvero encomiabili. Ogni settimana curano in ambulatorio circa 30 pazienti e ad ognuno di essi riservano sempre una battuta ed un sorriso. Entrambi insuperabili per umanità. Alla luce di una possibile chiusura dell'ambulatorio, si chiede di non privare noi pazienti di un servizio assolutamente necessario. Basti pensare che una medicazione delle ulcere in meno può pregiudicare il lavoro di anni.
Reparto chirurgia toracica - Prof. Lucio Cagini
La mia esperienza col Prof. Lucio Cagini nel reparto di Chirurgia toracica dell'Ospedale del mare di Napoli da lui diretto è stata positiva oltre ogni aspettativa. E' una persona di sconfinata competenza e di professionalità impeccabile, mossa da una più che evidente nobiltà d'animo e di intenti; mai mi sarei aspettato di trovare tale eccellenza all'interno di un contesto come quello del sud italia spesso oggetto delle peggiori criticità.
In seguito ad alcuni accertamenti mi erano state riscontrate due lesioni al polmone destro che apparivano decisamente minacciose, nonostante l'attuale assenza di sintomi. Successivamente allo shock e allo sconforto iniziale per aver appreso ciò che non mi aspettavo, ho avuto quasi subito la fortuna di incontrare il Prof. Cagini, che con lucido realismo e grande serenità mi ha illustrato molto chiaramente l'iter ottimale da seguire per risolvere il problema al meglio, infondendomi da subito una certa fiducia nel buon esito di questo percorso. Inutile dire che una buona dose di paura è sempre presente quando ci si appresta ad affrontare simili "avventure", ma devo dire con grande meraviglia che una larga parte delle mie preoccupazioni è svanita nel momento stesso in cui sono stato ricoverato nel suo reparto. Fin dal primo istante ho trovato un ambiente di rara umanità e di alta qualità strutturale ed organizzativa grazie alla preparazione, all'impegno ed alla competenza di ognuno dei membri dello staff, persone davvero speciali che ho subito percepito come amici e fratelli, dal primo momento e per tutto il tempo ho sempre avuto con ognuno di loro la sensazione di "stare in famiglia", tra persone che avessero realmente a cuore la mia salute e che con simpatia, professionalità ed affetto si sono prese cura di me sia sul piano fisico che su quello emotivo.
Sento perciò il bisogno e il dovere di ringraziarli tutti, nonchè di offrire la mia testimonianza e rassicurare così chi si appresta a dover cominciare un cammino simile al mio in questo reparto, per me è stata una rinascita, l'inizio di una nuova vita aiutato dalle migliori persone che avrei potuto desiderare in questa esperienza, un gruppo in perfetta armonia magistralmente diretto dal Professor Cagini, esempio di altissime abilità professionali, di amore per la ricerca e per l'arte medica insieme ad una grande umiltà ed infinita pazienza e comprensione verso il prossimo; qualità assai rare di questi tempi che influenzano conseguentemente tutto il personale del reparto. Lui è un vero Maestro circondato dalla migliore equipe di medici e infermieri che abbia mai conosciuto, pertanto a tutti loro, ed in particolare al Prof. Lucio Cagini, va il mio più sincero ringraziamento.
Non avrei potuto desiderare ambiente migliore dove affrontare il mio problema e spero che situazioni come questa divengano l'esempio ed il modello da seguire anche in altri luoghi del nostro territorio, a dimostrazione di come una sanità più umana e competente non sia necessariamente un concetto utopico anche in zone meno fortunate del nostro paese.
Reparto Neurochirurgia
Sono arrivato lunedì scorso in questo reparto, sin dal primo momento sia i dottori, sia infermieri ed Oss sono stati di grande sostegno (in particolare PASQUALE E CHIARA).
Per fortuna non ho avuto bisogno dell'intervento chirurgico, ma dovrò portare un collare per 3 mesi.
Un ringraziamento speciale anche al fisioterapista Gianluca, che con la sua grande competenza e pazienza mi ha spiegato perfettamente tutto ciò che dovrò fare per tornare al 100%.
Chirurgia toracica
Ringrazio il Prof. Lucio Cagini e la sua équipe medica per l'alta professionalità, l'eccellente competenza e la grande umanità dimostrata in occasione dell'intervento chirurgico ai polmoni effettuato da mio padre nel mese di maggio 2023 presso l'Ospedale del Mare di Napoli.
Reparto di Chirurgia Maxillo Facciale
Sono stata di recente ricoverata all’ospedale Del Mare al reparto di chirurgia Maxillo Facciale per un intervento.
L’equipe del Prof. Enzo Facciuto mi ha seguita in maniera eccelsa e sono stati in grado di mettermi a mio agio e di placare tutte le mie ansie e i miei timori riguardo all’intervento!
La struttura è meravigliosa e funziona benissimo. Mi sono sentita coccolata e in ottime mani.
Centro di eccellenza chirurgia generale
Con grande orgoglio per la Campania, vi racconto la mia esperienza presso l’ospedale del mare.
Sono molto grato al dott. Paolo Falco per la straordinaria professionalità e competenza, spero che questo centro di eccellenza sia di esempio a tutti. Ottima la gestione del reparto day surgery gestito dalla caposala dr.ssa Rosa.
Chirurgia generale - grazie Dott. Falco
A seguito di una visita ispettiva con il dottor Falco negli uffici del day surgery, sono stato ricoverato in day-hospital al quinto piano della Chirurgia generale e dopo un giorno ho risolto il problema dopo diversi anni di sofferenza con le emorroidi.
Angeli con il camice in questo mega ospedale di nuova generazione. Lo consiglio vivissimamente per risolvere i problemi di salute.
Reparto di Chirurgia Maxillo Facciale
Sono estremamente grato all'intera èquipe di Chirurgia Maxillo Facciale dell'Ospedale del Mare che si è occupata di me.
Ero preoccupato quando ho saputo di dover essere sottoposto ad un intervento così delicato (parotidectomia), invece è andato tutto nel migliore dei modi.
Un ringraziamento speciale per la Loro alta professionalità e umanità.
Inoltre tengo a ringraziare tutto lo staff infermieristico per non avermi fatto mancare nulla durante la mia permanenza in Ospedale.
UOSD Chirurgia Maxillo Facciale
A seguito di una visita presso l'Ambulatorio Maxillo Facciale sono venuto a conoscenza di un sospetto Tumore delle ghiandole salivali maggiori.
Fatti gli esami integrativi richiesti, sono stato inserito nella lista di attesa per l'asportazione della massa sospetta.
Quando è arrivato il momento del ricovero, ho scoperto che le eccellenze non sono assolutamente soltanto del nord. Un Reparto con un team eccezionale, professionale, disponibile, ed estremamente rassicurante. IN certi momenti mi sentivo quasi a casa mia. Tutti i ricoverati pensavano le stesse cose, l'operazione è andata a buon fine, con ottimi risultati, e mi hanno già calendarizzato visite controllo e quant'altro.
Da parte mia e della mia famiglia grazie di vero cuore a voi tutti: personale delle pulizie e dei pasti, OSS, infermieri, dottori, dottoresse e primario dott. Facciuto Enzo.
Endocrinologia
Gestione del paziente ottima, tutto positivo al momento. Analisi e terapia sono in corso.
Dovrò poi sottopormi alla asportazione chirurgica dei noduli tumorali.
MEDICINA GENERALE ODM: ECCELLENTE
Sono stata ricoverata presso la Medicina generale per un acuto problema di salute. Ho ricevuto le migliori cure che potevo attendermi. Il personale qualificato ha sempre mostrato interesse a soddisfare tutti i bisogni richiesti. I punti forti del reparto sono gentilezza, professionalità, grande cura anche dei bisogni psicologici. Ringrazio tutti, sperando che tali professionalità possano essere d'esempio per tutte le altre realtà campane.
Assistenza al Pronto Soccorso
Mi sono recata all'ospedale del Mare per accompagnare mia sorella con una sospetta ischemia cardiaca. Appena arrivati siamo stati accolti da un'infermiera gentile che ha praticato il tampone, dopodiché il nulla.
Noi familiari siamo stati ore e ore su sedie rotte, senza poter prendere un po' d'acqua (non esistono distributori automatici) e, soprattutto, senza poter comunicare con mia sorella la quale, esasperata perché nessuno le prestava ascolto e attenzione, chiedeva il nostro aiuto. Noi non abbiamo potuto fare nulla, mentre mia sorella piangeva chiedendo di poter andare in bagno o di poter bere. È davvero un girone dantesco, "quest'eccellenza campana".
REPARTO NEUROCHIRURGIA
Sono arrivata d'urgenza al pronto soccorso il 6 marzo 2023, a seguito di perdita di coscienza ed intorpidimento del lato sinistro del corpo. Dopo le varie procedure al pronto soccorso, sono stata accolta dal neurochirurgo dott. FRANCESCO COLALEO, medico molto umano, sensibile e soprattutto professionale. Finalmente sono salita in reparto, dove ho conosciuto tante persone splendide che, oltre a fare il proprio dovere, sono state di grande aiuto, di sostegno psicologico, sempre disponibili, solari e professionali, soprattutto successivamente nel momento post-operatorio di maggiore dolore fisico.
Ringrazio infinitamente il primario dott. GIUSEPPE CATAPANO per essersi preso a cuore la mia situazione non facile, cioè una complicanza genetica rara della coagulazione che comportava seri problemi per l'intervento chirurgico - infatti molti medici non avevano voluto prendersi questa responsabilità.
Ringrazio la sua equipe medica, ringrazio tutti gli INFERMIERI, gli OSS (in particolare CHIARA per la sua pazienza e dolcezza nel farmi lo shampoo) e gli addetti alla pulizia del reparto, sempre pulito e disinfettato.
La mia stima a tutti voi per avermi dato la speranza e soprattutto la rinascita e la fine di un incubo.
Grazie infinitamente.
Medicina d'urgenza: equipe professionale e umana
Sono arrivata d'urgenza in Pronto Soccorso il 27 marzo, non respiravo, avevo dolore, ero agonizzante.
In 48 ore sono riusciti a scoprire che avevo una brutta polmonite con liquido saccarosio e dal 31 marzo sono stata finalmente ricoverata in Medicina d'urgenza. Qui ho conosciuto tante persone splendide, che oltre a fare il proprio dovere sono di aiuto psicologico. Tutti bravi, ma mi sento di menzionare in particolare Claudia, che è un mito dell'ospedale, sa sempre quello di cui hai bisogno, ha modi efficienti e ti dà un gran conforto. Oltre a lei, anche Immacolata, molto dolce e premurosa, Roberto, Cira e tante di loro che non ti fanno mai sentire sola; poi Giovanni, l'infermiere che ti dà coraggio a recuperare, e Vincenzo e Marco, di grande sensibilità, sempre disponibili, bravi a darmi conforto nei momenti di dolore.
Una menzione speciale per la grande professionalità della dottoressa Attanasio, che con la sua premura ha capito, al di là dell'aspetto clinico, il dolore di cui soffrivo e grazie a lei mi sto riprendendo con una terapia antibiotica e antidolorifica. La mia stima va infine al Primario del reparto. Mi avete salvata.
Urologia - dott. Dario Del Biondo
Voglio davvero congratularmi con il primario dott. Dario Del Biondo e tutte le persone che hanno preso parte alla mia operazione, compresi gli infermieri, non solo per l'indubbia competenza, ma anche per la pazienza che hanno avuto nei miei riguardi.
Assistenza, pulizia e qualificazione in tutto.
Ci tenevo davvero tanto ad esternare questo mio pensiero ed esperienza.
Chirurgia generale day surgery
Ringrazio di cuore il dott. Paolo Falco, un medico di grande competenza professionale e senso di umanità.
Avevo già avuto modo di conoscerlo per un intervento di chirurgia d’urgenza a mia moglie, ma adesso ho costatato personalmente la sua professionalità e signorilità. Sempre disponibile e gentile nel ascoltare il paziente anche telefonicamente.
Un grazie anche al dott. Marte, alla caposala Rosa, agli infermieri e O.S.S. Che con la loro gentilezza e premurosità riescono a tranquillizzarti.
Siete un team eccellente per l’Ospedale Del Mare!
Day hospital oncologico: chemioterapia adiuvante
Personale molto qualificato, professionale ed umano. Auspicherei un incremento del numero effettivo di personale a disposizione del direttore dell'Oncologia Dott. Bruno Daniele per far sì che un maggior numero di pazienti oncologici possano usufruire di questa immensa professionalità.
RICOVERO in MEDICINA INTERNA
Sono stato ricoverato in Medicina generale per importanti problemi di salute. Volevo ringraziare tutto il personale infermieristico, gli operatori e i medici per la loro professionalità. Ma il punto più forte di questi angeli è la grande umanità con cui offrono sostegno in ogni momento; nonostante la stanchezza, sono sempre pronti a soddisfare i tuoi bisogni e a regalarti un sorriso.
Grazie, con l'augurio che la Medicina generale dell'Ospedale del Mare possa rappresentare un esempio virtuoso per tutte le altre realtà della nostra sanità.
Oncologia - turni massacranti
Da oltre un anno sono in cura nel reparto Oncologia dell’Ospedale del Mare di Napoli, dove tutto è molto efficiente, personale medico ben diretto dal Dott. Prof. Bruno DANIELE; infermieri, personale all’accettazione e inservienti ottimamente coordinati dal capo infermieri Ruggiero Spada.
Gli infermieri: Anna CRISPINO, Michele GUARRACINO e Salvatore GIANPAGLIA sono coloro che mi perdono in cura per la chemioterapia, come me, molti altri pazienti sono nelle loro eccellenti mani professionali.
Questi tre “folletti“ sono sempre disponibili, amorevoli ed hanno sempre una parola di conforto per tutti. Ieri ho fatto la 20° seduta di chemio, ho notato nei loro occhi un velo di stanchezza, ne abbiamo parlato e mi hanno detto che non fanno un giorno di riposo da molto tempo per mancanza di personale, ma che non possono lasciare i loro pazienti senza una adeguata assistenza, così per amore degli ormai loro amici si sacrificano a questi turni impossibili!
Ora chiedo alla Direzione Generale di Codesto Ospedale, e all’Assessore alla sanità della Regione Campania, di provvedere e risolvere positivamente questo scempio! Onesti e professionali infermieri che fanno veramente dei turni massacranti.
Asportazione fistola coccigea in anestesia locale
Voglio davvero congratularmi con il chirurgo dott. Paolo Falco e tutte le persone che hanno preso parte alla mia operazione, compresi gli infermieri, non solo per l'indubbia competenza, ma anche per la pazienza che hanno avuto nei miei riguardi, soprattutto la signora Rosa.
Ci tenevo davvero tanto ad esternare questo mio pensiero ed esperienza, grazie.
Reparto di Oncologia
Il personale, medico e paramedico, è impagabile e dalla dedizione assoluta.
Il coordinatore, Ruggiero Spada, è di una inaudita ed alacre laboriosità. Tra gli infermieri del DH Oncologia mi piace segnalare Salvatore Giampagna, Anna Crispino e Michele Guarracino, impagabili quanto a professionalità, disponibilità ed umanità. Purtroppo sono letteralmente oberati di lavoro, in quanto troppo pochi per far fronte ad u numero purtroppo sempre crescente di pazienti.
DH Oncologia
L'improvviso manifestarsi di un ittero e la scarsa fiducia imperante nei confronti della sanità in Campania, mi indussero a ricoverarmi presso il policlinico di Verona per approcciarsi alle cure del caso dopo la diagnosi di tumore al pancreas. Dopo l'intervento di disostruzione di un dotto, sono stato dimesso ed avviato a Napoli, per mia scelta, per seguire cicli di chemioterapia - ed avendo come indirizzo il policlinico. Da un'analisi valutativa personale, ancorché viziata da dubbi, decisi di affidarmi all'apposito reparto dell'Ospedale del Mare ed oggi voglio certamente affermare che, seppur costellato da alti e bassi nell'evoluzione clinica, sono praticamente in asse e praticamente ringiovanito nella forma fisica. Certamente lo staff medico ed infermieristico hanno una valenza di enorme rilievo per noi pazienti e, nonostante il fatto che gli infermieri del DH sono effettivamente pochi a fronte del crescente numero di pazienti che qui approdano dopo aver avuto negative esperienze altrove, ebbene, immaginiamo quanto questo piccolo e sparito gruppo di infermieri potrebbe fare di più se adeguatamente supportato da altri colleghi di cui si sente il bisogno. E ció a tutto vantaggio dell'immagine e della sostanziale qualità dell'assistenza in Campania che si sorregge sul lavoro di pochi.
In questo reparto ho avuto la fortuna di capitare, e come me in molti, ed auspicherei vedere un più nutrito numero di infermieri che possano trarre maggiori esperienze da quelli che per noi sono Salvatore, Anna, Michele e tutti quanti gli altri ,ottimamente coordinati dal loro caposala, che abilmente riesce ad essere di loro supporto. Il tutto a vantaggio delle nostre cure e le loro capacità anche umane sono per noi alla base di un percorso di miglioria della qualità della vita, se non addirittura di guarigione.
Fare la chemioterapia sorridendo
Sono al reparto di Oncologia clinica magistralmente guidato dal dott. Daniele Bruno per sostenere i cicli di chemioterapia.
Supportato da una equipe di giovani e valenti dottori, accorti, scrupolosi e preparati, sostengo questa brutta avventura anche grazie alla simpatia ed alla simpatia che quotidianamente infondono gli infermieri di sala che con tatto, garbo e professionalità, alleggeriscono la tensione e ti mettono a tuo agio e nelle migliori condizioni anche psichiche, non solo mediche, perché la battaglia si vinca.
Un grande grazie quindi per l'umanità e la professionalità ai giovani dottori guidati dal prof. Bruno, nonchè agli infermieri Salvatore G., Michele G. e Crispino Anna.
DH ONCOLOGIA
Sono circa due anni e mezzo che sono in cura presso questo ospedale nel reparto D-H Oncologia. Mi trovo benissimo. Gli infermieri professionisti che curano questo reparto sono speciali. Salvatore Giampaglia, Anna Crispino, Michele G.: sempre professionali e attenti con noi pazienti, sempre presenti e disponibili.
Ormai per me è come fosse una famiglia..
Colonscopia - dr. Tremolaterra gastroenterologo
E' stata la mia prima esperienza presso l'Ospedale del Mare, sono stata informata su tutto con gentilezza e professionalità. Ho effettuato una colonscopia con il dott. Fabrizio Tremolaterra, una esperienza per niente traumatica. Fatta l'anestesia, mi sono poi svegliata a prestazione effettuata.
Ringraziamenti Day Surgery
Mi chiamo Alessandro Falcone e vorrei segnalare la mia fortuna per essermi imbattuto nel reparto Day Surgery dell'Ospedale del Mare diretto dal dottor Sorge, coadiuvato dal dottor Muto. È la prima volta che mi trovo di fronte a medici che associano alla competenza professionale un grande senso di umanità. Posso affermare, in tutta sincerità, che si tratta di una vera eccellenza.
Non esagero nel dire che si può parlare di fiore all'occhiello della tanto maltrattata sanità pubblica. Voglio ringraziare ancora una volta il dottor Sorge ed il dottor Muto di vero cuore.
REPARTO DI CHIRURGIA TORACICA
Ringraziamento al professore Lucio Cagini, direttore del reparto di Chirurgia toracica dell'Ospedale del Mare di Napoli.
Sento il dovere nonché il piacere di lasciare un messaggio al Primario Lucio Cagini, che il giorno 16 febbraio 2022 mi ha effettuato l'intervento per l'asportazione di neoformazione lipomatosa endotoracica sinistra in videotoracoscopia. Che dire? Assolutamente è da evidenziare che il prof. Cagini è un bravo medico e umanamente una persona meravigliosa, eccezionale, gentile. Cura con attenzione, professionalità, disponibilità e "senza mai sbagliare una diagnosi". Sempre lì ad ascoltare e offrire supporto ai pazienti nelle fasi più importanti del decorso della degenza. Un signore vero, uno di quelli che puoi chiamare a Natale o a Ferragosto e ti risponde sempre e sempre con la stessa gentilezza, lo stesso garbo, la stessa professionalità e signorilità. Uno di quelli che fa grandi cose in silenzio e senza aver mai risposto al telefono in modo annoiato o sgarbato. Ho avuto l'immensa fortuna di conoscere questo grande primario Lucio Cagini, tutto il periodo della mia degenza è stato la mia fortezza, la mia roccia, il mio porto sicuro, il mio angelo custode "Che Dio lo benedica". È difficile conoscere una persona come il prof. Cagini, non posso fare altro che ringraziare di cuore all'infinito per avermi curata in scienza con coscienza e per avermi letteralmente salvata. Tutti riusciranno ad apprezzare non solo il suo lavoro, ma anche la capacità con cui riesce a risolvere ogni tipo di problema e ottenere gratificazioni continue. Un vero e proprio leader, che permette a tutti di lavorare con serenità, senza gravare sulle spalle degli altri. Ringrazio anche l'equipe del Prof. Lucio Cagini : il dott. Francesco Raffaele, il dott. Mario Di Stasio, il dott. Claudio Panico e la dott.ssa Teresa Cesarano e a tutti gli operatori del reparto per l'immensa generosità, la dedizione, la gentilezza e l'educazione dimostrate in quei 8 giorni di ricovero. Ho ricevuto un calore umano importante e un ascolto determinante, per poter mantenere il morale alto e saldo. Nulla è stato lasciato al caso, ho conosciuto tutte persone straordinarie dal primo all'ultimo, non potevo desiderare di meglio!
Il reparto di Chirurgia toracica dell'Ospedale del mare è un'eccellenza della sanità campana.
Reparto Chirurgia generale day surgery
Mi sono sottoposto ad intervento presso il reparto di Chirurgia generale e devo fare i miei complimenti al dott. Falco, il quale ha mostrato professionalità e serietà. È sempre disponibile e gentile con tutti i pazienti, me compreso.
Laddove dovrete effettuare il mio intervento, consiglio il reparto per quanto dichiarato.
Intervento ernie inguinali
Quando parlo con qualcuno e racconto che sono partito da Venezia per andare ad operarmi di ernia inguinale a Napoli, mi guardano stupiti. Nel 2011 mi feci operare di Fistole anale da un bravo chirurgo di medicina generale di Mestre, ma non mi risolse il problema. Così 2 anni dopo, quando la fistola ricomparve, capii che dovevo cercare uno specialista in questo campo e lo trovai - e dal 2014 non ho più avuto problemi. Così per le mie 2 ernie inguinali ho cominciato la ricerca di un chirurgo che sapesse il fatto suo e ho deciso di andare a Napoli per una visita, nel maggio 2021. Ho incontrato una persona che mi e' piaciuta subito a pelle, ho capito subito di trovarmi di fronte a un grande professionista, ad un dottore che ti ascolta e che vuole aiutarti. Sto parlando del Dott. Angelo Sorge.
Così ad ottobre 2021 ha riparato la prima ernia inguinale e ad ottobre 2022 la seconda. In ospedale ho conosciuto il suo Staff, competente , simpatico e ricco di umanità. Ringrazio il Dott. Muto, il Dott. Idà e tutti gli altri medici, gli anestesisti molto bravi, i caposala con tutti gli infermieri e infermiere.
Sono stato molto bene, e non ero in ferie...
Ora sto piano piano riprendendomi dall'ultima operazione datata 24/10/2022 perché io ho visto che ci metto un po' più di tempo degli altri, ma ognuno reagisce a modo suo, coi propri tempi.
Comunque, tutti quelli che ho conosciuto durante il periodo trascorso a Napoli che sono stati operati dal Dott. Sorge, godono di buona salute. A Napoli c'è l'usanza del "caffe' sospeso" , io ho lasciato un "commento sospeso" sperando di fare una buona cosa per chi soffre di questa patologia.
Altri contenuti interessanti su QSalute